Vai al contenuto

Kay195

Utente Registrato
  • Numero contenuti pubblicati

    1626
  • Iscritto il

  • Ultima visita

  • Giorni Massima Popolarità

    12

Tutti i contenuti di Kay195

  1. Romiti sempre stato uno statista per quando riguarda la finanza, difatti come AD del Gruppo Fiat fece bene, mentre su Fiat Auto era meglio non ci avesse messo le mani, totalmente incapace di gestire un produttore di auto.
  2. In Turchia viene ancora prodotta, mi sembra fino a fine 2026, sarà poi sostituita da Fastback
  3. Non ne ho la più pallida idea, ma nel '96 andò in visita in Brunei con Corinna (invitati dai Reali) e gli fecero firmare la #014 Vero, potremmo chiamarlo spreco di soldi se visto dal punto di vista dell'enorme accumulo di macchine delle quali ¾ gli sono state sequestrate e poi sono finite all'asta e le rimanenti se le stanno godendo e prendendosene cura solo adesso. Ma l'altra faccia della medaglia è che questo spreco di soldi ha letteralmente finanziato e aiutato moltissimi piccoli costruttori, preparatori, carrozzieri e relativo indotto, grazie alle loro folli spese, che probabilmente non sarebbero giunti ad oggi. Per esempio per Aston persino nell'era Ford spesso faceva "cassa" solamente grazie alla divisione Works Service (ossia delle auto su misura, le one-off) così anche come Rolls-Royce e Bentley con Mulliner fino all'arrivo di VAG e BMW, stesso discorso per Pininfarina, Coggiola, Italtecnica, AMG, McLaren (da quest'ultima comprarono molte ex Formula 1 ritirate) ecc... Lo stesso Avv. Agnelli quando Sergio Pininfarina gli mostrò le FX che stavano costruendo esclamò "Che fortuna avere tali clienti" Quindi certo irrita, ma magari ci fossero così tanti petro-miliardari che spendano soldi in queste cose, piuttosto che in altro... Poi delle auto fatte e finite possono farci che vogliono. Foto bonus: Bentley B3 in lavorazione nel cortile della Coggiola di Beinasco.
  4. Sarebbe stato sensato il dualismo GPanda-600 come inteso da Francois, gamma razionale vs emozionale, se avessero impostato la prima su uno stile razionale e spartano e la seconda puntasse sullo chic/luxury con finiture lussuose. E invece la GPanda è fatta meglio e costa di meno, la 600 al contrario, si commenta da sè...
  5. KTM ha delle motocross 2t omologate EU5, anche se dissero tempo fa che avrebbero smesso di produrle
  6. Tra l'altro la sede di STLA è a Hoofddorp, STLA Europa (S.p.A) ha base a Torino, aggiungiamo che Risorse Umane, Marketing, Comunicazione e Gestione Produzione sono stati appena spostati qui, mentre R&D sono ripartiti fa Torino, Poissy e Russelsheim. Penso che io sarei più scontento se fossi francese, non che in Italia siamo messi benissimo, ma non mi sembra sia così marginale come se ne parla, anzi. EDIT: per quanto riguarda i server, come ho già detto, basta guardare le differenze di prezzo dell'energia fra Francia e Italia
  7. Con l'arrivo di Tavares è stato introdotto un «diktat» non scritto, specchio di una strategia al massimo ribasso: «L'ordine era di non dare alcun business ai fornitori dei cosiddetti Paesi ad alto costo, come Italia, Francia e Germania. Azzerare o quasi, insomma, gli ordini. [...] L'indotto francese ha sofferto meno di quello italiano perché loro non hanno Stellantis come unico cliente, a differenza delle aziende italiane». Ecco, ora il puzzle quadra, io credo abbastanza a questa narrativa, troppe cose coincidono
  8. Quella era la F1, i fari della XJ220 sono un po' più nobili
