Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

VuOtto

Redattore
  • Iscritto il

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di VuOtto

  1. assolutamente d'accordo con te. Dato che stiamo parlando di BMW, ho la possibilità di guidare serie E-F-G. Mio malgrado, a fronte di un'indiscutibile e marcato aumento di prestazione "pura", vi è in contropartita la scomparsa di quello che si chiamava "piacere di guida", cavallo di battaglia di Monaco. Per farvi un'esempio, una M5e39 ti diverte anche se vai a fare colazione la mattina a 60 all'ora, con la M3 g80 o scanni come un dannato, e allora ne apprezzi l'insieme, altrimenti se usata come una normale commuter, cosa che tra l'altro dovrebbe comunque essere, risulta molto impegnativa; mi riferisco al comportamento generale, la senti che è un'elefante in una cristalleria in mezzo al traffico. Ma come detto, a livello tecnico, è incredibile....ma solo se guidata in modo da sfruttare queste qualità. Altrimenti, per una guida "daily", una più cammellona e39 è 100 volte meglio. Mi ripeto, parlando di BMW in senso stretto.
  2. Certo che MAI avrei pensato che il mondo dell'automotive si riducesse in queste condizioni. Incredibile il cambiamento cui stiamo assistendo. Lo vedo anche io nel mio settore, dove anche nella Moda il lusso sta soffrendo da ormai più di due anni e mezzo. Alle persone non piacciono più le "firme", non piacciono più le auto, non piacciono più tante cose. Pazzesco.
  3. si esatto, per gamma serie 1, intendo la Hatch, la 2er gran coupé, la active tourer e la 2er coupé normale. M2 come specialty entry level del mondo M, X1-X2 possono tranquillamente assolvere al compito di serie 1 e serie 2 AT per come va il mercato ora. La MINI possono farla campare fino a data da destinarsi con la piattaforma e strutture esistenti, tanto alla gente non frega più nulla di cosa metti sotto, basta che abbia il look al passo con i tempi. Poco importa se sotto la F66 c'è una macchina concettualizzata, ormai, quindici anni fa. Ricordo che F56 è stata messa in produzione nel 2013....e tuttavia....posso dire che i suoi 12 anni, esteticamente, se li porta bene una F56 prima serie?
  4. E' la mossa più sbagliata che possono fare. In primis via tutta la gamma serie 1 e serie 2 eccetto la M2. migliorare drasticamente la qualità dei materiali (anche sulla nuova M5 sono imbarazzanti) dare massima possibilità di personalizzazione alle vetture M-lite e M (estendere il programma individual) tornare a fare un design più incline ai gusti occidentali, dato che ai cinesi, delle auto europee non frega più nulla. Da cliente BMW, io chiedo questo. E accetterei anche 10/15 mila euro in più su una vettura M, potendomela cucire addosso anche a livello di interni, cosa che adesso non accade. Se io voglio i sedili in carbonio in sandbeige, per dirne una, perché non dare questa possibilità? Vogliono tirar su i conti? Meno auto, ma più costose e più personalizzabili. Via tutto il basso di gamma che non fa altro che minimizzare l'immagine del brand, offrirei una vettura GT come si deve, un qualcosa di più "Aston Vantage" che la serie 8 come la conosciamo. MA tanto so già che questo non accadrà. Al contempo, certo.....qualche taglio agli stabilimenti sarebbe inevitabile. LK'unico modo per tornare a fare utili e marginare di più. L'unico modo per marginare di più nel lungo periodo senza sputtanare un brand è portare più in alto la percezione del brand stesso. Per cui, sotto i 50 mila euro, lasciarlo alla Ford e alla Stellantis. Anche perché, comunque, sotto quella soglia hanno già la MINI.
  5. Beh ma scusate.....ma non lo sta facendo anche Porsche da oltre sessant'anni? Io invece trovo "rassicurante" questo concept, nel senso che, non avrebbe alcun senso distaccarsi da ciò che ti ha reso famoso, andando alla ricerca di chissà cosa che potrebbe, con tutta probabilità, rivelarsi un boomerang. Mantengono al linea a cuneo della Countach? meno male! E' un po' noiosa o già vista? Che cosa dovremmo dire della 911 allora....!? Eh ma la Ferrari innova di più! Si certo....poi fanno la fine della triade, ad oggi una 488 è considerata la Ferrari di "quello che non può comprarsi la 296 nuova". Ben diversa è la percezione di quello che ha una Murciélago o una Aventador prima serie. Io sinceramente apprezzo il fatto che non si discostino dalle linee fondamentali della loro storia. Squadra che vince non si cambia....un concetto da tenere bene a mente.
  6. C'era da aspettarselo. Mi sembrava impossibile che un costo basso potesse prevedere un service da auto premium, o per lo meno.....da auto media Europea. Tutti i nodi vengono al pettine prima o poi. Auguri a chi ne ha una.
  7. boh........non so.........non mi piace. Salvo solo il motore.
  8. Secondo me l'unica cosa "very cool" sarà vedere i dati delle vendite rispetto al benzina.....
  9. può essere come dici tu......ma la M350i, che metto qui sotto, è molto diversa dal mulo fotografato. M350i M3 I cerchi della mia M3, non calzano (per carreggiata) sulla M340 attuale. Per cui il mulo ha meccanica G80. Dalle minigonne, alla carreggiata ant. e post, sono due auto completamente diverse.
