Vai al contenuto

zotorov

Utente Registrato
  • Numero contenuti pubblicati

    335
  • Iscritto il

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di zotorov

  1. Dicendo il falso perchè non sappiamo come si comporterebbe senza scivolare e nell'impatto frontale una Mercedes classe M o una Hyundai Santa Fe versione 2012 ne escono decisamente meglio come protezione per gli occupanti. Detto questo pensavo ne potesse nascere una discussione costruttiva, ma poi esce il tifo e non si riesce a ragionare. Io credo che la Volvo sia la casa più avanti in fatto di sicurezza e l'euroncap lo dimostra, ma sostenere che un suv progettato quasi 15 anni fa sia ancora il più sicuro mi sembra eccessivo. Meglio ritornare a parlare della futura XC90.
  2. Nell'overlap sappiamo tutti che c'è il trucco. Nel senso: basta progettare la struttura anteriore in modo da proteggere in quel tipo d'urto e Volvo ho come l'impressione che sia proprio lei che l'ha inventato e ha spinto per introdurlo. Con questo nessun attacco alla casa svedese ma voglio solo dire che in quel crash test ottiene ottimi risultati perchè gli altri non si sono ancora adeguati. L'XC 90 oltre 10 anni fa ha ottenuto un punteggio alto ma non perfetto nel crash test frontale, oggi sarebbe sicuramente più basso vista l'introduzione di quello del palo e si sono inaspriti i parametri per ottenere il massimo delle stelle. Guarda, dubito che un Range Rover o un X5 2014 per rimanere sullo stesso peso, siano meno sicuri di un XC 90 se scontrati frontalmente. PS il fatto che Volvo scivoli via non dimostra assolutamente che abbia una struttura migliore della Hyundai, anzi, sulla Coreana sai che se l'auto non può scivolare ma per forza deve impattare senza scstarsi di lato la struttura ti garantisce un notevole livello di sicurezza, sulla Volvo non lo sappiamo.
  3. L'euroncap l'aveva testata nel 2003 e si aveva raggiunto le 5 stelle ma se dovesse rifarlo ora forse arriverebbe alle 4. Tanta roba per un'auto di 10 anni fa, ma c'è di meglio e con il modello 2013 può essere migliorata un po' ma la struttura rimane la stessa.
  4. Credo che quello sia l'intero faro a led, non solo i diurni. Sono uguali alle versioni con xeno come disposizione ma gli hanno dato l'aspetto degli altri componenti del faro a led, mentre sugli xeno sembrano delle pietre incastonate. Comunque non mi piacciono per niente neanche a me.
  5. In ogni caso si presenta come una vettura che detterà nuovi standard a livello di sicurezza. Sono curioso di vedere con che punteggio uscirà dai crash test ma chiunque la comprerà è come se si facesse un'assicurazione sulla vita.
  6. Questa è l'unica auto che mi ha fatto passare dal disgusto delle presentazione ad apprezzarla. Sarà perchè le foto della presentazione non erano proprio le più azzeccate o perchè in mente mia avevo ancora il concetto dell'attuale smart, cioè, linee e accessori per farla smbrare quasi premium come i fari polielissoidali oppure i sedili in pelle e la plancia che ricordava da lontano le mercedes. Ora ho capito che puntano sulla simpatia, magari rinunciando a un po' di qualità ma da quello che vedo i contenuti ci dovrebbero essere tutti! Posso dire che non è una nuova nissan micra passata da compatta tecnologica e di qulità ad essere prodotta in India come compatta per i mercati emergenti, regredendo sia sul piano del design che della qualità.
  7. Perchè il cavo d'acciaio ti spezzerebbe le ossa. Il discorso è molto semplice, metti un corpo ancorato con delle cinture a 5 punti lancialo a 50 km/h e poi stoppalo improvvisamente come se urtasse contro un muro. Vediamo cosa succede, se credi che gli organi interni esplodano sei fuori strada...
