-
Numero contenuti pubblicati
41205 -
Iscritto il
-
Ultima visita
-
Giorni Massima Popolarità
236
Tipo di contenuto
Forum
Galleria
Calendario
Download
Articoli del sito
Store
Blog
Tutti i contenuti di Cosimo
-
gioia mia, sei tu sempre sul chi vive ogni roba che esce it's magic, quando trattasi di normalissimi processi produttivi. Se c'è una cosa che non si fa mancare Mr Musk è la presenza mediatica, che sa fare molto bene, spesso in maniera geniale, guarda questi cambiamenti non annunciati che conoscono adesso tutti gli interessati. Non ti sembra un ossimoro? DIrei che invece di affidarsi alle vecchie cartelle stampa, utilizza dei media più moderni che colpiscono più favorevolmente il cliente Quindi non scazzarti se ogni tanto cerchiamo di riportare certe dichiarazioni sul pianeta terra. Ben vengano gli aggiornamenti, vuol dire che è sul pezzo, ma lo fanno tutti.
-
guarda che nella vita di un qualsiasi modello di auto, tra FL , rest. e MY cambieranno qualche centinaia di componenti sottopelle senza che te lo comunichino. E' una cosa normalissima nell'automotive
-
fico il catarifrangente con gli spigoli al contrario non so comunque sia del tutto finta quella presa, sembra che dietro ci sia qualcosa
- 1525 risposte
-
- 1
-
-
- mc20
- nuovi modelli maserati
- (e 10 altri in più)
-
per me erano già grossi questi, però nella complessità delle superfici del concept, vedevi un'idea di bmw moderna più coerente con lo spirito. Questo frontale è riuscito decisamente e, nonostante tutti gli alettoni e i passaruota, lo trovo più sobrio dell'attuale m4
- 504 risposte
-
- 4
-
-
- serie 3 2019
- m3 2021
-
(e 11 altri in più)
Taggato come:
-
abbi pazienza, ma leggi cosa ho scritto? mi autocito: certi allestimenti vecchi di bmw erano baldanzosamente truzzi, e infatti mi piacevano. GTAm è estremamente truzza, ma la trovo riuscita meglio esteticamente
- 504 risposte
-
- 1
-
-
- serie 3 2019
- m3 2021
-
(e 11 altri in più)
Taggato come:
-
la roba bella è altro. Che poi ci fai l'occhio perchè vuoi fartela piacere è un altro paio di maniche. m3 è truzza m4 è truzza e sgraziata. che poi sul truzzo per una macchina sportiva, non ci trovo nulla di male, ma cazzarola, fallo bene.. da un senso a tutte quelle linee che hai tirato. Hai un oggetto tridimensionale a 3 volumi abbastanza convenzionali, con teorici ben deviniti, non devi metterti a tagliuzzarlo come se fossi jeffrey dahmer i due bozzi senza buco sul cofano sono ridondanti, qualche anno fa sarebbero stati particolari da tuner o da marchio asiatico che cerca di affermarsi. cazzo, su strada persino l'estrattore dietro la ruota anteriore va per i cazzi suoi. Se vuoi giocare a fare la lexus tedesca con le linee nette e i giochi di superficie, almeno fallo almeno bene. Non è che mi accanisco con sta macchina, è che mi fa incazzare la piega che sta prendendo il design del marchio. Il fatto che la maggior parte della gente se la sta facendo piacere (dichiarato da tutti) è pericolosissimo, rischia di invecchiare in metà tempo rispetto alle precedenti. La mia sensazione è che, vedendo alcuni particolari, l'investimento totale sull'auto sia proporzialmente più basso rispetto alle generazioni precedenti e che si sia preferito privilegiare un aspetto molto aggressivo per aumentare la sensazione di novità. Detto questo ho la certezza (non sensazione) che sarà velocissima, il nuovo punto di riferimento, ma linea e peso denotano un'industrializzazione meno raffinata rispetto a un tempo.
