
maxsona
Veterano-
Numero contenuti pubblicati
4169 -
Iscritto il
-
Ultima visita
-
Giorni Massima Popolarità
3
Tipo di contenuto
Forum
Galleria
Calendario
Download
Articoli del sito
Store
Blog
Tutti i contenuti di maxsona
-
Già, in Italia abbiamo IDRA, ma le case Italiane usano i telai raffazzonati. Giusto per rendere l'idea di quanto "go-beyond" vi sia stano nell'ultimo decennio.
- 5216 risposte
-
- 1
-
-
- transizione ecologica
- bev
-
(e 2 altri in più)
Taggato come:
-
Mamma mia che cassone ...
- 58 risposte
-
- 2
-
-
- hyundai
- hyundai santa fe
-
(e 3 altri in più)
Taggato come:
-
Spero che questa sia una fakenews o una mala-interpretazione
-
Bisogna anche dire che c'è "ibrido e ibrido" ...
- 85 risposte
-
Auto bellissima, peccato sia enorme 🥲
- 20 risposte
-
- hyundai n
- hyundai ioniq 5 n
-
(e 4 altri in più)
Taggato come:
-
EuroNCAP 2023 incorona la cinese NIO: le sue ET5 ed EL7 sono da cinque stelle
-
Onestamente pensavo che in un forum di auto non servisse motivare perché una B-UV non può constare come una segmento D premium. comunque in effetti si, quasi tutta la produzione Europea di auto elettriche è fuori prezzo
-
Tonale è l'esempio perfetto ... venduta a prezzi non popolari e con scarsissime possibilità di personalizzazione.
-
Come una Model Y? Ci sarà la fila ...
- 292 risposte
-
- peugeot p64
- p64
-
(e 4 altri in più)
Taggato come:
-
- 3121 risposte
-
- 8c competizione
- alfa romeo
-
(e 4 altri in più)
Taggato come:
-
É un pianale multi energia, quindi immagino vi saranno versioni con e senza il tunnel centrale ...
- 116 risposte
-
- 1
-
-
- stellantis tecnologia
- medium
-
(e 5 altri in più)
Taggato come:
-
Quindi l'incapacità dei manager deve sempre pagarla Pantalone come per Alitalia.
- 12018 risposte
-
- 1
-
-
- newco
- stellantis
-
(e 2 altri in più)
Taggato come:
-
Mi sarei aspettato che le future Alfa Romeo di segmento C fossero TP di base e TI sulle versioni più sportive ...
- 116 risposte
-
- 1
-
-
- stellantis tecnologia
- medium
-
(e 5 altri in più)
Taggato come:
-
Quella li aveva un sistema di trazione integrale che su un'auto di serie mi sa che non si è mai più visto ... Nell'immaginario comunque la Delta è la "Delta Integrale" non la Delta 1.6 LX.
-
La possibilità di avere la trazione posteriore o integrale evidenzia che dietro c'è stata una riflessione e non un tolgo il termico e metto l'elettrico su un telaio del 2013 come è stato fatto per quest'auto ... Nel primo caso hai progettato un'auto, nel secondo hai messo assieme i pezzi con quello che avevi in casa andando al risparmio con un mega carryover Prezzo? Sempre lo stesso ... É da premiare con i miei soldi una casa automobilistica che lavora in questo modo? Secondo me no ...
-
Puoi anche far presente che a meno soldi trovi tutte le auto su piattaforma SEA, che hanno: - sospensioni migliori - batteria migliore - trazione posteriore o integrale ... niente, tutta roba poco importante ... molto più rilevanti i pulsanti degli alzacristalli ... Vedremo quante ne venderanno a 40000 €
-
Cinese o non cinese - da consumatore - a parità di soldi guardo cosa mi offre di più: la SEA è una piattaforma moderna, mentre la e-CMP2 ormai è obsoleta ... perché dovrei pagare uguale per avere caratteristiche inferiori? Per gli interuttori dei finestrini?
-
Sai chi se ne frega quando hai la piattaforma SEA a motore posteriore o integrale il multilink, e non l'ennesimo raffazzonamento di un telaio del 2013.
-
E tanta ciccia che sulla 600e non c'è ...
-
Nsomma, 35000 € è poco meno di una XC30, che comunque, porta il marchio Volvo.
-
Sarà anche vecchio, ma pare vi siano ancora margini di crescita e miglioramento ...
- 5216 risposte
-
- 1
-
-
- transizione ecologica
- bev
-
(e 2 altri in più)
Taggato come:
-
Motore GAC ad Ammoniaca Mi pare vi siano più controindicazioni che vantaggi 🤔
-
Beh, insomma, reclamizzare un'ipotetica trazione integrale o il motore posteriore come la Stratos servirebbe a rievocare ancora meglio la storia del marchio.
- 626 risposte
-
- bev
- lancia pu+ra
-
(e 8 altri in più)
Taggato come: