Vai al contenuto

Tommitel

Utente Registrato
  • Numero contenuti pubblicati

    19283
  • Iscritto il

  • Ultima visita

  • Giorni Massima Popolarità

    2

Tutti i contenuti di Tommitel

  1. Erano un po' di anni che non usciva un modello Ferrari che mi convincesse esteticamente sotto tutti i punti di vista. C'era sempre qualcosa che non andava, solitamente al posteriore, e una vena di tamarraggine acuta (che puzzava di rapper americani e principi sauditi) che usciva sempre più evidente. Cosa che non posso apprezzare in una Ferrari. Questa mi piace! Cavolo se mi piace! La preferisco a qualsiasi altra Ferrari in commercio (o comunque della recente produzione). Speriamo che sia una piccola correzione di rotta stilistica anche per le future sorelle. Del motore e delle prestazioni non me ne può fregare di meno... sono solo numeri che in strada non fanno la differenza e in pista 999 volte su 1000 non ci vanno.
  2. Beh, con l'ipotetico arrivo delle auto totalmente autonome (addirittura senza un vero volante e/o posto di guida) le forme da monovolume sembrano avere più senso, con l'abitacolo dell'auto che diventa più che altro una sorta di "living", uno scompartimento, in cui aspettare di arrivare a destinazione. Comunque se le auto a guida assistita ormai sono dietro l'angolo (e per certi versi già presenti), per la guida totalmente autonoma secondo me ci vorranno decenni (ma non è un problema di tecnologia).
  3. E niente... mi hai fregato. Adesso cheffaccio? ah sì, un parere sull'interno!! Mi piace molto che non abbiano perso tempo a disegnarlo, che tanto oggi come oggi quando hai messo un LCD dietro al volante ed uno in mezzo tra i due sedili hai svolto il tuo compito, quindi inutile cercare di disegnare altro...
  4. L'ho vista ad Alleghe questo agosto... e per una delle rarisssssssssssime volte che riesco a trovare un muletto, ovviamente non ho avuto modo di fotografarlo. Mai una gioia...
  5. Quanto soffre l'Audi a non riuscire a fare auto degne del ROSSO? ahah Chi nasce tonto non muore quadrato.. Comunque mi piace, anche se probabilmente hanno esagerato con qualche cromatura esterna nella parte bassa della vettura, che, guarda a caso va a migliorare quando la si prende (TOH!) grigia. Va a migliorare la passata generazione che, IMHO, era la A8 più infelice mai fatta. Promossa.
  6. Ti sei dimenticato uno smiley sorridente alla fine..
  7. E' sempre divertente leggere i tuoi post...
  8. Rossi finiva le gare con una manciata di secondi in meno rispetto alle stesse gare di Stoner nell'anno precedente. Quindi la Ducati/gomme di Rossi era addirittura più veloce di quella di Stoner, ma il problema è che le Jap nello stesso anno hanno fatto un salto in avanti di MOLTI secondi. Dopodiché non mi interessa entrare in merito alla questione Rossi/Stoner su Ducati... perché è un vortice che non si chiuderà mai e nessuno avrà mai realmente ragione. Per saperlo avremmo avuto bisogno dei tempi di Stoner sulla Ducati di Rossi. Su una cosa possiamo concordare: Stoner è stato l'unico a far vincere una Ducati che non andava da nessuna parte... ma poi non mi azzarderei con affermazioni del tipo "Stoner vinceva con la Ducati, Rossi non c'è riuscito ---> Stoner più forte di Rossi"... perché comunque va ugualmente ricordato che Rossi nei due anni disastrosi di Ducati è sempre stato sempre (o quasi) il migliore delle Ducati... Detto ciò... io volevo solo dire che sarebbe stato molto meglio per lo spettacolo e soprattutto per Rossi ed i suoi tifosi se non avesse sprecato 2 anni in Ducati. ah certo... la colpa è di Rossi...
  9. Siano maledetti quei due anni di Ducati buttati nel cesso.
  10. Sinceramente, non essendo in procinto di cambiare auto (né oggi, né domani...) non mi sono nemmeno soffermato più di tanto nel valutare quale motorizzazione sarebbe più consona per me. Oggi come oggi, con le percorrenze che faccio all'anno, non ho bisogno di un diesel... ma ovviamente il discorso motorizzazione non può essere ricondotto semplicemente ad un mero calcolo di costo chilometrico... La verità che oggi come oggi... per il chilometraggio che faccio all'anno, non ha nemmeno senso prendere in considerazione l'idea di cambiare auto.... Però mi piace questa Compass e come dicevo, dovessi cambiare auto, sarebbe sicuramente un oggetto del desiderio.
  11. Io l'ho già detto da subito.. A me piace... ...dovessi cambiare auto...
  12. gli è venuta fuori proprio bene... compito svolto alla perfezione
  13. Io in giro su Internet ho sentito lamentele solamente su Kimi che viene già dato per morto alla seconda gara... Il paradosso dei tifosi è che vorrebbero avere due fenomeni fuoriclasse al volante, ma che allo stesso tempo ci fosse una prima guida che vince sempre e l'altro al suo servizio (che però arriva sempre secondo)..
  14. Trascrizione delle comunicazioni Radio tra Kimi ed il box. Su internet si trovano i filmati con le registrazioni originali, ma leggerlo è più comprensibile. Ma ovviamente tutta la merda se la prende il pilota, anche se era l'unico che si era reso conto che stavano facendo una tattica suicida.
  15. Sul fatto che Hamilton abbia pittato per necessità e non per strategia siamo d'accordo, l'ha detto lo stesso Hamilton. Che sia stato un errore dettato dalla necessità altrettanto. Va però anche detto che SE IL CASO AVESSE VOLUTO che Hamilton avesse avuto pista libera, sarebbe riuscito a guadagnare quella manciata di secondi necessaria a stare davanti a Vettel. E a quel punto, crisi o non crisi, non lo passava più nessuno perché avrebbe potuto gestire le gomme.
  16. @Yakamoz non sono totalmente d'accordo... La Ferrari (di Vettel) domenica in gara era sicuramente l'auto meglio bilanciata e in ogni caso l'auto da battere, ma se Hamilton non avesse avuto traffico al suo rientro in pista, sarebbe rimasto davanti a Vettel perché nella F1 odierna l'undercut paga sempre (dato che ti trovi a girare per qualche giro con gomme fresche ed il tuo avversario con gomme a fine vita). Inoltre mi pare che sia già chiaro a tutti che quest'anno il DRS va rivisto, dato che in rettilineo (se non lunghissimo) non riesce a garantire quel guadagno di velocità necessario a sorpassare, e comunque le nuove gomme (+ novità aerodinamiche) non garantiscono di poter stare così vicini in uscita di curva. Quindi dubito che Vettel a fine gara sarebbe riuscito a sorpassare in pista Hamilton, dato che la superiorità dimostrata c'era, ma non era CLAMOROSA. Comunque non mi entusiasmo per la vittoria di Vettel (di cui ovviamente sono contensissimo) e non mi strappo i capelli per la prestazione opaca di Raikkonen (44° giro veloce della carriera). Anche perché ricordiamoci che l'anno scorso avevamo due ferrari in testa... poi l'auto di Raikkonen è esplosa e Vettel ha perso la vittoria per una SC se non ricordo male (vado a memoria, potrei sbagliare). Sono moderatamente fiducioso per le prossime gare, perché in fondo sono convinto che la Ferrari sia migliore dell'anno scorso, ma credo che Mercedes sia ancora avanti.
  17. Dici addirittura che Rossi quest'anno non riuscirà a vincere niente??? Sinceramente non credo abbia possibilità di vincere il titolo... ma da qui a dire che per tutta la stagione sarà comprimario al punto di lasciare tutte le vittorie a Vinales, Marquez..... e Iannone (che deve imparare a finire le gare, tanto per cominciare), mi pare eccessivo... Tra l'altro anche Dovizioso a mio avviso avrà la possibilità di vincere qualcosina quest'anno. Per quanto riguarda la corsa al titolo, il Qatar non è mai troppo indicativo per il vero potenziale del mondiale... ma in ogni caso gira e rigira i protagonisti sono sempre gli stessi. Parlare di favoriti mi sembra presto, ma al momento mi sento di candidare Vinales (da valutare ovviamente la resistenza psicologica sul lungo periodo) e ovviamente Marquez che ormai ha unito il ragioniere al mostro di velocità. La Ducati potrà avere un ruolo da protagonista nelle gare, ma non credo che ancora quest'anno possa avere la consistenza di essere SEMPRE al vertice per giocarsi davvero il mondiale. Rossi? Rossi è sempre Rossi e quando lo dai per morto ti devi sempre ricredere perché quando scatta il verde lui vede rosso. Nonostante tutto non credo possa essere davvero in lizza per il mondiale perché i suoi avversari sono tosti e giovani. Una possibilità però gliela do nel caso dovesse essere un mondiale molto equilibrato, in cui le gare vengono vinte da Vinales, da Marquez, da Rossi, da Iannone, da Dovizioso... ecc ecc. Allora magari, dovesse diventare un mondiale basato sui "piazzamenti continui" POTREBBE avere una chance.
  18. Vista finalmente ieri, parcheggiata, rossa, cerchi alfa bruniti. Notevole. Davvero notevole. Non so se sarebbe la mia primissima scelta nel suo segmento, ma è notevole. E' sicuramente l'unico suv in circolazione che può permettersi di ostentare il rosso. (riposto, dopo la gaffe del topic sbagliato)
  19. PORCO CANEEEEEEE Nella velocità ho sbagliato TAB di Chrome e ho postato sulla Giulia invece che sullo Stelvio!!!!
  20. A me fa tristezza vedere Ferrari che si abbassa. Soprattutto pensando che io invece alzerei addirittura il target. Abbiamo marchi come Maserati e Alfa che se spinti giustamente a livello di immagine e con i prodotti giusti possono arrivare a competere con qualsiasi marchio...
  21. Ovviamente ognuno è libero di pensarla come vuole.. e non è che il mio pensiero deve essere per forza condiviso da tutti (o da qualcuno), ma rimango a basito nel vedere commenti in cui la Skoda di 20/30 anni fa viene definita "non male", o dove si prende ad esempio solamente l'ultimo modello della Gamma Alfa (che in listino ha 5 modelli in croce) per guardare dall'alto in basso dei marchi che offrono praticamente qualsiasi cosa da anni vendendo 1 milione di auto all'anno.
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.