Vai al contenuto

poliziottesco

Utente Registrato
  • Numero contenuti pubblicati

    12078
  • Iscritto il

  • Ultima visita

  • Giorni Massima Popolarità

    20

Tutti i contenuti di poliziottesco

  1. Ci sono SUV di segmento C con linee più sportive o personali (mi vengono in mente la Evoque, la 3008 o un SUV Mazda di cui non ricordo il nome). In ogni caso, la mia è una riflessione personale da non appassionato di questo segmento di mercato, a dire il vero mi meraviglio molto di come ci siano così tanti commenti in questo forum dove la maggior parte di chi scrive dice di detestare i SUV e di non interessarsi agli schermetti in plancia 🥶
  2. Non è scritto da nessuna parte che se Audi o chi altri fanno macchine brutte anche Alfa deve fare di conseguenza.
  3. Santo iddio quanto è brutta quella macchina dei clinic tests 😨
  4. Bella prova confronto da parte di un bravo giornalista, tra due auto interessantissime per chi ama le piccole hot hatch. Interessante che in Italia queste auto abbiano pochissimo pubblico. Uniscono praticità', costo accessibile, prestazioni e dinamica al top e non rientrano in zona superbollo...
  5. Qui e' ancora ordinabile, un conoscente alla lontana ha ordinato ieri una GTA (la allocazione di vetture RHD credo sia intorno hai 50 esemplari in totale).
  6. Presente - nipotini, cani e valigie (non tutti insieme 😅)
  7. Circa i motori, il 1.6 Diesel e’MHEV o ancora ICE standard? Grazie ☺️
  8. 👍 Dal Vivo è meno brutta di quello che possa sembrare in foto (secondo me). Rimangono disarmonici quei triangoloni sul paraurti anteriore, La forma della fanaleria posteriore e, a voler essere pignoli, il cofano anteriore davvero lungo. Concordo che però se si cerca una coupe’ TP 4 posti anche con cambio manuale (non so su quante versioni) sicuramente questa è una scelta allettante.
  9. Concordo, però parlando di auto petrol head oriented, rimanendo tra le auto più o meno abbordabili, ad onor del vero stai dimenticando un botto di auto, ad esempio varie hot hatch, incluse le fantastiche Fiesta ST, Yaris GR e Hyundai N, poi le GR86, Supra, la Mx5, le 718 Boxster e Cayman, Alpine A110, la nuova Emira…
  10. Ragazzi questi non è un fenomeno relativo solo a 124, le sportive sono salite tutte, la media è un incremento del 10-15% rispetto a qualche mese fa e, perlomeno qui (U.K.) continuano a salire di giorno in giorno. Crisi dei chip più Covid (meno auto nuove prodotte e gente che spende meno per vacanze e più per gli sfizi) stanno avendo questo effetto sull’usato.
  11. Pur non essendo necessariamente secondario a questo avvento delle elettriche, devo dire che questa Vantage AMR e' la prima auto su cui salgo pensando che mi piacerebbe tenerla per tanto tempo. Per il resto si, la prima elettrica dovrebbe essere la erede di DB11, poi Vantage, DBS non si sa ancora se evolvera' in qualcosa. DBX, Valhalla e Vanquish invece saranno offerte con l' ibrido. Verso fine 2022 comunque vedremo i restyling di tutte e tre, con una revisione di esterni, interni, motori (che rimarranno V8 e V12 ICE), arrivo di diversi step. Gia' da ora stanno aggiungendo qualcosina, ad esempio nuovi cerchi per tutti i modelli, la DB11 V8 ora monta lo step di potenza della Vantage F1 e può avere come optional i sedili sportivi, qualche cambio di nomenclatura (DB11 V12 ora perde i l suffisso AMR e DBS perde il Superleggera 🥶
  12. @Jules Michelet, in base a quanto hai scritto in questo thread, io salterei a pie' pari molte delle proposte che ti sono state fatte e focalizzerei attenzione e risorse su: Fiat 124 - meno appariscente della Abarth, più elegante ed ancora piu' morbida come assetto. Moderna e senza le rogne delle auto vecchie, ha essenzialmente tutto quello che cerchi Porsche 718 Boxster - non c'e bisogno di commenti. MI limito solo a dire che la manutenzione regolare si fa ogni due anni e se trovi un esemplare con garanzia Porsche (da rinnovare ogni due anni) sei in parte coperto da brutte sorprese
  13. In base ai requisiti richiesti dico anch'io Abarth 124, ne ho una di cui sono molto soddisfatto Non e' per nulla rigida, anzi, e' perfetta per un utilizzo stradale Auto rara e particolare, probabilmente manterra' un buon valore nel tempo Non e' comodissima sui lunghi tragitti ma meglio di quanto l' abitacolo piccolo faccia pensare. se si e' molto alti pero' c'e' poco spazio di manovra per star comodi. Gli interni li trovo carini e ben fatti, l' infotainment (compreso il navi) fa schifo ma credo che si possa montare apple car play (non so android auto) Il motore non e' granché ma ce lo si fa piacere Se pero' puoi arrivare anche a livello di 718 Boxster allora andiamo su di un altro pianeta. A parte il sound poco entusiasmante e la minore particolarità, ovviamente surclassa la Abarth da tutti gli altri punti di vista Chiedi pure altro se hai bisogno
  14. Comunque anni fa in AM ci provarono…poi il progetto fu cassato ed il risultato fu la bellissima Vantage dell’era Gaydon
  15. Condivido molti spunti, pero' vorrei precisare un po' di cose: AM ha una storia nel mondo delle corse ed anche se la produzione di auto da strada e' sempre stata contraddistinta dalle caratteristiche topiche delle GT di lusso, ci sono sempre stati modelli più' racing. In questo caso la scelta di creare questa linea di auto a motore centrale non pregiudica la presenza delle GT, semplicemente introduce AM in un nuovo mercato, dove hai: 1. clientela piu' giovane ed aperta alle novità, anche se meno elegante e understated 2. piu' liberta' nel creare linee avventurose rispetto ai classici stilemi da GT 3. piu' facilita' nel caricare la mano sul prezzo Per quanto riguarda le auto, come già' detto, non ci sono solo Valkyrie e Valhalla, ma arriverà' anche una Vanquish a motore centrale, che competera' nel settore affollato da varie proposte di Ferrari, Lambo, Mclaren ed ora anche Maserati PS - per chi se la fosse dimenticata, questa e' la Vanquish concept del 2019
  16. Quello che ho riportato sono solo voci, niente di ufficiale (ci mancherebbe) da parte di AM, quindi vediamo, magari le cose non stanno propriamente cosi'...
  17. Come dicevo in precedenza, questa e' in linea con la SF90 solo fino ad certo punto. Mentre qui abbiamo di un' auto piu' estrema ed piu' indirizzata all' uso in pista, nel caso della Ferrari abbiamo piu' una supercar "iperprestazionale" con un occhio di riguardo al comfort, adatta anche a lunghi viaggi. Questa AM come collocazione e' un po' una via di mezzo, abbiamo un powertrain simile a SF90, unito a delle caratteristiche che pero' la spingono piu' in direzione Senna.
  18. I kg guadagnati sono anche (forse sopratutto) dovuti ad una revisione dei materiali utilizzati. Per il resto, si parla di Navi, radio, climatizzatore...
  19. A meno che non cambino idea, per L griglia ci saranno delle opzioni. Rispetto a SF90 è più estrema e corsaiola (anche rispetto alla assetto Fiorano che comunque ha una seduta più convenzionale ed una cabina più spaziosa.). Come Prezzo mi hanno parlato di 580 + tasse
  20. Con questa nessun problema in particolare, però hanno interrotto lo sviluppo per poi cambiare il progetto quasi del tutto; in più devono cambiare la linea di assemblaggio. Di conseguenza hanno bisogno di tempo per ottimizzare tutto.
  21. Invece che restringerne il numero, hanno deciso di produrne quante ne possono costruire in base alla domanda ed al tempo necessario a metter su ogni vettura. L’auto e’ definitiva al 95% e sarà commercializzata nel 2023, or cui al momento stanno lavorando per avere a Gaydon una linea dedicata alle vetture MC, utilizzando la linea principale per le GT. DBX invece è costruita a St Athan in Galles.
  22. Aggiunto, power train ibrido come axle all’anteriore e possibilità di EV mode I fari anteriori sono diversi Come Collocazione immaginate una SF90 più esasperata.
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.