-
Numero contenuti pubblicati
2665 -
Iscritto il
-
Ultima visita
Tipo di contenuto
Forum
Galleria
Calendario
Download
Articoli del sito
Store
Blog
Tutti i contenuti di Minosse
-
Che spettacolo! Già la S2000 dal vivo mi fa impazzire!
-
Riporto dalla cartella stampa Se non ho capito male è mossa da motori elettrici abbinati a due micro turbine che caricano le batterie
- 130 risposte
-
Dovrebbe in qualche modo ispirarsi alla Jaguar XJ13
- 130 risposte
-
Bellina
- 273 risposte
-
- audi
- audi concept
- (e 7 altri in più)
-
Dovrebbe essere il concept dell'altra discussione http://www.autopareri.com/forum/rumors-spies/44539-lamborghini-concept-teaser.html
-
+1
- 14 risposte
-
- 1.0 ecoboost
- c-max
- (e 6 altri in più)
-
JAPANESE GRAND PRIX (Suzuka) 08 - 10 Oct KOREAN GRAND PRIX (Yeongam) 22 - 24 Oct (forti dubbi) GRANDE PRÊMIO PETROBRAS DO BRASIL 2010 (Sao Paulo) 05 - 07 Nov ABU DHABI GRAND PRIX (Yas Marina Circuit) 12 - 14 Nov Non sono molto d'accordo. Webber s'è piantato dietro al doppiato ed ha lasciato aperto un portone. Difficile non provarci, secondo me (anche per uno come Button...). L'azzardo se vogliamo è stato più quello di Webber di buttarsi dentro, nonostante non avesse guadagnato nulla in staccata, e nonostante Lewis non fosse arrivato lungo. (Cmq Mark, guardando come era ridotto il cerchione è stato miracolato) Sì, se dovesse usare il nono motore, al primo evento di utilizzo c'è la penalità in griglia. Comunque Alonso ha a disposizione 2 motori con una sola gara alle spalle (Spa e Monza rispettivamente) per fare 4 gare (ma è sempre più probabile che siano 3, stando alle ultime voci). Quello che ha utilizzato il sabato e la domenica a Singapore era già stato usato in Germania e Ungheria (un primo ed un secondo posto, o come preferisce qualcuno qui , due secondi posti). E forse verrà utilizzato di venerdì. C'è chiaramente meno tranquillità rispetto agli altri, ma la situazione non sembra essere allarmante.
-
Bella qualifica! Pensavo Vettel fosse imprendibile invece lui e Alonso se la sono giocata alla grande. Hamilton comunque non è molto lontano... La gara si prospetta interessante (devo registrarla per non perdermela...) Menzione a Rubinho 6° e Alguersuari 11° Dimenticavo... povero Felipe!
-
Singapore, Alonso risale Vettel sempre al comando Nelle ultime prove libere che precedono le qualifiche il tedesco della Red Bull segna il miglior tempo ma la Ferrari dello spagnolo ha il secondo tempo. A seguire Hamilton e Massa. Poi Rosberg e Webber. MARINA BAY (Singapore), 25 settembre 2010 - Ancora Red Bull scatenata, la Ferrari risale posizioni. Nell'ultima sessione di prove libere che precede le qualifiche del GP di Singapore Sebastian Vettel si conferma il più veloce ma dietro di lui c'è subito la rossa di Fernando Alonso. Il tedesco ha piazzato un 1'48"028, sei decimi più veloce del ferrarista. Poi c'è la McLaren di Lewis Hamilton seguito dall'altra rossa di Felipe Massa. Aseguire Nico Rosberg e Mark Webber con la seconda Red Bull. Solo 13° Jenson Button. da Singapore, Alonso risale, Vettel sempre al comando - Formula 1: notizie, risultati e classifica del mondiale F1 - La Gazzetta dello Sport [B]Pos Driver Car Time Gap Laps[/B] 1. Sebastian Vettel Red Bull-Renault 1m48.028s 15 2. Fernando Alonso Ferrari 1m48.650s + 0.622s 16 3. Lewis Hamilton McLaren-Mercedes 1m49.000s + 0.972s 12 4. Felipe Massa Ferrari 1m49.023s + 0.995s 18 5. Nico Rosberg Mercedes 1m49.056s + 1.028s 17 6. Mark Webber Red Bull-Renault 1m49.212s + 1.184s 13 7. Nico Hulkenberg Williams-Cosworth 1m49.304s + 1.276s 17 8. Robert Kubica Renault 1m49.520s + 1.492s 16 9. Adrian Sutil Force India-Mercedes 1m49.916s + 1.888s 15 10. Sebastien Buemi Toro Rosso-Ferrari 1m49.949s + 1.921s 16 11. Vitaly Petrov Renault 1m50.040s + 2.012s 15 12. Rubens Barrichello Williams-Cosworth 1m50.053s + 2.025s 16 13. Jenson Button McLaren-Mercedes 1m50.060s + 2.032s 12 14. Jaime Alguersuari Toro Rosso-Ferrari 1m50.067s + 2.039s 16 15. Michael Schumacher Mercedes 1m50.067s + 2.039s 14 16. Tonio Liuzzi Force India-Mercedes 1m50.868s + 2.840s 16 17. Nick Heidfeld Sauber-Ferrari 1m51.016s + 2.988s 15 18. Kamui Kobayashi Sauber-Ferrari 1m51.027s + 2.999s 17 19. Timo Glock Virgin-Cosworth 1m52.340s + 4.312s 14 20. Heikki Kovalainen Lotus-Cosworth 1m53.146s + 5.118s 15 21. Lucas di Grassi Virgin-Cosworth 1m53.297s + 5.269s 15 22. Jarno Trulli Lotus-Cosworth 1m53.681s + 5.653s 17 23. Christian Klien Hispania-Cosworth 1m54.826s + 6.798s 16 24. Bruno Senna Hispania-Cosworth 1m55.367s + 7.339s 16
-
Concordo. Aggiungiamo che la mercedes è già concentrata sulla vettura 2011...
-
Singapore, libere 2: Vettel risponde a Webber Le due Red Bull davanti a tutti; Alonso perde gli ultimi 20', ma chiude quarto Le Red Bull hanno letteralmente dominato la seconda sessione di prove libere del Gp di Singapore di Formula 1. Sebastian Vettel e Mark Webber infatti hanno chiuso al primo ed al secondo posto, con il tedeschino che ha saputo fare il vuoto, rifilando la bellezza di sei decimi al compagno di squadra. L'unico che sembrava in grado di contrastrare Vettel è stato Fernando Alonso, ma le cose non sono andare esattamente bene per lo spagnolo: dopo aver fatto segnare il record nel T1 ed un buona parziale nel secondo, ha commesso un errore alla Curva 17, finendo lungo a quella successiva e facendo stallare il motore della sua Ferrari F10. Questo gli è costato gli ultimi 20' di prove, facendolo chiudere solo al quarto posto, alle spalle anche della McLaren di Jenson Button. La top five è poi completata da Lewis Hamilton, mentre Felipe Massa si è dovuto accontentare della sesta piazza, alle spalle anche in un sorprendente Rubens Barrichello. Ottava e decima prestazione invece per le due Mercedes di Nico Rosberg e Michael Schumacher, tra cui si è inserita la Renault di Robert Kubica, che però ha passato buona parte del turno ferma ai box con dei problemi non ben identificati. da Singapore, libere 2: Vettel risponde a Webber [B]Pos Driver Team Time Laps[/B] 1. Vettel Red Bull-Renault 1:46.660 29 2. Webber Red Bull-Renault 1:47.287 + 0.627 27 3. Button McLaren-Mercedes 1:47.690 + 1.030 28 4. Alonso Ferrari 1:47.718 + 1.058 20 5. Hamilton