Vai al contenuto

OverBoost

Utente Registrato
  • Numero contenuti pubblicati

    1682
  • Iscritto il

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di OverBoost

  1. Da quello che si è capito e dal configuratore di 4r, dalla progression in poi è di serie lo Uconnect da 5 pollici, che NON ha il navigatore; optional per tutte quello da 6,5 CON il navigatore ( a 1250 euro secondo 4r ). Non è possibile avere il 6,5 senza navigatore.
  2. Sul listino di quattroruote.it è già possibile configurare la My14, saranno giusti i prezzi degli optional ?? Ho provato a configurare una benzina 120 CV Distinctive ( allestimento che potrebbe interessarmi ) mettendo a confronto "vecchia" e "nuova". Se alla vecchia si aggiungono i cerchi da 17 e il Blue&me si supera il prezzo del My14. I prezzi degli altri optional mi sembrano identici, dunque a livello di listino, se non mi sfugge qualcosa, ci dovrebbe essere un piccolo risparmio. Purtroppo lo Uconnect da 6,5 pollici col navigatore verrebbe ben 1250 euro ! Ok non siamo a livello dei 1800 e passa per il precedente a scomparsa, ma è davvero ancora un prezzo altissimo ! Quanto fatto con questo My14 lo trovo in generale positivo, purtroppo è davvero il minimo sindacale per quello che in questo momento è l'unico modello Alfa a far numeri significativi di vendita; niente estensione del TCT ( anzi sembra scomparso pure dal diesel 170 cv ), nessun accessorio di assistenza alla guida ( radar anticollisione etc che ormai hanno tutte le concorrenti ), strumentazione con il vecchio display centrale ( non mi stancherò mai di lamentarmi per questo ). Insomma di soldi non se ne vogliono o possono spendere.
  3. Per giudicare i prezzi aspetterei di conoscere le dotazioni di serie.
  4. Brutti anche per me i cerchi. Mi chiedo ( un po' OT ) : la faranno una Golf a trazione integrale a benzina ( diesel c'é già ) con potenze più umane ?
  5. C'é un articolo su quattroruote.it: Ex AD di Maserati - Karl-Heinz Kalbfell è morto cadendo in moto - Quattroruote ( metto solo il link perchè la riproduzione è riservata ) Non ho elementi per poter valutare il suo operato per Maserati ed Alfa, senz'altro era un vero appassionato di motori. R.I.P.
  6. Certo che è ancora in commercio: in mezzo ad una invasione di suv, sav,crossover e chi più ne ha più ne metta ( di sigle del marketing per cercare di far credere che si è fatto qualcosa di diverso dagli altri ) questo rimane un VERO fuoristrada. Proprio per questo non vedo la necessità di pasticciare e sovraccaricare una linea che IMHO dovrebbe rimanere più squadrata ed essenziale.
  7. E un cm meno di Punto e Delta; quindi questa è una versione "cross country" della classe A; a me, in versione liscia ( quella marrone ) piace decisamente più di Q3 e di X1 ( non è che ci voleva molto, sempre secondo la mia opinione...) . Il fatto che sia così bassa però potrebbe essere visto come un difetto dalla potenziale utenza, che in pratica la vedrebbe come una versione speciale della classe A ( rubandole clienti ) piuttosto che come un SUV concorrente appunto di Q3 o X1 o addirittura Evoque.
  8. Ma tra la bocchetta e l'elemento circolare sinistro della strumentazione ( dovrebbe essere il tachimetro ) c'é un semicerchio con sopra dei tastini, o mi sbaglio ? @Mac: c'é qualche speranza che venga cambiato anche il display centrale in mezzo a tachimetro e contagiri ?
  9. Speriamo che non facciano scomparire qualche dotazione, come i fari allo xeno per la Mito.E che lo Uconnect con il navigatore abbia un prezzo umano: non vorrei sparassero ancora i 1800 euro dell'attuale radionav ! Ma possibile che non si riesce ad avere un volante a 3 razze un po' sportivo ?
  10. Uno scooterone no, per carità. Ma uno moto un po' più turistica e pratica, cilindrata 600 cc o giù di lì, con un cambio doppia frizione come quello di Honda ( quindi che ti permetta una guida in relax anche in città, come uno scooter, ma con il plus di avere qualcosa di raffinato e volendo anche sportivo ) mi piacerebbe vederla nel listino Ducati. Gli esperti di mercato dovrebbero dire se potrebbe avere successo.
  11. Voglio vederla da altre angolazioni. Sicuramente la linea di cintura sale troppo al posteriore e resta molta lamiera sopra il passaruota. Temo per la coda: se fosse troppo lunga e discendente potrebbe dare un effetto tipo quello della utima Mitsu Lancer due volumi Ma tra i benzina non ci saranno turbo ?
  12. Che nervoso mi viene a pensare che sulla mia Mito, insieme al Blue&Me Nav, questa funzione SOS era già disponibile.Poi Fiat ha deciso di dismettere il servizio. Nella mia auto ho un tasto SOS sulla plafoniera ed una SIM card, da qualche parte, non utilizzata. C'era anche il sistema di localizzazione satellitare che mi ha permesso di ottenere uno sconto sulla assicurazione ( anche se avevo qualche dubbio potesse funzionare davvero ).Un'altra piccola perla della gestione del gruppozzo:(r
