Vai al contenuto

Quo.Lore

Utente Registrato
  • Numero contenuti pubblicati

    4363
  • Iscritto il

  • Ultima visita

  • Giorni Massima Popolarità

    1

Tutti i contenuti di Quo.Lore

  1. https://www.formula1.com/en/latest/article.watch-all-the-angles-of-verstappens-late-pass-on-leclerc.3lQxAo1jZf7AVzIeNT3fcV.html Io non vedo intenzionalità di cercare il contatto. Invece quella di allargare la traiettoria c'è tutta, si vede al 00:47-00:48, dove radrizza leggeremente il volante, dopo avere impostato la curva. Non mi sembra una manovra per correggere una perdita di aderenza.
  2. Il discorso è generale, queste regole non vanno bene e questi casi ce lo ricordano. Mica si chiede di cambiare rotta in corsa.
  3. Vedremo cosa decideranno i commissari, ma secondo me è il tipico caso dove si dice "in Inghilterra non davano il rigore". Verstappen è stato un po' troppo duro nella manovra, nel senso che ha molto allargato la traiettoria, nel fine di avere più velocità in uscita. Se dava qualche grado di volante in più per lasciare un po' più spazio a Leclerc, non avrebbe avuto la stessa velocità in uscita e Leclerc lo avrebbe ripassato a fine rettilineo. Poi, considerando che c'è pure stato un contatto... Diciamo che nella F1 "dei maschi" di 20 anni fa', non si dava una penalità per una manovra del genere manco per sbaglio. Schumacher ha pure vinto un mondiale con una manovra da galera (su Damon Hill, nell'ultima gara del 94). Nella F1 delle verginelle di oggi, si dovrebbe dare la penalità. Cosa sia meglio delle due... non lo so.
  4. Al di là del fatto che c'è un povero sfigato che non ha null'altro da fare, vedo che la gazzetta c'è cascata in pieno (come io ) Il sito ufficiale della F1 da sempre il risultato sotto investigazione.
  5. Guarda che si è tantissimo discusso della penalità a Vettel in Canada. Rileggi un po' le discussione, invece di sparare a vanvera.
  6. Vittoria a tavolino, ancora una volta. Anche se questa volta "ci" è favorevole, non c'è molto da gioire. Il braccio alzato a fine gara, i saluti al pubblico, le urla di gioia via radio, la festa del podio non si potranno mai riavere. La Formula 1 è oramai presa in una trappola che ha edificato se stessa, con tutte quelle regole. Edit: era un fake ?
  7. Bel risultato, ma ti pareva che un problema non veniva a rovinare la festa (Vettel). In ottica gara, diciamo che sono un po' dubbioso sulla scelta di partire con le soft con tutti gli altri saranno con le medie. Boh', spero che in Ferrari sappiano cosa facciano (... solo a scriverlo mi è venuto il terrore).
  8. C'ha un po' la faccia da ebete. Niente male dietro. Molto meglio di Ecosport, comunque, ma non ci voleva molto.
  9. Comunque, ancora una volta: penso che alla Scuderia non manchi molto per essere lì davanti. Mi spiego. Sono sicurissimo che i talenti ci siano, la voglia di ben fare anche. Però... dopo un po', scappano o si deprimono. I sintomi sono quelli di un pessimo management. Metteti un Vasseur/Horner/Wolff a capo della Scuderia, dategli carta bianca a tutti i livelli (nominare chi vuole, licenziare chi vuole), e sono sicuro - nell'arco di 2 ou 3 anni - si lotterà stabilmente per la vittoria.
  10. Lo dico senza ironia o sarcasmo: mi chiedo seriamente se qualcuno riuscirà a togliere UNA (non due, UNA) vittoria alla Mercedes quest'anno.
  11. Brava, bravissima Mercedes. Cosa c'è da aggiungere? Purtroppo nulla, la loro superiorità di questa stagione è imbarazzante... per gli altri team.
  12. 4,30 m per un SUV di segmento B... Seat Ateca - segmento C - è 4,36 m. Transmette tantissima arroganza, dunque venderà. Purtroppo.
  13. Io sono dell'idea che è meglio vincere premi E vendere tanto. ? La Palice is nothing.
  14. Da puro sbavo. Sicuramente una delle Porsche in commercio le più desirabili. E si vede anche dalle quotazioni che ha preso la prima GT4. Da comprare subito, per chi può.
  15. Gli anni passano, ma sembra purtroppo sempre di leggere i rileggere le stesse cose sui piani Alfa Romeo. Cambiano solo i nomi o numeri di progetti, ma la sostanza è sempre la stessa. C'è stata quella bellissima fiammata tra il 2014 e il 2017... E poi...
  16. Mah. Penso solo che sia aria fritta. Il prossimo passo dovrebbe essere Tonale, credo che il concept visto a Ginevra sia una prova un po' più tangibile e concreta rispetto a quel documento. Aggiungo che è anche il passo più logico, rispetto alle potenzialità sul mercato, soprattutto rispetto ad un'ammiraglia...
  17. Bruttino, ma simpatico. Piacerà alle donne ?
  18. Già, ma dubito che la Fia giochi a "sputtanare" loro commissari. Magari nei retroscena sì, ma di fronte al pubblico, sarà più importante mantenere l'unità e la coerenza. Su una nota più positiva: solo a me fatto piacere sentire Magnussen farsi cazziare da Gunther Steiner via radio? ?
  19. Ricorso inutile, serve solo come sostegno a Vettel, per fare squadra. Ripeto, la penalizzazione si poteva dare, essendo severi. Purtroppo hanno preferito la linea dura, senza pensare all'interesse del campionato e dello sport. Alla fine vincera comunque Hamilton, il campionato non sarebbe comunque stato falsato da una vittoria di Vettel.
  20. Se provo a sbollire un po', si vede comunque che Hamilton deve rallentare per non speronare Vettel che rientra in pista. Lo ha fatto apposta Vettel? I commissari hanno giudicato di sì, avendo accesso a tutte le telecamere, ma è discutibile. E se è discutibile, io avrei evitato la sanzione. Essere un po' meno fiscali e un po' più saggi: cioè pensare al campionato di F1 nella sua globalità, al suo interesse per il pubblico. Queste vittorie a tappeto verde non fanno bene a nessuno, neanche alla Mercedes.
  21. Quello che dicevo: c'è un complotto contro l'Italiano. Ammesso e NON concesso che sia vero, cioè che c'è una diffidenza verso l'imprenditore italiano, io aggiungerei comunque che i primi ad avere diffidenza verso gli Italiani, sono gli Italiani stessi. Allora perché non si sopporterEBBE quando lo farebbERO anche dall'estero? (sottolineo il condizionale)
  22. L'accordo con Tesla vale solo per il 2019, al momento. E comunque... dare soldi ad un concorrente (anche indiretto), non è affatto una situazione invidiabile. Comunque è strano che si leggono più articoli che dicono che vedono Renault perdente di un'accordo con FCA che il contrario. Perché? Tutti corrotti, incompententi e con pregiudizi riguardo agli italiani?
  23. A mio di vedere Lo Stato francese non si smentisce mai, sotto queste premesse, era meglio ritirarsi dall'accordo. In questo trovo la mossa di Elkann giusta. Ora non farei il gradasso più di tanto, del tipo "tiè i Franzosi pereppepepe mica abbiamo bisogno di voi"... perché i motivi che hanno portato a questa volontà di fusionare rimangono intatti. Ossia una gamma antiquata in FCA e investimenti enormi da prevedere per rilanciare la baracca, soprattutto in Europa, dove FCA sta perdendo quote di mercato dapertutto. L'articolo di lepoint.fr dice cose assolutamente giuste: FCA è USA- e Jeep-dipendente. Basta che uno dei due si indebolisce e i guai arriveranno belli grossi. Si chiama diversificare, ed è insegnata ai corsi di economia delle medie. Poi, a chi dice "si ma tanto l'elettrificazione a che serve"? Oggi serve a ridurre la media di CO2 in Europa. Se FCA non trova presto una soluzione, passera un guaio l'anno nel 2020 in Europa, per la multa che rischia. Quale parte di "FCA vende troppe Jeep e 4x4 in Europa per avere una media di CO2 decente" non è chiara? Aggiungo che il governo francese ha preso il rischio di fare capottare l'accordo con FCA, perché preferisce coccolare Nissan, piuttosto di andare a nozze con FCA. Chissà perché? Ora, dall'altro lato, se Elkann ha lasciato il tavolo delle negazioni, significa l'opzione di rimanere da soli è fattibile. Solo che necessita quello che gli Elkann vogliono evitare a tutti i costi: investire. Ma tanto tanto, e rinunciare a fare cassa. E lavorare a velocità curvatura. Infine... secondo me, quest'episodio non sigla la parola "fine" su questo accordo. A me sa un po' di sceneggiata. Vedremo.
  24. Bannate NubironaSW, toglietegli l'accesso a internet, a Photoshop e Paint. ?
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.