Vai al contenuto

jameson

Utente Registrato
  • Numero contenuti pubblicati

    7884
  • Iscritto il

  • Ultima visita

  • Giorni Massima Popolarità

    28

Tutti i contenuti di jameson

  1. Questo "tizio" è un fisico e ricercatore parecchio esperto, e col forno ad arco ricicli solo rottami, non produci nuovo acciaio. Il discorso sull'impossibilità di rinunciare al fossile è un po' esagerato ma serve a far vedere che non è che da un giorno all'altro togli una fonte energetica pensando che tutto continui a funzionare come prima.
  2. A parte che siamo arrivati a rendimenti superiori al 50%, a parte inoltre che buttare 150 anni di studio è un'idea degna dei regimi che bruciano i libri, pensi di eliminare completamente dal mondo i motori a combustione? Aerei, navi, gruppi elettrogeni di emergenza, e chissà quanti casi particolari o limite. Pensa a un mezzo che deve attraversare una regione desertica... cosa si porta dietro, un autotreno di batterie? Una nave transoceanica la mandi a pannelli solari?
  3. <OFFTOPIC><MODO POLEMICA>Ma Fiat non si era dovuta svendere a Peugeot perché non era in grado di sviluppare l'elettrico?</OFFTOPIC>
  4. La realtà è questa. E questo è il probabile futuro.
  5. Non è così semplice. Un motore elettrico non ha niente da progettare, è una banalità. Un motore termico no. Azzerare la progettazione dei motori termici significa azzerare un comparto con 150 anni di storia in cui l'Europa e l'Italia in particolare sono al vertice mondiale, per sostituirlo con un banale avvolgimento vecchio di 200 anni in cui la vera differenza l'ha fatta l'elettronica di controllo (ormai banale pure quella). Praticamente scambiamo migliaia di ingegneri con migliaia di avvolgicavi.
  6. 5 €? Io ero rimasto a 10. Se ora costano 5 €, una volta industrializzati dovrebbero arrivare a prezzi concorrenziali (con quelli comprensivi di accise di adesso).
  7. Bisogna vedere quanto costerà comunque. Perché tutti dicono che i costi delle batterie crolleranno, non si sa perché, e quello dei carburanti sintetici non può diventare sostenibile?
  8. La Giulia MY23 a sinistra è vera o è un photoshop? Allo Stellantis&You di Roma Manzoni quando sono andato al porte aperte mi hanno detto che ancora non ne hanno vista neanche una.
  9. Sono vicino ai parchi eolici e fotovoltaici che serviranno per caricare le auto elettriche dal 2035 in poi. Capirai che sforzo comunque. I combustibili sintetici hanno solo vantaggi rispetto a quelli minerali (a parte il costo ovviamente). I motori possono andare solo meglio.
  10. Rifixed L'ibridazione non c'entra un tubo con il dieselgate. Tra parentesi, tutti passavano i test tranne Volkswagen, e BMW ha dimostrato che sapeva fare motori che non solo passavano bene i test ma mantenevano anche le prestazioni di test in scenari non testati.
  11. À moi quell me par nu Tonàl Edit: Ah, diceva quello di culo.
  12. L'Euro 6 però è entrato in vigore per passi e ha comportato l'aggiunta di SCR, GPF, iniettori più sofisticati, turbo anche sui motori a benzina...
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.