Tutti i contenuti di Nico87
-
Maserati - Filosofia sul brand, sui modelli e sullo sviluppo
Se per STLA occorre fuoriserie per averla blu, tantomeglio che sia sparito e torni di serie... Che poi una Maserati da 86600€ la puoi avere solo con gli interni neri come una fiat (e ora pure alfa) qualsiasi... Se lo meritano tutto il fallimento.
- 486 risposte
-
-
-
- 2
-
-
- 2.0 mhev
- 2.0 phev
- folgore
- future maserati
-
(e 33 altri in più)
Taggato come:
- 2.0 mhev
- 2.0 phev
- folgore
- future maserati
- ghibli mca
- grecale
- levante m184
- levante mca
- m156
- m157
- m161
- m183
- m184
- m189
- m240
- m6u
- m9s
- maserati
- maserati 100% electric
- maserati bev
- maserati d-uv
- maserati elettrica
- maserati ev
- maserati f-uv
- maserati full electric
- maserati grecale
- maserati mc20
- maserati newgt
- maserati spy
- maserati supercar
- mmxx
- mmxxi
- new v6
- nuove maserati
- nuovi modelli
- quattroporte m183
- quattroporte mca
-
Carlos Tavares, fine di un CEO
In tutto questo, sta venendo alla luce al grande pubblico che le stellantis made in tavares, sono auto economiche vendute a peso d'oro (complice anche il puretech e tutto l'astio italiano per i francesi...). Considerato che non ci sono nuove auto in vista, dubito le vendite si riprenderanno mai a meno di scontarle del 30% abbondante... Non la vedo facile per il gruppo.
- Carlos Tavares, fine di un CEO
- MG ZS & ZS Hybrid+ 2024
-
Transizione ecologica ed il futuro della mobilità
Oltre che poca volontà c'è il nodo burocrazia e connessione alla rete che richiede mesi solo per un sopralluogo tecnico finalizzato a un preventivo di allaccio alla rete. Dopodichè si va al comune e si iniziano le pratiche per suolo pubblico, cantiere, ecc.... Per chi è di Milano, potete sbizzarrirvi guardando sul "configuratore" : https://www.unareti.it/it/servizi/elettricita/punti-ricarica-veicoli-elettrici selezionate 30-60kw (2/3 colonnine da 22kw mica fast) e guardate dove si riescono a mettere...
- Jaguar Type 00 Concept 2024
-
Transizione ecologica ed il futuro della mobilità
Io non guido elettrico. Ma progetto anche impianti elettrici. Per tale servizio mi faccio pagare, cosi come le maestranze, i produttori di apparecchiature, ecc.... Costi che l'ente gestore della colonnina deve sostenere, che sia una AC o DC in città o fuori. A seconda del tipo di colonnina e zona, occorre fare dei lavori che possono andare dal nulla (solo montare colonnina collegando il cavo trifase) al dover scavare, aggiungere una cabina, pratiche di nuovo allaccio e-distribuzione (1 anno...) ecc.... In tutti i casi questo lavoro ha un costo (solo una colonnina DC va sui 70k€...) che verrà spalmato nei kw che quella colonnina erogherà durante la sua vita. Per avere la corrente al costo "di casa" occorre che lo stato paghi tale colonnina (anche no).
-
Transizione ecologica ed il futuro della mobilità
Salterà prima l'europa (o ne usciremo noi). La casa di proprietà in classe energetica bassa E-F-G sono la maggioranza, e pertanto coinvolgono la maggioranza dei cittadini elettori. Anche perchè il valore immobiliare è sostanzialmente la prima voce del patrimonio dei cittadini. Svalutare artificialmente tale valore è improponibile. Nascerebbero monete di scambio parallele (o nero) per scambiarsi gli immobili. Per il resto per portare in numero adeguato le colonnine in città, occorre praticamente sventrare tutte le strade e rifare tutta l'infrastruttura elettrica. Cosa che ha costi (alti) e tempi. Chiaramente tali investimenti rientreranno nel costo al KW erogato da tale colonnina, pertanto è impossibile che da una colonnina uscirà mai elettricità allo stesso prezzo di casa.
-
Transizione ecologica ed il futuro della mobilità
Piu che altro Ad oggi tutte le colonnine che ho visto anche da 500KW sono con ingresso 400V. Solo che praticamente per un distributore da 4 colonnine ci vuole una cabina mt-bt dedicata, e portare la mt a 15kv in città non è come dirlo... Da noi ti ci può volere due anni per far muovere tutta la macchina burocratica tra enti e gestore. Se continuano ad aumentare le potenze, arriveremo alla situazione che conviene portare la media tensione direttamente alla colonnina...
-
Scelte strategiche JLR Group
In Jaguar avevano solo da rinnovare la gamma prodotto. E farle che almeno arrivino a 200.000km senza aprire il motore 3 volte. Design sportivo da contrapporre al classico Land Rover e via andare. Non avrebbero fatto i numeri da triade, ma la loro quota la avrebbero avuta. Resettare cent'anni di storia per uscirsene con auto solo BEV in salsa woke a tinte psicadeliche... Tantovaleva chiudere il brand in attesa di tempi migliori.
-
Fiat -> FCA -> Stellantis - Filosofia su una holding multinazionale
E' meglio che abbandonino il mercato europeo. Quel mix semplicemente non è sostenibile. Produrre le auto che la gente non vuole non funziona, pertanto ci ritroveremo nella situazione in cui lo stato deve pagare cassaintegrazione per mantenere lavoratori che se lavorassero porterebbero il costruttore a pagare multe. Tantovale che l'EU dica che vogliono piu trasferimenti (per poi farci cosa) da italia, germania, francia e la si chiuda qui. Sono comunque dell'idea che quelle regole europee avranno vita breve nonappena la VW inizierà a chiudere realmente gli stabilimenti tedeschi.
-
Riforma del Codice della Strada 2024
Quindi nella teoria anche l'infotainment dell'auto dovrebbe essere utilizzato solo ad auto ferma. Non è per difendere chi usa il telefono alla guida (a chi manda i messaggi di watsapp guidando brucerei la patente sul posto) ma si sta facendo solo un sacco di casino con queste norme che non riescono a tenere il passo dell'evoluzione tecnologica. Non è che è un po autocentrica, è semplicemente che usare l'auto sta diventando un delirio, oltre che il bancomat dei comuni, specie quelli piccoli che vedendosi tagliati i trasferimenti statali vessano gli automobilisti per ogni minima cosa. Sarà che io sono a strettissimo contatto con chi con l'auto/furgoni/bilici ci lavora e ne vedo di ogni, ma oggigiorno tra queste norme, l'età media che aumenta e parallelamente sempre piu persone su strada che non hanno piu le capacità, strade con manutenzione sempre piu carente, ecc... sta veramente diventando difficoltoso lavorare. Peraltro con la nuova normativa sulle ZTL, quando occorre fare grossi scarichi per allestimento cantieri, betoniere, ecc... in molti comuni mi sarà piu conveniente entrare e prendere la multa che impiegare un tecnico per due giornate dietro la burocrazia comunale dei permessi.
-
Concessionari poco disponibili
Non so da voi, ma da me la professionalità (non solo nelle concessionarie) oramai è merce rara. Piu che altro nel commerciale noto che ha un grande turnover, è pertanto difficile formare commerciali competenti ed aggiornati. Probabilmente stante anche i cali nelle vendite (e probabilmente della quota variabile dello stipendio), chi può migra verso altri posti meglio renumerati.