- 504 risposte
-
- 9
-
-
-
- serie 3 2019
- m3 2021
-
(e 11 altri in più)
Taggato come:
-
stessa linea, problemi di inquinamento. Stanno di nuovo rivoluzionando tutto dopo poco tempo
- 2054 risposte
-
- purosangue
- portofino mca
- (e 9 altri in più)
-
non è normale, è obbligatorio, se no si sputtanano del tutto. Da cosa avevo sentito il tempo al nurb sarà da primato assoluto, ci stanno lavorando tantissimo per prepararlo
- 504 risposte
-
- 3
-
-
- serie 3 2019
- m3 2021
-
(e 11 altri in più)
Taggato come:
-
Ah ok, scusa. L'idea era buona, la messa a punto un gran casino da cosa ho capito. Dovrei chiedere a un conoscente che ai tempi mi pare ci avesse sbattuto il grugno. Forse era addirittura ancora al crf, ma potrei sbagliarmi. Mi sa che parliamo ormai del secolo scorso
- 1490 risposte
-
- iniezione diretta
- multiair
- (e 14 altri in più)
-
ma anche no, l'ho avuto anni fa sulla bravetta e faceva il suo. Certo non allungava, ma la guida era piacevole e consumava poco
- 1490 risposte
-
- iniezione diretta
- multiair
- (e 14 altri in più)
-
tecnicamente la vedo più un vantaggio per il produttore che per il cliente, ricordo ancora le madonne dei proprietari di A2 in caso di danni al telaio. Comunque parliamo sempre di auto di un certo valore e questo è da considerare anche nelle scelte relative alla manutenzione. Le assicurazioni ormai hanno 3mila variabili a partire dal profilo di utilizzo al comune di residenza, alla storia del guidatore, sono curioso di capire come evolveranno
-
linea perfetta per uno che gira un video vestito come mio nipote di 9 anni, ma peggio
- 504 risposte
-
- 3
-
-
- serie 3 2019
- m3 2021
-
(e 11 altri in più)
Taggato come:
-
DACIA approved
- 504 risposte
-
- 4
-
-
-
- serie 3 2019
- m3 2021
-
(e 11 altri in più)
Taggato come:
-
per me è l'unica bella. Come linea è rimasta piacevole, avrebbe bisogno di una rimodernata ai gruppi ottici e agli interni e sarebbe a posto per qualche anno.
- 66 risposte
-
- 9
-
-
- plaid
- tesla plaid
-
(e 5 altri in più)
Taggato come:
-
è il motivo per cui hanno lasciato perdere. Pensa soltanto a capire l'esatta posizione della valvola soltanto con attuatori comandati dalla pressione dell'olio e da una molla. Tra l'altro le caratteristiche dell'olio variano pure con la temperatura, quindi sono variabili da gestire in più. Sono abbastanza sicuro che roba sperimentale abbia girato, logicamente hanno poi utilizzato una soluzione conservativa che garantisse affidabilità. Poi comunque è pensata bene dal punto di vista industriale: a parità di motore la testa normale e m.air sono praticamente intercambiabili e con dimensioni non eccessivamente diverse.
- 1490 risposte
-
- 3
-
-
-
- iniezione diretta
- multiair
- (e 14 altri in più)
-
ho ricordi vaghi, ma mi pare che il mantenere le cammes sia stata una scelta conservativa voluta. Per la tipologia di auto su cui sarebbe stato installato avevano preferito non rischiare complicando troppo le cose. Credo comunque abbiano girato al banco anche versioni con m.air allo scarico e cameless
- 1490 risposte
-
- 1
-
-
- iniezione diretta
- multiair
- (e 14 altri in più)
-
guardatevi l'assetto azionario di rimac e avrete delle risposte. Esce dalla porta e rientra dalla finestra.
-
Maserati GranCabrio 2024 - Prj. M189 (Spy da pag. 202)
Cosimo ha risposto a __P in Scoops and Rumors
i volumi sotto al telone sono completamente diversi rispetto a quella attuale, la zona del frontale davanti al montante A è molto rastremata, dubito si faccia fatica a scambiarla per la vecchia.- 2081 risposte
-
- 1
-
-
- cabriolet
- maserati spy
-
(e 4 altri in più)
Taggato come:
-
Maserati GranCabrio 2024 - Prj. M189 (Spy da pag. 202)
Cosimo ha risposto a __P in Scoops and Rumors
lei?- 2081 risposte
-
- cabriolet
- maserati spy
-
(e 4 altri in più)
Taggato come:
-
tra l'altro RIMAC non è 30% porsche? mi avevano detto che in cambio del know how per la taycan e successiva si erano impegnati ad acquisire un terzo del pacchetto
-
infatti guardavo l'attacco cintura. Boh, vedremo. Penso anche io comunque che il motivo più probabile sia massimizzare lo spazio in autoclave
- 1525 risposte
-
- mc20
- nuovi modelli maserati
- (e 10 altri in più)