  13. Ecco, un po' di rumors ( e Quattroruote ) sembrerebbero convergere su qualche piccola novità questo Autunno. TCT sulla Quadrifoglio Verde, forse qualche motore aggiornato a euro 6; non si è ancora capito se il 1.8 benzina verrà sostituito da quello che verrà montato sulla 4C. A logica direi che dovrebbero mettere Uconnect anche su Giulietta ( al posto del navigatore che esce dalla plancia, ma a questo punto lo devi mettere su tutte, o almeno questo è quello che auspico io, come già scritto da me in passato ). Purtroppo dubito che ci sia qualche revisione più decisa degli interni o nuove dotazioni. Se qualcuno sa qualcosa di più potrebbe fare ordine in queste supposizioni ?
  14. Ma quindi sono stato l'unico pirla che ha comprato la Mito da privato con gli xeno originali e che l'ha scelta anche per la disponibilità di questo accessorio ? Tanti bei saluti non solo alla sicurezza, ma alle ambizioni di premiumness del marchio sbandierate nelle slide dei piani industriali e da Maglionne & c: il posizionamento non da generalista di un modello è dato anche dalla presenza di optional qualificanti, non penso A1 e Mini toglieranno mai questa opzione. Sono le cose di Fiat che mi fanno girare gli zebedei, perché per il resto capisco che non si possa pretendere più di tanto da un restyling a questo punto della carriera di Mito; mi sarebbe giusto piaciuto vedere le luci diurne a LED. Meno male che mettono lo Uconnect ( non ci avrei scommesso ).
  15. Personalmente penso mi abbia "fregato" aver già visto e rivisto la Quattroporte, per cui questa Ghibli alla fine sembra più "normale"; sono quasi sicuro ( perchè non l'ho vista ) che dal vivo si potranno apprezzare meglio i movimenti della carrozzeria, che queste immagini e questo bianco appiattiscono. La parte inferiore del paraurti anteriore a me sembra ispirata a Delta ( che ha imho qui il solo pezzo forte del suo design ). Degli interni mi sconcerta solo la parte di plancia davanti al passeggero, almeno dalla foto mi sembra molto rientrante.
  16. In queste foto live sto cominciando a digerirla, di fiancata soprattutto e di anteriore, un po' meno al posteriore. Questo stile controverso potrebbe far perdere clienti, quando mi sembra si sia invece fatto un bello sforzo dal punto di vista delle dotazioni tecniche: trazione sofisticata ( quali altri SUV possono avere anche le marce ridotte in questa categoria ?) , cambio Zf a 9 marce, elettronica di infotainment e per la sicurezza allineata alle più recenti segmento D, strumentazione moderna con il generoso display LCD centrale. A voler fare il pignolo mancherebbero le telecamere perimetrali, sarebbero una chicca in più. Sul sito Jeep USA si può scaricare una brochure pdf completa, ci sono anche gli angoli tipici per il fuoristrada. Attendiamo le prove su strada e fuori.
  17. Quegli interni e quel volante mi sono simpatici perché mi suscitano una regressione infantile, facendomi tornare all'auto di famiglia di quando ero bambino / ragazzino ( ho preso la foto da Internet, non è la nostra ):
  18. Vedendola in movimento nel video ufficiale e poi dai servizi televisivi da Ginevra l'esterno mi ha convinto, alla fine anche i fari non mi scandalizzano. Degli interni quello che non sopporto proprio è il volante a due razze ! Daì, non esiste, il volante di una sportiva deve essere a tre razze ! Anche io avrei preferito un contagiri "fisico", ma almeno sono contento che non abbiano fatto un carry over anche qui; sarebbe bello che la strumentazione potesse memorizzare anche informazioni in stile telemetria. Non ho ancora capito se il cambio sarà a 6 o 7 marce; speriamo si comporti bene nell'uso stressato in pista, temo che questo possa essere il punto debole della 4C.
  19. Concordo sulla scelta degli xeno: sono un dispositivo di sicurezza importante, per me erano un must quando ho preso la Mito ( io poi sono fisiologicamente miope e ho maggiori difficoltà nella visione notturna ) e lo saranno anche per il futuro ( se non passo ai led ! ). Io per il navigatore avrei grosse remore : 1800 e passa euro per quello della Giulietta ( che mi sembra già vecchio adesso ) sono semplicemente una rapina. Ma il Tom Tom predisposto, una volta montato, rimane in qualche maniera fisso ( sto pensando al rischio furto ) ?
  20. Quattroruote di Gennaio piazza un aggiornamento di Giulietta tra Ottobre e Dicembre 2013 ( non fornisce nessun altro dato ). Comunque anche il nostro Toni ha scritto di un aggiornamento all'infotainment. Direi sia ormai sicuro che qualche aggiornamento arriverà quest'anno, quanto sarà pesante lo vedremo.
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.