  10. Almeno per questo giro, un'altra icona dell'automobilismo è "salva"......vabbè....con i dovuti distinguo per via dei sempre maggiori e profondi filtri tra guidatore e telaio. Ma detto questo........alziamo le mani al cielo che almeno avrà anche un motore vero.
  11. E' la M3 😉 Guarda l'impianto frenante.
  12. Siete preoccupati sul peso? Vi direi di stare tranquilli. @4200blu magari (se può) potrà dare qualche info più precisa, però la M3 ICE avrà semplicemente un modulo ibrido (MHEV) e avrà il 6 cilindri S58 portato Eu7 compliant. Si stima una potenza attorno ai 600cv, ma dipende anche da quello che farà l'Audi con la RS5. Fine del cambio manuale su M3, e probabilmente, fine anche della TP. Quindi solo Xdrive+ZF8Hp. Il peso, quindi, non dovrebbe avere grosse ripercussioni rispetto all'attuale. Non sarà una balena come la M5, state tranquilli (o per lo meno, questo è quello che si legge nei fori BMW). Da possessore di G80, e consapevole quindi di quanto buona sia questa piattaforma di partenza....essendo la G84 un profondo facelift della mia, tiro un sospiro di sollievo; ci sarà un'altra BMW da prendere in futuro. Lo Stile della nuova iX3 a me piace, e il muso che fa il "verso" alla E30.....potrebbe essere il suo asso nella manica, tanto quanto la stehegrille è stata per la G80. Eh....se vogliono venderne qualcuna....la termica devono farla. M3 BEV saranno ottime auto......... solo per le scuole drift. Il cliente M difficilmente rinuncerà ai pistoni nei prossimi anni. Probabile che dopo il 2040/45 ci possa essere un equilibrio....ma il ragazzo che oggi compra una G87, la M3 la prenderà con il motore, non con la spina.
  13. ma non era già uscita di produzione mesi fa?
  14. anche la X1 ICE avrà lo stile simil ix3-neue Klasse o saranno diversificate come su X3?
  15. Davanti è anche interessante........................ma.........................................dietro mi ha, purtroppo, ricordato la Jaecoo.....
  16. dite sul serio o state scherzando?
  17. a differenza di altre case (VAG....), BMW ha adottato un approccio più pragmatico all'elettrico, rimettendoci comunque una cifra considerevole....ma ben distante dalla voragine che ha creato il nome tra parentesi; per cui hanno ancora risorse per provare strada diverse.
  18. La Tycan dovevano farla Ibrida. Se così fosse, adesso non avrebbero più avuto bisogno ne della Panamera in primis, ma soprattutto, non verserebbero in queste condizioni economiche. Il fatto che la nuova 718 la facciano, nelle versioni GT4 - GT4RS (suppongo) ICE, non è altro che la dimostrazione che chi può spendere certe cifre, ad oggi, le elettriche non le vuole. Ottimo che mettano un 6 cilindri boxer sotto la nuova Cayman, per fortuna qualcuno è rinsavito anche li....anche perché venderanno solo quelle. Auguri con le Bev, e auguri pure con la Cayenne BEV. La Tycan non ha insegnato proprio nulla insomma. Capisco che i progetti avviati devono essere portati in vendita, ma Tycan, a parte qualche sprazzo ad inizio carriera (quasi 6 anni fa) poi è sempre stata un disastro nelle vendite. Macan Bev idem. ne vedremo delle belle....se vogliono tornare in salute devono solo mettere sotto i cofani i boxer 6 cilindri e tenere i v6/v8 (anche ibridi ovviamente) sulla Cayenne. Io, fossi in loro, farei la Tycan Ibrida ed eliminerei la Panamera.
  19. Un altro FL? Di già?
  20. A me non dispiace. a mio avviso, sta bene in colori molto scuri, specialmente in nero. inc olori chiari......non mi convince, non le si addicono. Il nome "testarossa" ci sta, perché si è sempre riferito al colore del coperchio valvole., per cui è rosso? Si, bene, allora ci sta. Fossi in voi non mi soffermerei su queste sottogliezze. Tant'è che comunque.....18 mesi di produzione sono già prenotati, in un giorno..... ergo...loro hanno ragione. Bello nome "Ottocentoquarantanove". Probabile che il "9" sia un omaggio alla 499P, o per lo meno, è un numero che porta molta fortuna a Ferrari. La prossima 296....potrebbero chiamarla "629 Berlinetta" a questo punto..........mmmm....staremo a vedere. Bene gli interni, vedo diversi tasti fisici, finalmente si inizia a ragionare. Basta tablet e touch tout court, belli e scenici...ma troppo difficili da usare durante la guida. Spero che tutti i costruttori tornino indietro su questo fronte.
  21. Da vedere dal vivo, però in linea generale è meglio di quanto mi aspettassi. Trovo molto interessante il nuovo design del frontale, che ha parecchi spunti sviluppabili. Curioso di vedere la G50 a questo punto. Sugli interni, bene che abbiano tolto il monitor curvo attuale, che trovo orribile, ma pessimo il design del volante, in tutte le salse proposte. Appena sufficiente quello "M", ma gli altri sono proprio strani a causa della razza verticale superiore, alla quale non riesco a trovare un senso.
  22. Raccogliamo (noi europei) ciò che alla fine meritiamo. La mollezza che ci ha contraddistinto negli ultimi vent'anni ha portato alla totale mancanza di avere una classe dirigente capace. Bisogna essere peggio di "incapaci" per rovinare un macchina da soldi come la Porsche, chapeau.......anche quello sono riusciti a fare. Ripeto, ce lo meritiamo. punto.
  23. l'Idea non è male..certo...avessero fatto quella a combustione con la trazione integrale sarebbe stato meglio.....però.....oltrepassa il confine del tamarro di un bel po'.
Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.