Vai al contenuto

MikeMito

Utente Registrato
  • Numero contenuti pubblicati

    424
  • Iscritto il

  • Ultima visita

  • Giorni Massima Popolarità

    6

Tutti i contenuti di MikeMito

  1. Anche la retrocamera ed il relativo cablaggio (se noti nella foto del posteriore manca la retrocamera). Alpine fornisce anche una specie di "modello" da cui ritagliare, nel paraurti tra le due luci targa, l'alloggio per la retrocamera.
  2. Mi autocito per farvi vedere l’auto. Queste sono le prime foto che mi ha invito il concessionario. Piccola curiosità: il Pack Tech (Alpine 7” e retrocamera) non viene montato in stabilimento durante la produzione in catena di montaggio, ma viene montato in seguito dal concessionario. Le auto con questo optional escono quindi senza stereo.
  3. E' così anche in FCA. I funzionari ed i dirigenti hanno il loro configuratore personale all'interno della loro pagina personale (dove ovviamente si accede con l'ID aziendale e la password) con i modelli disponibili e i vari optional selezionabili. L'ordine viene comunicato via mail e successivamente viene "confermato" da Torino. Vengono rilasciati vari Pdf con tutte le specifiche dell'auto scelta, con tutti i codici relativi alla dotazione di serie ed optional ed i classici vincoli contrattuali. Viene fissato il giorno del ritiro (si cambia auto ogni 12 mesi) e la macchina viene consegnata dai Motor Village vicini alla zona lavorativa o residenziale del dipendente. Questo configuratore è per gli operai o per persone esterne a FCA.
  4. Da notare il piccolissimo Quadrifoglio alla base della V della calandra.
  5. La massima espressione del gruppo VW: Led ovunque, persino nel cofano anteriore.
  6. Una domanda: ma dove andrà a posizionarsi?
  7. Benissimo, il 2.0 accoppiato all’At9 è meraviglioso. Ha una bella grinta, cambio sempre fluido, mai un’indecisione, molto veloce nelle cambiate. Anche la trazione integrale funziona molto bene. In “Auto” si inserisce quando serve, in “Sport” e “Traction” è sempre inserita. L’aiuto che vien dalle ruote posteriori si avverte, sopratutto nella guida un po’ più spinta. Unica nota dolente sono i consumi. Io sono sempre sugli 11.5/12.5
  8. Dopo tre anni dall’ultima Giulietta, l’ho riordinata come auto aziendale in sostituzione della 500X 2.0 4x4 At9. Giulietta Sport 1.6 120cv manuale: - Grigio Magnesio opaco. - Sedili in pelle a cannelloni neri. - Pack Tech. - Pack Convenience. - Pack Veloce Giallo Corsa.
  9. Io personalmente ad oggi non so nulla riguardo a motori più piccoli e/o cv più bassi. Anzi, lo scorso anno girava voce che alcuni V6 sviluppassero più di 600cv.
  10. Non so con precisione qual’è il primo modello in ordine cronologico. Perché in fondo in fondo non sono poi così lontani. Certo non usciranno domattina, però i tempi secondo me son nella media.
  11. In teoria qualcosina si. Modelli futuri, non attuali.
  12. Qualcosa so, ma non voglio/posso rivelare nulla per ovvi motivi. Comunque ripeto, i tempi non sono lunghi. Anzi, per gli standard FCA sono quasi brevi.
  13. Pazzesco quanto siano tutte identiche tra loro. Come ho già scritto in un altro tipic, dopo la MP4-12C mi son perso.
  14. Tra non molto a Termoli inizieranno la produzione dei V6 Maserati con potenze superiori ai 510cv. Andranno sui futuri modelli del Tridente che, ad oggi, son tutti confermati per un futuro non molto lontano.
  15. No, non mi ricordo il mese preciso, però posso dirti con certezza che i My sono sempre presentati nel secondo semestre dell’anno precedente e messi in commercio verso la fine dell’anno precedente.
  16. Praticamente faranno ciò che hanno fatto con Renegade. Prima solo aggiornamento interni con upgrade inforainment (nel caso Renegade con My2018) e l’anno successivo restyling esterno (nel caso Renegade con My2019).
  17. Per ciò che ne so io (fonti affidabili), stanno lavorando ad una supercar da più di 700cv che dovrebbe essere prodotta nell'attuale stabilimento Maserati di Modena. Non ho però la certezza che sia la nuova 8C presente sul piano industriale o se si tratti di un nuovo modello Maserati. In ogni caso si sta muovendo qualcosa.
  18. Quindi dovrebbe andare a competere contro Gls e Vogue. Giusto?
  19. Vorrei riprendere questo topico segnalandovi due canali YouTube che ultimamente stanno spopolando. Ing. Carlo Negri: https://www.youtube.com/channel/UCNr53RpdLXqnYVJC-Ntz9Jg GREG Garage: https://www.youtube.com/channel/UCcbmyqhzxR3SLbMrBicYTUw I soggetti in questione non sono dei veri e propri recensori, ma dei "tuttologi" automobilistici (o meglio, è ciò che loro credono di essere). Sono costantemente contro FCA, motivo per il quale a mio avviso stanno crescendo così velocemente e per il quale sono estremamente osannati.
  20. Guardando un video di Automoto.it sui collaudi dei nuovi veicoli FCA al polo nord mi sono imbattuto in mulo della 500e. Considerando che la 500e americana è già in commercio da un pò, è possibile pensare (e sperare) che sia il nuovo modello previsto per il 2020.
  21. Ragazzi, a proposito di meccanica, segnalo questo articolo di Motor1. https://it.motor1.com/news/317474/alfa-romeo-tonale-piattaforma-giulietta-a-pomigliano/
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.