Vai al contenuto

GL91

Redattore
  • Numero contenuti pubblicati

    8123
  • Iscritto il

  • Ultima visita

  • Giorni Massima Popolarità

    10

Tutti i contenuti di GL91

  1. Questo però è più grosso, pesante e costoso di uno Strada, non sarebbe eventualmente un sostituto.
  2. Boh, per me posizionare Maserati come competitor della berline classiche della triade (Serie 5/7, A6/A8, Classe E/S) è un errore, parliamo di modelli venduti anche alle flotte, prodotti in numeri enormi, e soprattutto con una immagine meno esotica rispetto a Maserati. Creare una gamma 4 cilindri per competere con queste auto credo che porterebbe solo a svilire il marchio del tridente, e renderebbe più difficile piazzare i modelli più costosi ed a margine alto. Secondo me Maserati, anche per la storia e di conseguenza per l'immagine che ha, dovrebbe competere con Porsche, Range Rover ed eventualmente con le coupé 4 porte della triade, per le quali io guarderei ai motori offerti in Cina e Usa, più che al 2.0 diesel in vendita da noi. Ciò significa che dovrebbero investire in optional e personalizzazione, anziché in modelli più accessibili.
  3. Maaamma mia, veramente terribile, non c'è uno stile di fondo alla base, è un miscuglio di elementi diversi, tra cui la forma squadrata tipica del segmento, le cromature che piacciono tanto in America e la griglia e i fari sdoppiati delle ultime Hyundai; la somma del tutto è terribile.
  4. Boh, io non ci vedo differenze dal punto di vista pratico, sono scelte di convenienza meramente economics, ma nello sviluppo dei modelli o nella percezione del cliente non so quanto possa fare la differenza avere Fiat e Maserati oppure Skoda e Lamborghini in un'unica azienda o separate.
  5. Jaguar E-Type, XJ, F-Type, varie Rolls-Royce e Bentley, nonché una lunga serie di Aston da DB5 fino ai giorni nostri, non mi pare si possano definire proprio degli orrori eh. Mi pare un po' una generalizzazione la tua.
  6. Spero che non si vedano Maserati a 4 cilindri, penso che sarebbe un passo nella direzione sbagliata. Il problema di Maserati è oggi esattamente opposto, dovrebbero offrire maggiore personalizzazione ai clienti, è un brand luxury, e la gente si aspetta una esclusività che forse è andata un po' scemando a Modena, dato che non offrono optional che si trovano anche sulle vetture della triade più economiche (per fare un esempio, su Quattroruote GranSport non si può avere il divano due posti), né hanno programmi tipo Porsche Exclusive. Tra l'altro non vedo nemmeno questa necessità di un motore con questo frazionamento, che poi sarebbe il primo nella storia di Maserati a parte dei modelli da corsa prima della seconda guerra mondiale se non erro; posso accettarlo solo sul D-Suv, che sarà il modello di accesso alla gamma, e perché il rivale principale lo offre, ma su Ghibli secondo me sarebbe un sacrilegio.
  7. Lo mettono a fare le pulizie? Io non so come commentare questo invece: Hamilton, nessuno parli di fortuna: “Ho meritato la vittoria” La faccia come il didietro
  8. Vabbè, anche Ocon però doveva fare più attenzione, stai superando il leader della gara, che mi forzi il sorpasso all'esterno col richiamo in discesa? Alla seconda curva verso destra Verstappen era ancora davanti, l'olandese poteva essere più attento perchè aveva tutto da perdere, ma non ha fatto niente di sbagliato. Fra l'altro, riflettendoci, ho sbagliato a dire che era strano che la strategia Ferrari non avesse funzionato, perchè si sono sparati sui piedi con quella sosta troppo presto, ed era anche abbastanza palese, dovevano quantomeno attendere per uscire davanti a Bottas.
  9. Strano che la strategia Ferrari, da tutti data per vincente alla vigilia, non abbia pagato. Troppo tempo perso allo start e dopo la sosta dietro a Tappos, ma credo ci sia anche altro dietro, era proprio il passo ad essere inferiore soprattutto alla Red Bull.
  10. Ferrari che di motore non riesce a passare Bottas, nonostante il DRS. Alonso non si ritirerà mai troppo presto, ennesimo doppiaggio "difficile".
  11. Mercedes in difficoltà, ma sarà difficile recuperare sulla Red Bull. Vediamo un po', gara indecifrabile per ora.
  12. Se non sbaglio anche in Canada c'erano le gommine. Ricordo male?
  13. Vabbè almeno però stavolta lo sappiamo in anticipo e le squadre possono prepararsi, non è un cambiamento a pochi giorni dalla gara. Tra l'altro in Ferrari pare che una soluzione l'abbiano trovato, visto che con quelle gomme ci hanno vinto due gare su tre. Basta che siano queste per tutto il campionato, senza modifiche all'improvviso.
  14. In questo video si notano finalmente le bilance che schizzano all'indietro ATTENTANDO ALLA VITA DEL POVERO COMMISSARIO ALLE SPALLE!!!1!1! P.s. millemila telecamere in pista, e per avere una visuale totale dell'episodio dobbiamo ricorrere a Twitter
  15. Mi pare di capire che le bilance siano mobili, infatti la multa gli è stata comminata non solo per averle danneggiate, ma anche perchè ripartendo col motore, senza aspettare che lo spingessero giù, PARE che abbia fatto schizzare le bilance all'indietro, col rischio di far male ai tecnici addetti al peso. E comunque ci siamo persi un altro paio di perle: 1) Hamilton afferma che Sirotkin gli ha mancato di rispetto per averlo superato in un giro di lancio, e spera che il russo impari da questo episodio 2)Sirotkin, che nel frattempo ha scagionato Hamilton dicendo "sono cose che succedono" ha ricevuto pure lui una reprimenda, per aver guidato troppo piano durante il giro di rientro nel Q1. Bello inoltre, nel fracasso di bilance e penalità, come nessuno abbia fatto notare a Luigino che oltre a Sirotkin ha ostacolato anche Raikkonen, col finlandese che però era nel giro lanciato e per di più con gomme soft.
  16. E sono perfettamente d'accordo, l'ho scritto nella premessa, ma ormai sei lì, ti hanno chiamato per questa procedura del cacchio, sai che devi spegnere il motore, fallo e basta, poi magari ti fai pure la questione col tizio.
  17. Commissari vergognosi, Hamilton nemmeno sotto investigazione!! La penalità per Vettel è quotata a 1,01 invece. Fra l'altro, premesso che queste operazioni di peso nel bel mezzo della qualifica, coi secondi contati, sono veramente una ca**ta, ma porca bilancia Seb perchè ti fai arrivare il sangue al cervello subito?
  18. Bello pesante davanti, troppo squadrato, linee troppo nette, ci sono modelli più belli nella categoria. Mi pare quasi più piacevole il paraurti in plastica che quello in tinta. Bene i nuovi sistemi di assistenza alla guida, non ci sono ancora info sui motori, giusto?
  19. E' strano però, fra poco presentano la nuova generazione, mi pare tardi sia per una edizione limitata basata su Golf 7, sia per un muletto della nuova, a questo stadio di sviluppo dovrebbe già esserci la carrozzeria definitiva, o almeno un taglia e cuci. Che sia solo un muletto per testare l'evoluzione del 5 cilindri?
  20. https://www.formulapassion.it/motorsport/formula-1/red-bull-un-estintore-alla-base-della-penalita-di-ricciardo-408478.html Ricciardo non è stato costretto a sostituire il turbo a causa di una rottura di quest'ultimo, ma poichè in occasione del suo ritiro in Messico i commissari hanno usato l'estintore per sicurezza, visto il fumo, e la polvere estinguente ha danneggiato il turbocompressore, che era integro Sto ragazzo necessita di un viaggio a Lourdes
  21. Lo volevo vedere principalmente per la Saderini (), ma me ne sono totalmente dimenticato. Devo dire che ho un po' di pregiudizi, gli ultimi video di quattroruote non mi lasciano grandi speranze, ma almeno la prima puntata cercherò di recuperarla.
  22. Ma perchè introducono/introdurrebbero un 1.5 sui 200 cv, quando hanno il 1.3 che arriva a 180 cv ed il 2.0 da 200 cv, oltretutto entrambi nuovi? comunque io lo stile di questo lo vedo più in linea col marchio Dodge, che oltre alle muscle car ha sempre fatto, e in parte fa ancora, mezzi generalisti; Chrysler è più elegante, Ram lo escludo dato che fanno solo mezzi "da lavoro". Ma è un ragionamento più in ottica Cina che USA.
  23. GL91

    MPM PS.160

    Fu il prezzo che annunciarono a maggio, con un 1.6 aspirato, mentre gli articoli dei giorni scorsi parlano del 1.2 Peugeot e di circa 17000 euro. Sarà cambiato qualcosa nel progetto, chissà, all'inizio si disse anche che sarebbe stata fatta in Russia e invece a quanto pare è prodotta in Francia.
  24. Io spero ne facciano più versioni possibile, 5 posti passo corto, 7 posti passo lungo, e coupé, perché credo ci sia il potenziale per un buon successo: la meccanica è collaudata e non credo lo sviluppo in serie richieda lavoro e investimenti enormi, il segmento è quello che va per la maggiore in tutto il mondo, e la linea è appariscente e tamarra come va di moda oggi. Non è il sogno proibito di un appassionato, ma se serve al gruppozzo per investire nello sviluppo della gamma ben venga, mi pare una buona opportunità da non farsi scappare. Spero la mettano in vendita anche in altri mercati, magari a marchio Dodge laddove Fiat non fa presa.
  25. GL91

    MPM PS.160

    Mica tanto, 17000 euro . . . Mi viene in mente un po' di roba da comprare con quei soldi, magari con una linea meno esotica, ma di qualità complessiva superiore, al 99%.
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.