Vai al contenuto

Asderio

Utente Registrato
  • Numero contenuti pubblicati

    260
  • Iscritto il

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di Asderio

  1. peccato per i fari (quasi anacronistici), e alcuni dettagli di meccanica, comunque potrebbe essere un'ottima portabandiera (si parla di ritorno di immagine...) per Alfa, seppur realizzata in piccola serie e indipendente (...ma è davvero così? ) dal marchio.
  2. vabbè...d'altra parte ognuno cerca di tirare acqua al proprio mulino...
  3. ma siamo davvero sicuri che sarà davvero così simile alla Uno brasileira? spero che sia come dice regazzoni...poi staremo a vedere come sarà il risultato finale, alla fine mancano poco meno di sei mesi alla presentazione ufficiale, anche se io sono abbastanza fiducioso: è un prodotto troppo importante perchè siano fatti errori grossolani (non parlo necessariamente di design)...
  4. peccato che in Italia sia disponibile con la sola motorizzazione V6... (almeno a quanto dice il sito ufficiale)
  5. ottima scelta secondo me...ha degli interni veramente fantastici. la scelta giusta per chi vuole distinguersi dalle solite ammiraglie (si fa per dire eh... ) senza dare peraltro troppo nell'occhio...il restyling non ho ancora avuto modo di vederlo, ma comunque è un'auto con una presenza sì imponente, ma anche discreta...
  6. bellissima e molto realistica!! complimentissimi davvero!! l'idea del logo cromato poi è fantastica, sarebbe stupendo se davvero potessero proporla... :clap
  7. secondo me non c'è per niente da stracciarsi le vesti, anzi...d'altra parte anche Ferrari lo fa...
  8. allora qualcosa si muove...secondo me una casa generalista, al giorno d'oggi, non può rinunciare ad avere in gamma una piccola monovolume (che sia seg.B o C...), magari declinata in più varianti...vediamo comunque se questa L0 andrà a "scalfire lo strapotere" delle francesi...
  9. bell'allestimento imho...e anche l'auto vista dal vivo, in conce, non è poi così malvagia, anzi...mi sentirei di dire addirittura "brava Renault"! che propone una bella gamma articolata di una seg.C generalista per niente male, sia come estetica che come qualità...unico neo (imho) la scelta motori, ma niente di grave comunque...
  10. bellissimo spot imho...rende bene l'idea, aggressivo e provocante al punto giusto..."ecoipocrisia"? no, grazie! (senza offese eh, il problema ambientale esiste e non va sottovalutato assolutamente...però si può anche, senza eccessi, riderci un po' su!) bella macchina comunque, americana e cafona al punto giusto; unico appunto secondo me (giusto per essere "pelnelluovisti" ) i fari, che hanno un non so che di anni novanta...
  11. mitici... anche le ultime cose imho non sono per niente male: http://www.youtube.com/watch?v=Nhd3wEG4BXM&feature=related secondo me il migliore gruppo hard rock di tutti i tempi (e ci credo anche...l'hanno inventato praticamente loro! )
  12. Fantastica l'idea di fare la "riedizione" in salsa moderna della plancia della prima (mitica, unica ) Panda!! Era imho la plancia, seppur nella sua estrema economicità (v.saldature a vista agli angoli interni del parabrezza ), più "usabile" pratica e, dal mio punto di vista di pluridecennale possessore di Pande (dalla 750 color pisello-ruggine, quella con la striscia sulla fiancata, fino all'ultimissima produzione young, v. mio avatar) molto carina da vedere nel suo essere minimal...
  13. in queste foto live il posteriore peggiora un po' rispetto a quello che il teaser aveva lasciato intendere, fari imho un po' sproporzionati e mal inseriti nel contesto...senza togliere comunque nulla all'ottimo risultato generale, anche come interni.
  14. ma che simpatico burlone! :mrgreen: gli interni della executive (e della thema ) comunque sembrano, almeno in foto, esser degni del top della categoria...siamo in zona sr.5 ben accessoriata, e con qualche piccolo sforzo in più, qualche particolare in qua e là, quasi ai livelli di jaguar... (ho esagerato? )
  15. stessa sensazione esatta per me...non si può dire che sia un orrore e nemmeno una bellezza...si può dire ben poco del design, ma forse sarà il suo punto di forza: non pecca di barocchismi o altri eccessi, ed è così mediocre (nel design) da poter, penso, passare inosservata nel traffico...se si confermerà tecnicamente valida, o addirittura la "miglior trazione integrale sul mercato" come si auspica Subaru stessa, sarà un ottimo esempio di understatement, almeno per i livelli medio-bassi...non si può comunque dire che abbiano fatto un cattivo lavoro con questa auto...
  16. bell'accrocchio il motore, non che ci sia qualcosa di terribile, ma il gruppo VAG mi sembra aver sempre avuto cofani molto più ordinati, su praticamente tutti i modelli...
  17. affascinante quasi...devo dire che migliora molto pur con pochi interventi, un po' meno la versione sportiva, e non è nemmeno troppo lontana dai gusti europei... p.s. dovrebbe essere una seg. E, vero?
  18. ma....hanno preso i fari anteriori della serie 6 nuova??
  19. non male davvero...tamarra al punto giusto!
  20. non è un granchè, rovina quasi le (belle) linee dell'"originale"...anche se, almeno per me, non è tanto più pesante come design dei suvvoni M...
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.