  8. Mi piace e gran bel interno!
  9. Portami un esempio concreto che uno muoia per la decelarione e non per il trauma subito. - - - - - - - - - - AGGIUNTA al messaggio già esistente - - - - - - - - - - L'airbag e i pretensionatori lavorano insieme alla struttura indeformabile e hanno non solo il compito di attutire l'urto ma di evitare il contatto del corpo con delle strutture che potrebbero causare delle ferite o provocare la morte. Se prendi un'auto di 20 anni fa e ci metti i pretensionatori e gli airbag attuali, il risultato del crash test poco cambia, ma se metti una cintura senza airbag di 20 anni fa con una struttura attuale sono sicuro che il risultato migliorerebbe notevolmente. Sul collare Hans confermi quello che dico, serve per trattenere la testa perchè con una fortissima decelerazione il corpo trattenuto dalle cinture NON subirebbe danni ma il collo si spezzerebbe.
  10. Sinceramente questa cosa non so quanto sia vera. Nel senso: il corpo umano può sopportare sollecitazioni estreme specialmente per dei brevissimi periodi, dubito che qualcuno possa rimetterci la pelle per colpa della decelerazione. In vita mia non ho mai visto nessuno morire in un incidente per non colpa dell'abitacolo deformato o per i traumi subiti dal colpo contro l'abitacolo.
  11. Sono usciti i prezzi per il mercato tedesco. Che dire, il 2.0 biturbo diesel equipaggiato con led e altre cosine stiamo oltre i 60 mila euro. [TABLE] [TR] [TD=class: fett, colspan: 5]Benziner[/TD] [TD=class: fett]Trendline[/TD] [TD=class: fett]Comfortline[/TD] [TD=class: fett]Highline[/TD] [/TR] [TR] [TD]1.4 TSI[/TD] [TD]125 PS[/TD] [TD]250 Nm[/TD] [TD]n.a. (*)[/TD] [TD]n.a. (*)[/TD] [TD]25.875 / 26.950 (*)[/TD] [TD]n.a. (*)[/TD] [TD]n.a. (*)[/TD] [/TR] [TR] [TD]1.4 TSI[/TD] [TD]150 PS[/TD] [TD]250 Nm[/TD] [TD]Sechsgang manuell[/TD] [TD]4,9[/TD] [TD]–[/TD] [TD]30.375 / 31.375[/TD] [TD]33.500 / 34.675[/TD] [/TR] [TR] [TD]1.8 TSI[/TD] [TD]180 PS[/TD] [TD]300 Nm[/TD] [TD]n.a. (*)[/TD] [TD]n.a. (*)[/TD] [TD]n.a. (*)[/TD] [TD]n.a. (*)[/TD] [TD]n.a. (*)[/TD] [/TR] [TR] [TD]2.0 TSI[/TD] [TD]220 PS[/TD] [TD]350 Nm[/TD] [TD]n.a. (*)[/TD] [TD]n.a. (*)[/TD] [TD]n.a. (*)[/TD] [TD]n.a. (*)[/TD] [TD]n.a. (*)[/TD] [/TR] [TR] [TD]2.0 TSI[/TD] [TD]280 PS[/TD] [TD]400 Nm[/TD] [TD]n.a. (*)[/TD] [TD]n.a. (*)[/TD] [TD]n.a. (*)[/TD] [TD]n.a. (*)[/TD] [TD]n.a. (*)[/TD] [/TR] [TR] [TD]1.4 TSI PHEV Plug-in Hybrid[/TD] [TD]211 PS[/TD] [TD]n.a. (*)[/TD] [TD]n.a. (*)[/TD] [TD]ca. 1,5[/TD] [TD]n.a. (*)[/TD] [TD]n.a. (*)[/TD] [TD]n.a. (*)[/TD] [/TR] [TR] [TD=class: fett, colspan: 8]Diesel[/TD] [/TR] [TR] [TD]1.6 TDI[/TD] [TD]120 PS[/TD] [TD]250 Nm[/TD] [TD]n.a. (*)[/TD] [TD]n.a. (*)[/TD] [TD]n.a. (*)[/TD] [TD]n.a. (*)[/TD] [TD]n.a. (*)[/TD] [/TR] [TR] [TD]2.0 TDI[/TD] [TD]150 PS[/TD] [TD]350 Nm[/TD] [TD]Sechsgang manuell[/TD] [TD]4,0[/TD] [TD]30.250 / 31.325[/TD] [TD]32.575 / 33.575[/TD] [TD]35.700 / 36.875[/TD] [/TR] [TR] [TD]2.0 TDI[/TD] [TD]150 PS[/TD] [TD]350 Nm[/TD] [TD]Sechsgang-DSG[/TD] [TD]4,4[/TD] [TD]32.450 / 33.525[/TD] [TD]34.850 / 35.850[/TD] [TD]37.975 / 39.150[/TD] [/TR] [TR] [TD]2.0 TDI[/TD] [TD]190 PS[/TD] [TD]380 Nm[/TD] [TD]n.a. (*)[/TD] [TD]n.a. (*)[/TD] [TD]n.a. (*)[/TD] [TD]n.a. (*)[/TD] [TD]n.a. (*)[/TD] [/TR] [TR] [TD=class: rotfett]2.0 TDI SCR 4Motion[/TD] [TD=class: rotfett]240 PS[/TD] [TD=class: rotfett]500 Nm[/TD] [TD=class: rotfett]Siebengang-DSG (Allrad)[/TD] [TD=class: rotfett]5,3[/TD] [TD=class: rotfett]–[/TD] [TD=class: rotfett]43.625 / 44.625[/TD] [TD=class: rotfett]45.125 / 46.300[/TD] [/TR] [/TABLE]
  12. Stavo leggendo la cartella stampa del Passat, assurdo, sembra puro marketing! Per esempio, i fari anteriori di serie sono alogeni, poi esistono dei fari a led di primo livello, un'ulteriore opzione è data dai fari a led di secondo livello e poi per finire si può aggiungere il dynamic light...praticamente 3.000€ solo per i fari top. Ma anche i fari posteriori a led hanno due livelli di equipaggiamento!
  13. Si esatto, ho appena letto che la versione standard ha il cockpit analogico, praticamente identico al vecchio. Che tristessa, ci vorranno 4.000€ minimo per navi e cockpit digitale, ma molti si accontenteranno del cruscotto analogico e del navigatore da 5", praticamente era più bella la vecchia plancia in versione full optionals. Confermo gli scarichi finti, a destra non esistono e su quello di sx ci sono i due tubi soliti, presenti anche sulle versioni attuali. Vedremo i prezzi, ma se come dicono l'hanno posizionata un po' sopra l'attuale passat, per una versione ben accessoriata si sfioreranno i 50.000€ con il 2.0 tdi...mah.
  14. Esteticamente non so, posteriore carino ma il frontale non mi convince, sembra una piccola Phateon ma molto più esile. Da segnalare, probabilmente i primi fari a led VW, ma con una lampada ad incandescenza come luce diurna o fendinebbia... L'interno resta molto simile alla precedente che a sua volta era uguale alla serie prima, meno male hanno inserito il quadro strumenti in stile TT. Per me sono promossi.
  15. Vo-mi-ta-ro'!!!
  16. Interessante il discorso sicurezza con l'airbag per le ginocchia del passeggero formato dal cassetto porta oggetti che si estende in caso d'impatto e poi debuttano anche gli airbag nelle cinture posteriori
  17. Interessante il discorso sicurezza con l'airbag per le ginocchia del passeggero formato dal cassetto porta oggetti che si estende in caso d'impatto e poi debuttano anche gli airbag nelle cinture posteriori
  18. Vero, però potevano togliere un po' di cornici e ci sarebbe stato molto meglio. In più mi sembra di ricordare che lo schermo top montato sul classe C sia leggermente più grande.
  19. Shotting brake stupenda, peccato per i nuovi fari anteriori meno personali dei precedenti e per quel tettuccio apribile "formato" peugeot 205 del 1989.
  20. Non sembra proprio male come motorizzazione! L'annuncio sulla Bugatti lascia il tempo che trova perchè se si esaltano per 140cv/litro cosa dovrebbe dire un possessore di un audi S3 con 150 cv per litro? E non ho scomodato un motore tiratissimo.
  21. Da quello che so io la Leon cupra del record era di serie, idenica a quella acquistabile. Magari avranno cambiato i pneumatici, non lo so.
  22. Era perfettamente scritto sul primo post scritto da Touareg: “welcome home“ lighting function with blue fibre-optics. Unique in this vehicle segment. Forse non sono così male però il fare nel complesso perde parecchio, a mio parere era migliore il vecchio, unico e distinguibile dagli altri modelli mercedes, questo nuovo faro sembra un'evoluzione abbozzata del faro classe S.
  23. Non lo so, 4 secondi meno di una Leon nella versione sportiva, senza rollbar o allegerimenti specifici, non mi sembra un grande risultato. Se alla Seat mettono sul banco una versione simile alla Renault non ci saranno RS che terranno testa al tempo.
  24. Grandissimo motore, forse sarà il miglior turbo diesel del mondo ma le sportive lasciamole a benzina.
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.