Vai al contenuto

davos

Utente Registrato
  • Numero contenuti pubblicati

    2941
  • Iscritto il

  • Ultima visita

  • Giorni Massima Popolarità

    2

Tutti i contenuti di davos

  1. Qui tutti paragonano tutto a tutti ( tipo 2 CV a nuova C3) e tu non vedi un paragone tra questa e la Roma? Stessa concezione di auto liscia e levigata e il frontale praticamente un'imitazione spudorata? Comunque auto mostruosa per me, imbarazzante il modo in cui hanno cercato di camuffare l'altezza del pianale per le batterie mettendo quel nero altrimenti l'auto sarebbe sta un mattone 20-10-10. Imbarazzante.
  2. Sembra una Ferrari Roma fatta da quei carrozzieri del del terzo mondo.
  3. Che bestione. Lo 0-100 quasi a livello del trx. Mostruoso. Voglio vedere il prezzo. Costerà un botto.
  4. Quindi 540 CV per l6..non male
  5. E proprio quella tipica cosa che all'inizio la guardi e dici: ma quanto è brutta. Poi la guardi meglio ed è ad un certo punto punto dici: ma sai che tutto sommato... Poi la riguardi e dici: ma come ho fatto a farmi venire dubbi, fa proprio cagare.
  6. In Europa non ci son soldi? Ha fatto uscire un sacco di auto e sono in programma decine di nuove uscite su vari pianali Ma si cosa stai parlando? Leapmotors è una casa piccola per ora, ma ha investito in ricerca e sviluppo. Sta crescendo velocemente e prenden quote a gruppi giganteschi che in Cina hanno sempre più difficoltà. E ripeto non sarà la strategia elettrica stellantis ma una delle opzioni nel mondo, mentre in Cina sarà la possibilità di continuare a esistere in quel mercato che altrimenti avrebbe avuto bisogno di decine di miliardi di investimenti.
  7. In usa son fallite banche gigantesche e ultimamente medio grandi e nessuno si sogna di dire che sia nel baratro. Per quanto riguarda le aziende auto cinesi stanno crescendo in maniera esponenziale creando molti problemi al leader del mercato cinese cioè vag ma pure a Tesla, e pure nel resto del mondo crescono tanto che la Cina è diventato il primo esportatore di auto all mondo. Leap per stellantis è un opportunità di rientrare nel primo mercato al mondo e di sfruttare fuori dalla Cina le enormi capacità tecnologiche cinesi. Veramente non si capisce come si possa trovare sempre il lato negativo.
  8. Io ripeto una cosa che ho già detto. Da anni fino a questa acquisizione qua dentro e un po' dappertutto si leggeva che i nuovi marchi elettrici cinesi avrebbero invaso il mercato, che i vecchi produttori erano spacciati perché non potevano competere con la potenza economica cinese e la sua capacità di innovazione e tecnologica. Ora Stellantis prende il 21% de leapmotors ( cioè di uno dei nuovi produttori di auto bev con numeri di vendita e prospettive migliori) + il 51% della jv che si occuperà della crescita di leap fuori dalla Cina+ l'accesso alle sue piattaforme. Improvvisamente le nuove case automobilistiche cinesi sono un pacco, la loro tecnologia al massimo adatte per le low cost, il costo di produzione in Cina e uguale a quello europeo, anzi la Cina è ferma, anzi in recessione, anzi vicino al baratro.
  9. Sarà così anche per stellantis. Però se questo dovesse incidere sugli utili non credo che stellantis distribuirà 14000 dollari di media vai dipendenti usa come lo scorso anno.. quindi l'impatto sui conti sarà ridotto
  10. Pare ci sia l'accordo con uaw. Simile a quello Ford. Non credo ci sia un impatto enorme sui conti. Lo scorso anno in usa stellantis ha dato 14000 euro di premio di produzione medio per lavoratore
  11. Bisognerà vedere in futuro cosa porterà questo accordo. L'obbiettivo principale è rafforzarsi in Cina l'unico paese dove stellantis è marginale. Ed è il primo mercato al mondo e a Tavarez di starci fuori non va. Tavarez vede il futuro in Cina delle case new entry ev e si è presa una delle più grandi tolta byd. Già li hai il 21% di quella. Poi hai l'accesso alle sue piattaforme che non vuol dire solo ricerca e sviluppo ma anche filiera. Le piattaforme stellantis le ha, ma produrre su medium in Cina significa fare tutta la filiale dei fornitori adattarla etc. Poi c'è la jv, tutte le case bev cinesi si stanno espandendo all'estero perché significa aumentare fatturato e numeri. Qui l'espansione di leap passa per stellantis. Io penso che per quello che ha pagato che per stellantis sono briciole ci siano tanti vantaggi per stellantis
  12. 70 notifiche, mi aspettavo di vedere una foto della nuova y. E mi trovo un resoconto di quanto sono alti i membri del forum...Ve possino...
  13. Leap vende più di xpeng mi pare, poco meno di nio. Vag ha preso il 5% di xpeng. Stellantis il 20% più il diritto di usare la sua tecnologia in Cina, e una jv che controlla col 51% per cui lo sviluppo di leap fuori dalla Cina passa per stellantis. Leap si è quotata tardi e non in Usa quindi non ha mai capitalizzano tanto ma nio è arrivata oltre i 100 miliardi xpeng a 60 miliardi. Ora costo del denaro altissimo più guerra dei prezzi stellantis si è pappata una bella fetta più il diritto di usare le sue piattaforme in cui leap avrà investito miliardi per un tozzo di pane...Tavarez è una iena.
  14. Pare che stellantis sia vicina all'acquisto del 20% di leapmotors, + jv più blicenza per produrre auto leapmotors fuori dalla Cina. Sarebbe un ottima mossa per potenziati nell'unico grande mercato che gli manca
  15. Comunque stellantis lancia un auto elettrica onestissima, che tra incentivi e risparmi vari costa praticamente meno di un bsuv ICE. Con un autonomia decente, ok non per grandi viaggi ma con un po' di accortezza abbastanza per fare viaggi decenti. Roba che la aspettava il mondo. E l'avete massacrata, è pure caruccia altroché...
  16. Io son per la tradizione. Mio nonno aveva la calamita con la madonna: vai piano i tuoi cari ti aspettano
  17. Stellantis ha venduto gli asset del jv con donfeng a donfeng per 1,7 miliardi di yuan
  18. 500 km di autonomia li ha la 3008 con batteria da 70 kWh, ma scordati che costerà 30000. Una C3 aircross con batteria lfp da 70 kWh non so se sia possibile o se la faranno, in ogni caso penso costerebbe più di 30000 Per voi c'è la topolino😁
  19. Stla frame non credo proprio perché è già pronta. Questa alleanza è per il mercato cinese soprattutto, potrebbe al massimo coinvolgere qualche modello importato da lì. Ci vogliono economie di scala e sinergia per riprendersi un pezzo del mercato cinese. Anche se hai tecnologia rifare in Cina tutto da zero non è facile. Addirittura vag che i pianali li ha è ha i numeri sta facendo accordi. Giusto trovare un alleato in Cina, anche perché pure lì et piano di produttori che non hanno molto futuro rimanendo da soli.
  20. Mah. A me pare che la Panda viene comprata soprattutto da chi ha pochi soldi. Dagli 100000 euro ai possessori di panda e vedi se se la tengono dicendo che gli serve così per trovare parcheggio. Come se 30 cm ti cambiassero la vita. La Panda è un'auto furba ma onestamente oggi è troppo piccola, sia come abitabilità dei passeggeri che come bagaglio. Poi io spererei in una panda sotto i 4 metri, diciamo 3.90. Ma con un bagagliaio di almeno 300 l. Sulla mobilità capisco il ragionamento ma c'è poco da dire, per chi viaggia parecchio non è l'auto giusta. Punto, c'è poco da dire. Soprattutto ora poi che non ci sono collonnine. Ci fossero a livello capillare uno con qualche scomodità in più riuscirebbe a fare pure qualche viaggetto. Andando a 100 kmh con 25 minuti di pausa ogni 150-180 km. Si scomodo ma così è.
  21. Cosa non si capisce del fatto che questa è volutamente un auto low cost che serve per avere un prezzo umano per chi vuole passare all'elettrico. Per chi vuole di più ci sono Avenger 2008 etc , per chi vuole ancora di più la nuova 3008. Mi dispiace anche a me stiano impoverendo il marchio Citroen. Un mio amico guidava la gloriosa Saxo 1000. 0-100 in 20 secondi, rumore di carrarmato, tenuta di strada da panda ubriaco sui pattini.
  22. Fa 20 miliardi di utile quest'anno nonostante miliardi in r&d, lancio di nuove auto, investimenti in fabbriche di batterie e jv varie, shopping di aziende minerarie etc. Oltretutto penso che questa è derivata da CMP e serve a mercato indiano e brasiliano quindi ha parecchie economie di scala
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.