McLaren-Mercedes 1:47.818 + 1.158 28 6. Barrichello Williams-Cosworth 1:48.302 + 1.642 31 7. Massa Ferrari 1:48.341 + 1.681 28 8. Rosberg Mercedes 1:48.679 + 2.019 26 9. Kubica Renault 1:48.855 + 2.195 15 10. Schumacher Mercedes 1:48.889 + 2.229 31 11. Hulkenberg Williams-Cosworth 1:49.153 + 2.493 32 12. Kobayashi Sauber-Ferrari 1:49.438 + 2.778 30 13. Heidfeld Sauber-Ferrari 1:49.558 + 2.898 26 14. Petrov Renault 1:49.608 + 2.948 30 15. Liuzzi Force India-Mercedes 1:49.896 + 3.236 28 16. Sutil Force India-Mercedes 1:49.984 + 3.324 11 17. Alguersuari Toro Rosso-Ferrari 1:50.191 + 3.531 31 18. Buemi Toro Rosso-Ferrari 1:50.896 + 4.236 35 19. Kovalainen Lotus-Cosworth 1:51.878 + 5.218 30 20. Glock Virgin-Cosworth 1:52.150 + 5.490 22 21. di Grassi Virgin-Cosworth 1:53.431 + 6.771 25 22. Trulli Lotus-Cosworth 1:53.526 + 6.866 27 23. Senna HRT-Cosworth 1:54.725 + 8.065 27 24. Klien HRT-Cosworth 1:55.542 + 8.882 25 Alonso stava facendo un giro veloce con le gomme morbide (al termine del secondo settore aveva 1 decimo dal tempo di Vettel). Alla curva 17 (o Piquet Jr ) perde aderenza e sfiora il muro, a quella successiva la vettura si scompone in frenata e Alonso decide di infilarsi nella via di fuga. Essendo stretta non prova a girarsi, ingrana la retro, rientra in pista e... stalla Per lui sessione finita con 20 min di anticipo Sutil invece decolla alla magnifica () "Singapore Sling" chicane (o Raikkonen chicane ) e disfa la sospensione all'atterraggio da en.espnf1.com
-
BellaBellaBella (anche se le foto non sono eccezionali IMHO)
- 64 risposte
-
Il bianco ha stufato, ma forse in un altro colore non è male. Da vedere live
- 53 risposte
-
- maserati
- maserati gran turismo
-
(e 4 altri in più)
Taggato come:
-
Anche gli interni sono "ispirati". Sembra un (brutto) clone, più che altro
-
Arrivando in ritardo aggiungo il link alla discussione sul secondo concept http://www.autopareri.com/forum/concept-anteprime/40668-audi-e-tron-2010-concept-foto-ufficiali.html
- 99 risposte
-
- audi photoshop
- audi r4
-
(e 2 altri in più)
Taggato come:
-
Jaguar - XF Flybrid: il "KERS" per Jaguar (e Land Rover)
Minosse ha risposto a nella discussione in Elettrificazione e Tecnologie per l'Ambiente
Se non ricordo male il KERS della Porsche è quello sviluppato dalla Williams, che dovrebbe essere elettromeccanico, cioè un KERS in cui il motore elettrico accumula l'energia nella rotazione del volano. Questo Flybrid invece dovrebbe essere un KERS meccanico, dove il volano si collega alla trasmissione con un CVT -
Giulietta, Golf, Astra: vendite e confronti
Minosse ha risposto a una domanda in Consigli per l'Acquisto dell'Auto
Credo anche io che sia colpa del sondaggio! -
Ammesso che i tre top team riescano a replicare il successo delle vetture di quest'anno. Considerando il nuovo stravolgimento -gomme Pirelli, niente DDD e f-duct, ritorno del KERS- nulla è scontato. Però vedendo le ultime F1 by Renault c'è poco da sperare...
-
Sinceramente mi auguro il suo ritorno.
-
Mi unisco al coro di commenti negativi. La versione ST comunque non mi piaceva nemmeno prima.
- 41 risposte