Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

zio.luciano

Utente Registrato
  • Iscritto il

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di zio.luciano

  1. Base Mazda? Devo dire che la Panda III 100 HP non è male come l'hai renderizzata
  2. La zona montante c-padiglione-bagagliaio ha un "sapore" di 9-5.
  3. Quoto solo questa foto del quadro strumenti, perché è palese l'intervento del team di fotoskioppatori [IND] Fiat: immaginatela nella realtà, cioè guidando a 120 orari, il motore che urla a 4'500 giri al minuto con una gran voglia di raggiungere quelle righe rosse sul contagiri, in riserva (anche se il galleggiante dice mezzo serbatoio), il freno a mano tirato e l'abs fuori uso, esp/asr/tcs quello che è staccato, con una ruota sgonfia, il servosterzo elettrico ko, airbag non pervenuti... il tutto stando comodamente seduti sulle poltrone anteriori senza il minimo riguardo per le cinture di sicurezza, ma con gli anabbaglianti accesi e le quattro frecce in funzione (la sicurezza prima di tutto), e la temperatura del liquido di raffreddamento ottimale (...o la valvola termostatica è bloccata?). Manca giusto un claim "Cronos: última vez de viver!". Surreale.
  4. Ben 20° di angolo d'attacco e 30° di uscita... "Cifre che fanno girare la testa!" (cit.) Sono ironico eh; la mia umile Panda finta cross fa 25° e 35°. Davvero mi chiedo: quale può essere il pubblico a cui si rivolge un attrezzo del genere? I "vorrei un Defender ma non posso perché costa un gigabyte di soldi?"
  5. E anche a 'sto giro... al sondaggione sono andato peggio delle rosse 🤣
  6. Per caso, su un cartellone pubblicitario qualche giorno fa' in città (L'Aquila), ho visto questo render: Dopo la Ami verniciata come una Charleston, Biancone riprova con la Topolino in chiave 112. L'immagine che ho riportato è sul suo profilo instagram. Ho sensazioni controverse, lo stile generale bicolore non mi dispiace, e apprezzo comunque l'intenzione di "promuovere" il territorio mettendo come sfondo la piazza principale del capoluogo.
  7. Interpretazione molto bella e personale. Mi piace molto il montante C e l'impaginazione del frontale, semplice, con riferimenti a 900/9000. Ottimo lavoro @Tony ramirez!
  8. Voto col cuore... e va come va. Voto con la testa... e va anche peggio! "Male male male" (cit.)
  9. Piccolo nuovo progetto da poco avviato. Sul finale le parti con le chitarre le ho suonate io.
  10. Mai rispondere al sondaggione seguendo il cuore, mai!
  11. Bella. Curioso del resto della scheda tecnica. E spero in qualche modo la propongano wagon (per una mia affezione particolare alle familiari rialzette).
  12. Qua non sappiamo più cosa stiamo andando, dove stiamo facendo su questa Tera... Miagoli nel buio mentre sbatti tra i pensieri; e tra mille domande, la risposta è dentro di te... e però è sbagliata.
  13. Diciassettemilaeuro. Pensavo di aver letto male il prezzo. No, è corretto. Sì, è una follia.
  14. Aderendo al regime forfettario, personalmente ti consiglio di cercare di tenere quanto più bassi possibili i costi di gestione: la scelta ideale sarebbe sfruttare il più possibile la Polo che hai, in modo da non avere a inizio anno una "botta di spesa" che non recuperi fiscalmente in nessun modo, e usarla per i prossimi anni finché non è del tutto a fine vita. Se però la questione "carico materiale" è cruciale e la Polo ti limita con la sua volumetria interna, una Skoda o Seat seg. C a metano o una Tipo GPL possono essere una soluzione (condivido le considerazioni di @Octavia2016). In base ai tuoi desiderata, ti suggerisco di guardare Octavia g-tec o Leon TGI, delle generazioni immediatamente precedenti alle attuali. In base al budget valuta se puntare a una 1.4 (due bombole in acciaio, revisione ogni 4 anni, circa 170-200 euro a seconda della zona; serbatoio benzina 50 litri; cambio manuale o automatico) oppure una 1.5 (due bombole in composito, una in acciaio, verifica in zona quanto costa revisionarle e che tempi di attesa avresti; serbatoio benzina 12 litri, quindi bollo ridotto; cambio manuale o automatico, solo automatico per l'Octavia). Capitolo dimensioni: Octavia 4.66 m berlina o sw, Leon più compatta (4.26 berlina, 4.54 sw). Con il metano sai qual è attualmente il costo medio di percorrenza, Octavia e Leon consumano un 10-15% in più rispetto alla tua Polo; con il GPL puoi aspettarti costi simili a parità di potenza. Per valutare i consumi, dai un'occhiata su Spritmonitor per farti un'idea. Ti consiglio soprattutto di provare le auto che individui non solo su strada, ma anche in condizioni di carico, per valutare se effettivamente la forma del portellone e l'altezza soglia sono compatibili con le cose che devi portare.
  15. Nella tua situazione non escluderei del tutto il diesel. In alternativa, se ti serve una macina chilometri e hai dei distributori lungo i tuoi percorsi, valuterei seriamente il metano: anche con i prezzi altalenanti degli ultimi 3 anni, il costo chilometrico è basso. Le VAG con il 1.4/1.5 reggono bene questo genere di utilizzo, potresti aspettarti una media di 3.5-3.7 kg/100 km; una Leon berlina potrebbe fare al caso tuo (5 cm più lunga ma 10 cm più larga rispetto alla tua 147 attuale), e rientra nel budget che ti sei fissato.
  16. Aggiungo alla lista dei modelli suggeriti la Suzuki Swift.
  17. 128 coupe che cresce, cresce, cresce e diventa una Ritmo? :-O
  18. Hai qualche altro articolo o qualsiasi altro scritto in archivio riguardo a questa ipotesi di Thema da Superturismo?
  19. Se non è Clio, sarà la Tipo?! Vedremo il lucchetto su questo thread entro la fine dell'anno?
  20. Personalmente eviterei: il degrado delle mescole degli pneumatici avviene nel tempo. Cerca delle gomme nuove di brand noti, compatibilimente con il budget che hai a disposizione.
  21. Tanko vibes appena ho visto la prima immagine del thread. Potrebbe avere i suoi estimatori anche in Europa.
Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.