-
Riforma del Codice della Strada 2024
- Fiat 500 Ibrida (& 500e Facelift) 2025 - Prj. 332 (Spy)
Questa dichiarazione delinea che non hanno capito il motivo per cui la 500e non vende. Non è che non vende perchè è elettrica, per il tipo di auto forse è la migliore scelta. Non vende perchè costa uno sproposito per una segmento A. La ibrida deve servire ad eliminare questo problema. Se per assurdo faranno una ibrida che costa come l'elettrica, il problema rimarrà anche se a benzina.- Affidabilità: che auto vi hanno lasciato a piedi negli ultimi anni? (Vedi 1° MESSAGGIO)
Un conto è che i ricambi tardino, ma anche qui stellantis è in pole position (a quanto dicono per unificazione magazzini). Un conto è che ti dicano "il ricambio non è piu fornito". E questo semplicemente non è accettabile. Su una Fiat, in qualche modo potrebbe essere quasi accettabile (dato che comunque di concorrenza o in demolizione si trova tutto) ma su una maserati costosa e da pochi pezzi, è indegno. Uno dei tanti motivi per cui ste macchine crollano di valore.- Affidabilità: che auto vi hanno lasciato a piedi negli ultimi anni? (Vedi 1° MESSAGGIO)
La cosa piu grave, al di la della laboriosità di manutenzione (qualche ora di manodopera in piu su auto comunque molto costose, alla fine non incidono molto) è la mancanza di ricambi. Il cliente acquista un auto che costa come un appartamento, e mentre è ancora in produzione già i ricambi sono inevasi. Quello si che è un vero problema e fa capire la pezzentaggine del gruppo. Ce lo vedete un cliente con una quattroporte da 150k di 3 anni che deve girare gli sfasciacarrozze per trovare qualche ricambio un po piu particolare?- Xiaomi SU7 2024
Il sedile dovrebbe accompagnare il corpo e tornare quasi in posizione, Tipo: Qui si è proprio spezzato il telaio del sedile nella parte destra ed è andato a morto contro i sedili posteriori senza alcuna dissipazione. Unito alle brembo by aliexpress da tanto l'idea di cinese vecchia scuola.- Xiaomi SU7 2024
- Il futuro dei siti produttivi Stellantis
Considerato che 500e ibrida non era nei piani iniziali ci sta che ora si trovino nei problemi con due stabilimenti per small invece che uno. Probabilmente se fosse stata prevista dal principio non la avrebbero fatta a melfi. Anche perchè oramai 500e h è stata sbandierata ai 4 venti a Melfi dove la aspettano come l'acqua nel deserto viste anche le performance (non previste?) di Maserati. Se ridiscutono i piani il governo (e i lavoratori) li fanno a fettine.- Batterie EV: il perchè degli incendi spontanei delle ternarie
Diciamo che se si modificasse la normativa impiantistica inserendo obbligatoriamente rilevatori di fumi/incendio in abbinamento alle wallbox domestiche non sarebbe una cattiva idea. Certo la cosa avrebbe un costo soprattutto per la parte di monitoraggio e manutenzione periodica. Certo poi magari per bypassare il problema semplicemente non si monta la wallbox e si ricarica con la shuko... Probabilmente in futuro, per le autorimesse di grandi dimensioni, qualora vengano predisposte molti punti ricarica i VVFF per il rilascio del CPI chiederanno impianto rilevazione fumi e impianto sprinkler ad alta portata, nonchè naspi in loco (nonchè una bella fognatura se occorre scaricare 10mc d'acqua per spegnere una EV). E' da dire che dubito che una ricarica domestica da 3/6kw stressi la battteria in maniera tale da accrescere le possibilità di incendio. Magari all'estero dove hanno ricariche domestiche trifase da 20kw è diverso.- Fiat -> FCA -> Stellantis - Filosofia su una holding multinazionale
- Fiat 500 Ibrida (& 500e Facelift) 2025 - Prj. 332 (Spy)
Con il FIrefly di fatto sotto è una pandina, l'unico scoglio probabilmente è adeguare l'uconnect 5 al bodycomputer e rete CAN a tutti i sistemi. Fortunatamente i motori di comprovata affidabilità gli daranno una gran mano nello sviluppo. Penso che in STLA si stiano mangiando le mani per non aver "pandinizzato" la 500 tychy. Avrebbero potuto dividersi i costi di sviluppo per l'adeguamento alla GSR mettendo sotto ad entrambe la stessa piattaforma elettronica. Avrebbero preso tranquillamente quel paio d'anni per portare il puretech su 500E e non ritrovarsi con una vetture "anomala" nella nuova orbita di piattaforme PSA. Certo sarebbe rimasto il nodo cosa far fare a Mirafiori nel frattempo.- Alfa Romeo Tonale M.Y. 2025
- Fiat Grande Panda 2024
- Fiat 500 Ibrida (& 500e Facelift) 2025 - Prj. 332 (Spy)