  9. Mh, non penso sai, il gruppo italo-francese ha sempre tenuto due porte aperte sviluppando piattaforme multi-energia, mentre ha nella sua banca organi (che poi non si vedano in giro è un altro conto) svariati motori di diverse cilindrate e dimensioni, da 1.0 a 3.0 con varianti ibride (ed un eventuale 2.2mjet €7 senza nemmeno l'uso dell'ibrido). Il gruppo che invece secondo me ne risentirebbe è Renault, che nonostante abbia dalla sua parecchi motori ibridi pronti all'uso ha puntato e investito su alcuni modelli totalmente elettrici non trasformabili.
  10. Tra l'altro costruita in Italia, a Rivoli da Stola
  11. Forse più che fare ricerche sull'aerodinamica dovrebbe fare ricerche di mercato (e di questo passo andare alla ricerca di clienti).
  12. Tra l'altro era stata autografata da Schumacher sul longherone della portiera, in visita in Brunei, ma la firma è stata coperta dalla nuova vernice🥲
  13. Che poi tralasciando la parte finanziaria a JE della Juve non mi sembra importi più di tanto, o almeno se non è così lo nasconde molto bene. Questa me l'ero persa, perché avrebbe rischiato di far collassare i concessionari?
  14. Praticamente questo pensava ai fatti suoi (se quanto scritto sia vero) piuttosto che a fare il bene dell'azienda, cercando di uscirne lindo e pulito. Peccato che intanto gli operai siano in cassa integrazione e le sue soluzioni avrebbero ulteriormente peggiorato la situazione che avrebbe trovato il nuovo AD nel '26🤦🏻🤦🏻
  15. JE avrà letto il mio suggerimento di dargli cinquanta DS N.8 o come si chiamano😁
  16. Callum ha liberato la scrivania prima di questi scempi, ora ha uno studio indipendente, che qualche tempo fa omologò stradali dei vecchi prototipi di C-X75
  17. D'altronde a capo del gran comitato per il toto-ceo c'è John, mi pare sia un segno abbastanza chiaro Proprio il fatto che si preoccupino è indicatore che la Francia non ha tutta questa influenza (al contrario di come sostenete) sul mega gruppozzo, non capisco come possiate pensare che un gruppo con quota di maggioranza in mano ad un italiano e che paga le tasse in Olanda possa essere succube delle decisioni dell'Eliseo🤔
  18. A dir poco imbarazzante quell'episodio, CDB non ha fatto altro che screditare l'Avvocato e John per tutto il tempo, forse gli brucia ancora non essere riuscito ad impossessarsi di Fiat per ben due volte.
  19. Esatto, se JE e RP si accorgono che non conviene non si farà mai questo matrimonio. Poi non penso che RP si faccia dettare legge dallo stato francese su ciò che deve fare, ok il patriottismo e la narrativa "i francesi comandano la Francia sarà privilegiata" ma come fa JE, prima viene il loro portafoglio, poi, forse, il loro paese.
  20. A Luiggì guarda un po' come si illudono sti europei, questi non hanno capito che riesumerò il Twinair e glielo rifilerò come range extender, altro che FireFly e 1.6 full hybrid, poveri sciocchi... 😁😁😁
  21. Fino ad un certo punto, quando la politica di Tavares ha incominciato a scricchiolare non ci ha pensato due volte a dimetterlo. Poi che ciò non fosse realizzabile immediatamente è un altro conto.
  22. A parte che il prezzo è 33k per la base, c'è scritto in piccolino "in promozione" accanto a 29k ossia: Tutte le promozioni sono valide fino al 31/12/2024. [...] La promozione di Puma, Explorer, Capri, Tourneo Connect e Kuga è valida solo a fronte di ritiro di un veicolo usato di proprietà del cliente da almeno 6 mesi. Alcune promozioni sono state calcolate tenendo conto anche dello sconto praticato in ragione del contributo statale Ecobonus (DPCM 25/05/2024) ed è soggetta alla disponibilità del relativo fondo statale come indicato sul sito https://ecobonus.mise.gov.it/. Poi e-C3 ha 47km di autonomia in meno ma con finanziamento la base base viene 24k, arriviamo a 28k per l'allestimento medio senza promozioni. Capisco che per i tempi e per il mercato attuale un mini crossover elettrico a 33k può sembrare buono, ma per me è allucinante.
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.