-
Numero contenuti pubblicati
14594 -
Iscritto il
-
Ultima visita
-
Giorni Massima Popolarità
1
Tipo di contenuto
Forum
Galleria
Calendario
Download
Articoli del sito
Store
Blog
Tutti i contenuti di RiRino
-
Diventeranno optional a pagamento, forse su qualcuna lo è già non ricordo, mi pare la nuova GT3 dove è ritornato anche il manuale. Stessa sorte dei motori aspirati sulle sportive, sino a qualche anno fà se non avevi il turbo eri uno sfigato, ora che stanno diventando rari comincia a sentirsi la mancanza e ad essere molto apprezzati. Per quanto riguarda questa Mercedes, pare molto interessante e il fatto di montare su un auto omologata una PU strettamente derivata da quella delle F1 moderne, che ha vinto negli ultimi anni, è affascinante. Comunque la vedo una cosa diversa da laFerrari, che è tra virgolette meno estrema e più usabile per strada, a limite la FXX K è un pò più simile. Come pure la nuova Aston Valkyrie, che è un'altra cosa ancora concettualmente.
-
Votato, per me le tre scelte sono A110, Bentley e Mirai.
- 35 risposte
-
- sondaggio
- auto in arrivo
- (e 11 altri in più)
-
Sembra una soluzione molto elaborata ed interessante, curioso di sentire come và. Esteticamente atroce comunque, rischia di far rimpiangere le alette....
-
http://www.autoexpress.co.uk/fiat/500/85748/new-fiat-500-due-2016-exclusive-images Chissà che il Twinair non trovi una seconda vita con l'ibrido su citycar e utilitarie, come era anche previsto inizialmente.
- 7231 risposte
-
- prossimi modelli fiat
- prossimi modelli
-
(e 2 altri in più)
Taggato come:
-
Sinceramente a vedere un pò di prove della ignis e baleno a livello di consumi e prestazioni non fà granche questo ibrido rispetto alla rispettiva variante a benzina, d'altra parte è un micro ibrido e non può fare miracoli. Il vantaggio è quello di un eventuale sgravio fiscale, parcheggi e ztl libere.
- 77 risposte
-
- 1
-
-
- auto in arrivo
- novità auto
- (e 13 altri in più)
-
Si è su SPA, lo si nota anche dal cofano lungo e dal maggiore spazio tra portiera anteriore e passaruota rispetto alle solite piattaforme con motore trasversale. Cma sembra più ''tradizionale'' sotto questo punto di vista. Da questo video di Massai si vede lo spaccato della meccanica Comunque anche a parità di piattaforma, il peso è stanamente alto.
- 86 risposte
-
- 1
-
-
Il BSUV che c'era sul PP per LATAM e India ed era a marchio Fiat, probabile li facciano entrambi sulla stessa base.
- 689 risposte
-
- compass 2017
- jeep compass
-
(e 4 altri in più)
Taggato come:
-
La Jeeppanda Si parlava di una roba fatta pensando soprattutto al Sudamerica(le prime indiscrezioni arrivarono da li,non sicura la vendita in NA, probabile in India invece) con pianale della nuova Fiat X6H, a quanto pare potrà arrivare anche da noi.
- 689 risposte
-
- 2
-
-
- compass 2017
- jeep compass
-
(e 4 altri in più)
Taggato come:
-
Notizia fresca fresca http://www.quattroruote.it/news/industria/2017/03/08/jeep_piattaforma_giorgio_manley_possibile_su_nuova_grand_cherokee_.html Che è una ulteriore conferma su quanto riportato in una presentazione di qualche mese fa. Le Compass importate dal Brasile l'ho letto anche io da qualche parte, ma non sò quanto sia attendibile, anche perchè sulle importazioni dal Brasile dovrebbero esserci dei dazi.
- 689 risposte
-
- compass 2017
- jeep compass
-
(e 4 altri in più)
Taggato come:
-
Avevo letto anche io quei pesi da qualche parte, poi mi ero dimenticato di riportarlo, ammazza se pesa
- 86 risposte
-
Le Audi dalla A4 in sù vanno prese esclusivamente Quattro imho, se ha il CVT poi.....
-
Minchia
- 32 risposte
-
- sondaggio
- auto in arrivo
- (e 7 altri in più)
-
Ok, ma la vedo difficile, anche perchè di recente vedo che stanno puntando meno sul posizionamento ''premium'' su Jeep, magari è solo un impressione, e non sò se ne vale la pena produrlo anche qui se non fà numeri apprezzabili. D'altra parte neanche per il Compass che in teoria dovrebbe fare più vendite, per ora è prevista la produzione qui. Ho letto di Altavilla oggi dove dice che a Pomigliano ci vede Alfa, Jeep o Maserati, secondo me stà divagando per non scoprire tutte le carte, giustamente. Ah guarda pure io, ma a sentire Fedeli ci stanno pensando, bho vedremo. Vedendo che ormai tutti i concorrenti sono passati alla TA sulle compatte si staranno facendo due conti.
- 17735 risposte
-
- alfa romeo plan 2022
- alfa romeo spy
- (e 6 altri in più)
-
Non perchè non sia compatibile con quel pianale la trazione integrale, infatti è disponibile su 200 e Cherokee. Che sia confinato al Nafta non significa niente, e comunque non è del tutto vero perchè il C-evo della Giulietta è stretto parente. Comunque mica sto dicendo che la faranno o che la voglio sul CUSW le C Alfa. Cherokee in Italia, mha, dubito, tempo fà si parlava del nuovo Dodge D-suv su Giorgio fatto qui perchè era previsto il debutto a breve e in USA non c'è attualmente uno stabilimento pronto(eventualmente poi sarebbe ritornato da loro), ma ora come ora non ci metterei la mano sul fuoco. Per il prossimo Cherokee c'è tutto il tempo per organizzarsi in USA, che sarebbe il mercato principale ed è più sensato produrlo lì.
- 17735 risposte
-
- 1
-
-
- alfa romeo plan 2022
- alfa romeo spy
- (e 6 altri in più)
-
Non è corretto, anche Dart utilizzava il CUSW e come carreggiate è pochissimo più larga di Giulietta e rientrerebbe perfettamente nel seg. delle compatte. Il pianale era ed è modulare.
- 17735 risposte
-
- 2
-
-
- alfa romeo plan 2022
- alfa romeo spy
- (e 6 altri in più)
-
Ti sbagli e comunque riduci il tutto al solo pianale che è solo una minima parte della spesa. Come detto in precedenza nel caso delle compatte TA il pinale è l'ultimo dei problemi, sia utilizzino il SUSW che il CUSW(che vedo più probabile eventualmente).
- 17735 risposte
-
- alfa romeo plan 2022
- alfa romeo spy
- (e 6 altri in più)
-
Infatti a sentire Altavilla in una dichiarazione di poco tempo fà, sono soddisfatti della Ypsilon e delle vendite che fà in Italia e pare avrà un futuro a quanto disse. Non mi aspetto un modello completamente nuovo perchè in assoluto non fà vendite grosse, ma un restyling più o meno pesante dell'attuale venduta solo in Italia ce lo vedo, ma non mi aspetto altro.
-
Il cambio è Getrag su entrambe, ma su questa è diverso, è un 7 marce con frizioni a bagno, sulla rs è un 6 con frizioni a secco, speriamo. Il motore è nuovo ma derivato dal 1.6 Nissan-Renault come previsto. Il posizionamento tra 4c e Cayman è azzeccato.
-
Molto vicina alla slk come lunghezza x larghezza a110 Dimensions 4178/1798/1252 mm (L/l/h) Wheelbase 2419 mm Track width, front 1556 mm Track width, rear 1553 mm la slc e lunga 413cm, larga 181 e alta 130. Manco io l'ho capito stavolta, 40.000€ è improponibile come prezzo.
-
Le Compass per l'EMEA saranno prodotte in Messico, insieme a quelle per il NAFTA. Quelle prodotte in Brasile e Cina sono per i mercati locali.
- 689 risposte
-
- 1
-
-
- compass 2017
- jeep compass
-
(e 4 altri in più)
Taggato come:
-
Secondo me entrambi i progetti sono allo stato teorico per analizzare cosa ne esce tra costi e risultato se all'altezza o meno dei loro obiettivi. Quando cominceranno a progettare sul serio avranno già deciso che architettura utilizzare, non ha senso progettare e portare avanti due progetti diversi in parallelo raddoppiando l'investimento. Che poi se verrà scelta quella a TP, l'altra non vedo in che modo potrà essere riciclata, anche se TA immagino che sia relativamente raffinata e costosa da produrre, sarebbe troppo per Fiat o Chry... Lancia non c'è nulla nel medio termine, la vedo solo in Italia e solo con Ypsilon ad andare bene.
- 17735 risposte
-
- alfa romeo plan 2022
- alfa romeo spy
- (e 6 altri in più)
-
Molto carina, una ranocchietta. Ben fatta anche meccanicamente, curioso di vederla dal vivo e capire come va, ma sembra un auto molto sfiziosa. La premiere edition costa 58.500€, per la versione base spero intorno ai 50.000. Giuliano Daniele di Omniauto la vedrebbe sui 40.000 perchè la Cayman parte da 56.000 circa... a Giulià cacc i sold!!
-
Che io sappia a Pomigliano mediamente la manodopera è più giovane con contratti più recenti e meno retribuiti, al contrario di Mirafiori.
- 17735 risposte
-
- alfa romeo plan 2022
- alfa romeo spy
- (e 6 altri in più)
-
Prezzo aggressivo, il renegade 1.4 140cv longitude(allestimento uno step superiore allo sport però) parte da 24.500. Mi lasciano un pò perplesso le motorizzazioni top che sono le stesse del Renegade, tralasciando il benzina, in attesa del 2.0 GME, visto che per ora non c'è niente di adeguato per noi e comunque venderebbero nulla motorizzazioni più potenti, per il diesel potevano metterci il 2.2 da 185cv del Cherokee al posto del 2.0 170cv... A differenza del Cherokee i prezzi non subiscono il peso dei dazi visto che viene costruito in Messico.
- 689 risposte
-
- 4
-
-
- compass 2017
- jeep compass
-
(e 4 altri in più)
Taggato come: