Vai al contenuto

Amaro in bocca - germania olanda


Messaggi Raccomandati:

non ho detto che sistono consumatori stupidi e altri furbi.solo che gli europei sembra che siano molto meno veloci rispetto ad alri mercati a cambiare idea su un prodotto.l'alfa in USA è ancora richiesta nonostante tutti i problemi della 164,insomma in europa(e sopratutto in germania e francia) sembra che non si voglia dar euna seconda possibilità alla Fiat per dimostare che tutti i luoghi comuni sono falsi

 

花は桜木人は武士

Link al commento
Condividi su altri Social

  • Risposte 26
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

I più attivi nella discussione

non ho detto che sistono consumatori stupidi e altri furbi.solo che gli europei sembra che siano molto meno veloci rispetto ad alri mercati a cambiare idea su un prodotto.l'alfa in USA è ancora richiesta nonostante tutti i problemi della 164,insomma in europa(e sopratutto in germania e francia) sembra che non si voglia dar euna seconda possibilità alla Fiat per dimostare che tutti i luoghi comuni sono falsi

Temo che ci vorrà ancora molto tempo e soprattutto che Fiat dovrà fare molto per superare i luoghi comuni, anche perché non sono sempre gli stessi: negli anni '70 il problema era la ruggine (superato), poi negli anni '80 la scarsa qualità delle finiture (quasi superato), adesso é la gamma prodotto che non é in linea con le preferenze dei consumatori stranieri e la rete di vendita ed assistenza che lascia a desiderare (da superare).

Inoltre oggi la concorrenza é molto più agguerrita, Fiat (che all'estero é percepito come un marchio economico e deve vedersela non solo con i concorrenti di sempre (Opel, Ford, Renault, Peugeot, Toyota, Nissan, Citroen e VW) ma anche con le case asiatiche, che si pongono in diretta concorrenza come costruttori di vetture oneste a buon prezzo, quello che da sempre sono state le Fiat.

Link al commento
Condividi su altri Social

Mio padre ha una 145 da parecchi anni, una 1.3 boxer, l'ho guidata un sacco di volte, e credo di poter dire che certi pregiuduzi nei confronti del marchio a fronte di questi "capolavori" ci possano anche stare, una delle peggiori macchine che abbia mai guidato, adesso Alfa Romeo fà ottime macchine ma è più che logico che gli automobilisti che hanno conosciuto questi capolavori di qualità costruttiva siano un pò diffidenti, io la comprerei un Alfa, perchè leggo e mi informo è sò che gli attuali modelli sono su un altro pianeta, però l'automobilista che non è appassionato e che ha avuto le varie 145/146/155 ecc.. non sò quanto comprerebbe un Alfa.

Link al commento
Condividi su altri Social

Un' automobilista che é rimasto deluso da un marchio o che ha sentito parenti e amici che hanno avuto brutte esperienze, non si lascia convincere tanto facilmente a comprare di nuovo da quel marchio, anche se le cose nel frattempo sono cambiate. Ci vuole tempo perché cambi anche la percezione. Inoltre si deve aggiungere che le auto italiane all'estero sono tra quelle che nell'usato si svalutano di più e questo é un altro freno non trascurabile alle vendite.

Link al commento
Condividi su altri Social

adesso é la gamma prodotto che non é in linea con le preferenze dei consumatori stranieri e la rete di vendita ed assistenza che lascia a desiderare (da superare).

diciamo che la rete è molto ridotta per la dimensione del paese

è confusa ...concessionarie Fiat con le Alfa nelle vetrine

è come direbbe un tedesco un KASINO-

Ma avete presente le concessionarie VW e AUDI o MERCEDES o BMW

nel nostro paese :?:

dai dati una cosa è evidente ..L'ALfa gode di un prestigio

difficile da distruggere...nonostante l'impegno di Fiat in questo

sino a 3/4 anni fa....quà vista la strada intrapresa non bisogna

perdere tempo ma darci dentro ....7/8mila nouve ALFA al mese

possono essere vendute ....a cominciare dalla GT .

Sulla svalutazione delle auto ..in Germania a parte VW AUDI MB BMW

un pò tutti godono di grosse svalutazioni

Fiat mi sembra in buona compagnia di Toyota.

Link al commento
Condividi su altri Social

Qualcuno ha affermato che in Germania il segmento B non tira; ok, non sarà certamente il segmento prescelto dai tedeschi, ma questa è la classifica di marzo:

10 Polo 8203

11 Corsa 7324

15 206 6130

19 Fiesta 4780

33 Clio 3171

35 Yaris 3143

43 Ibiza 1978

46 Getz 1636

49 Punto 1528

Io penso piuttosto che sia Punto a non tirare nel segmento B in Germania.

Link al commento
Condividi su altri Social

Una rondine non fa primavera. tutti i disastri combinati dal gruppo Fiat negli ultimi non possono essere spazzati via da Panda o Punto. Ci vorranno anni per ricostruire la fiducia dei consumatori esteri oltre che seri interventi sulla rete commerciale da parte di Fiat
signaairdream.gif
Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.