-
Numero contenuti pubblicati
2000 -
Iscritto il
-
Ultima visita
-
Giorni Massima Popolarità
1
Tipo di contenuto
Forum
Galleria
Calendario
Download
Articoli del sito
Store
Blog
Tutti i contenuti di Graziano68dt
-
Questa messa a fianco ad una serie 3 e30 turing l'avrebbe fatta sfigurare di brutto...
- 1605 risposte
-
- design auto amatoriale
- fotoritocchi auto
-
(e 2 altri in più)
Taggato come:
-
Auto dell'Anno 2025
Graziano68dt ha risposto a j in Notizie e Scelte Strategiche dal mondo dell'Auto
Renault 5... -
E poi dovrebbero risostituire lei come CFO che di recente è subentrata a Palmer(cha ha lasciato il posto solo un annetto fa). Non ce la vedo come CEO, sta benissimo come CFO...
-
Il 1.0 turbo della tipo o 500x, in pratica un'altra "Pandemonio". XD
-
Io non darei per scontato De Meo CEO, per me da un gruppo del genere ci dovrebbe diventare CEO qualcuno che viene dalla parte STLA, penso ad Antonio Filosa, Linda Jackson, Olivier Francois ecc...
-
Qui lo dico e qui lo nego, ma entro 3 anni si pappano Renault che pian piano sta diventando orfana di Nissan. 💀
-
Eccellente!Mi ritrovo in tutto quello che hai detto!
-
Lavoro incredibile del centro stile Fiat!
- 2200 risposte
-
- 1
-
-
- fiat grande panda
- fiat
-
(e 3 altri in più)
Taggato come:
-
- 2159 risposte
-
- lancia ufficiale
- lancia ypsilon
- (e 8 altri in più)
-
Perchè PSAntis va' forte nel massmarket/low cost, condividono praticamente tutto(tranne lamierati, design interni e sito di assemblaggio) e quindi la stessa macchina per assurdo ha altre 10 sorelle su cui spalmare i costi di produzione e R&D. Quando invece c'è da tirar fuori qualcosa di più, la loro strategia di costcutting fa acqua da tutte le parti...
-
Incredibile che la tengano ancora nel configuratore, visto che hanno ufficialmente terminato la produzione il 31/03..
-
Condivido le tue considerazioni, hanno bisogno un attimino di calmare le acque, ma di fatto è palese che Maserati non rientri nei loro piani, e questa lettera alla fine lascia il tempo che trova. O sarà sotto Ferrari o sotto i cinesi, non vedo altre prospettive. Dopo aver sistemato Maserati, penseranno se è il caso di buttare soldi e sangue su AR, Chrysler, DS, Lancia ecc.. Considerazioni che però dovrà fare per forza di cose fare il nuovo CEO tra 2 o 3 anni...
-
A me non sembra che il problema qui sia solo di "chi non fa manutenzione". Il motore è oggettivamente sciagurato, e le minacce di class action non nascono per caso. Che poi l'utenza media sia poco informata sulle peculiarità di questo motore è altrettanto vero, ma se non lo fossero, non avrebbero venduto così tante c3 3rd gen, 208 i/ii serie, corsa F, 2008 ecc... Detto questo, ho un conoscente con una peugeot 208 ii serie 1.2 75cv del 2020 che ha iniziato a lamentare perdite di potenza di recente. L'auto è vicina alla percorrenza indicata per il secondo tagliando, vedremo se si tratta solo di un cambio d'olio/filro olio da mettere in conto. La cinghia a prima vista mi sembra messa bene, ma non abbiamo ancora avuto modo di misurarla con la dima. Vi terrò aggiornati.
-
Ma non è che niente niente JE farà un "regalo" a Ferrari, lasciando uno stabilimento produttivo STLA con tanto di linea produttiva aggiornata? Proprio per venire incontro alle necessità produttive di Maserati sia chiaro.
- 8801 risposte
-
- stabilimenti
- psa
-
(e 1 altro in più)
Taggato come:
-
Per me Abarth/DS/Chrysler/Lancia sono i primi brand che possono sparire dal portfolio, ma anche Maserati se non cambia presto casacca farà come Baglioni... In realtà per Abarth e DS basterebbe ricondurli come semplici allestimenti di lusso/sportivi per certi modelli Fiat/Citroen, quindi possono comunque sopravvivere. Vauxhall invece sono semplici Opel rebadgiate, è già un errore di suo riconoscerlo come un brand a sè. Mentre per Chrysler, io ragazzi non capisco in quale multiverso possa stare in piedi nei prossimi anni... Quindi immagino che STLA entro il 2030 possa rimanere con AR/Fiat/Opel/Citroen/Peugeot/Jeep/Dodge/Ram e una tra Lancia e DS...
-
Stellantis, la fabbrica di Melfi chiusa fino al 26 agosto. Nel 2025 la nuova Ds Quindi, la Compass 3 all'inizio sarà bev only, e arriverà in produzione come mhev/phev l'anno successivo?Idem le altre Medium made in Melfi? "La nuova Alfa Romeo Giulia arriverà nel 2026, il terzo suv assegnato alla piattaforma Stla Large nel 2027. " Potrebbero intendere il nuovo suv E Alfa che a sto punto andrà a compensare la mancanza del nuovo Levante, che all'inizio era destinato a Cassino?(ma che a causa del passaggio di casacca di Maserati potrebbe saltare?)
- 8801 risposte
-
- stabilimenti
- psa
-
(e 1 altro in più)
Taggato come:
-
La 600 su cui avevo messo mano ieri non era così, idem la C3 2024. Penso che sia un qualche esemplare di pre-produzione o comunque utilizzato solo per l'esposizioni(voglio sperare).
- 2451 risposte
-
- kid
- alfa romeo kid
-
(e 6 altri in più)
Taggato come:
-
Ammetto che su 600 ne ho dette parecchie, ma il mio "gorilla interiore" da bravo Alfiattaro è uscito dalla tana dopo anni molto tristi di zero novità produttive. Detto questo questo, mi sembra che le mie perplessità su 600, siano state condivise anche da altri utenti.
-
Premesso che il 2024 per Fiat in UE sarà l'annus horribilis(perchè in gamma non c'è più la 500 312 ice/mhev, perchè tipo/500x sono agli sgoccioli, perchè la produzione di questa 600 va' a rilento, perchè G.Panda prima del Q4 2024 non entrerà nella sua fase commerciale ecc...), però non si può manco gettare tutte le croci sulla 600. E' nata in un periodo di transizione, molto sfortunato, e il confronto con la Ypsilon 2024 è un po' ingiusto secondo me. Perchè è stata presentata circa 6 mesi dopo, e questo l'ha aiutata con le disponibilità della motorizzazione mhev, inoltre è prodotta in uno stabilimento ex PSA(saragozza era uno stabilimento ex Opel) dove già producono da anni la Corsa F e anche la Peugeot e208(e quindi hanno una logistica delle componentistiche PSA abbastanza pronta, cosa che Tichy non aveva fino allo scorso anno). 600 ha bisogno di essere prodotta in massa e invadere gli stock dei conce, ma questo temo che non accadrà mai in primis per le politiche "no KM0" di CT, sia perchè il 1.2 eb3 ha una lunga coda di auto a listino su cui dovrà finire, ergo non penso che per altri 12/18 mesi sarà un motore molto presente negli stock STLA UE. Certo, se montassero il 1.2 mt6 della C3 2024 il discorso cambierebbe, visto che dovrebbe trattarsi del 1.2 eb2 MA con la catena al posto della cinghia a bagno d'olio, e quindi non si porterebbe dietro manco il motorino elettrico dentro il cambio DCT. Ma anche qui OF lo vedo un po' contrariato, in primis dovrebbe finire su G.Panda ma ancora non è confermato, ergo non me lo aspetto per questa 600.
-
Oddio non saprei, perchè comunque(anche se si vede poco dalla foto) qualche cm ancora lo avevo prima di toccare il sedile. Certo non aspettative spazio da segmento C eh, però non sono stato male, della serie, se voglio prendere su la famigliola e farmi la gita al mio paese natale in puglia per una settimana al mare, la prendo e la faccio. Ero stato un po' di tempo fa sulla 208, e questa mi sembra messa meglio sotto questo punto di vista, forse con STLA Smart hanno rivisto qualcosa rispetto a CMP, in modo di avere un'abitabilità posteriore migliore(chiedo)? Non ho fatto foto all'esterno perchè la macchina è abbastanza nota ormai, ma mi ha fatto impressione per l'altezza, è visibilmente più alta di una 600, e anche più corta, il che la rende più piazzata e tozza. Brutta non e infatti non vedo l'ora di vedere la cuginetta G.Panda che per un fiattaro mi sembra una macchina già più conosciuta. XD PS Il bracciolo infatti me lo aspettavo di serie sulla "MAX", invece questa non l'aveva.
- 620 risposte
-
- elettrico citroen
- citroen ufficiale
-
(e 9 altri in più)
Taggato come:
-
Dò la colpa al marketing ma fino ad un certo punto, perchè si è deciso di optare direttamente per il 1.2 eb3 mhev piuttosto che lanciarla con il 1.2 eb2 con la sua magica cinghia, e questo ha di fatto allungato e molto i tempi nella disponibilità del prodotto(e me lo ha confermato proprio il venditore sta mattina detto tra le righe). Però se penso che in futuro Avenger possa avere problemi dovuti all'usura della cinghia precoce, e questa no, per me è già un punto a favore della Fiat, perchè un'auto dopo che la prendi, ci devi convivere per anni(a meno che non sia a noleggio XD). Ok alla fine a conti fatti è disponibile dopo 1 anno, ma a medio/lungo termine sul discorso affidabilità quell'anno di differenza volgerà le carte a favore di Fiat, me lo sento. Io non la vorrei demolire perchè è la prima vera Fiat uscita dopo 7 anni di nulla più totale(tranne per la 500 332), però ho come l'impressione che su G.Panda si è lavorato di più e meglio, e questo potrebbe "uccidere" sul nascere 600. Insomma ai posteri l'ardua sentenza...
-
Totalmente fuori dai canoni americani come auto. 500 poteva avere senso perchè è letteralmente un "unicum" come formato(e anche come design), ma se provano a portare questa negli USA, non ci vedrei nulla di positivo. Incrocio le dita che i prodotti USA oriented(Stelvio/Giulia/E suv) vengano bene.
- 3856 risposte
-
- 1
-
-
- prossimi modelli
- stellantis
-
(e 1 altro in più)
Taggato come: