-
Numero contenuti pubblicati
8460 -
Iscritto il
-
Giorni Massima Popolarità
42
Tipo di contenuto
Forum
Galleria
Calendario
Download
Articoli del sito
Store
Blog
Tutti i contenuti di gpat
-
Neanche troppo diverso, perché ora dovrebbe, sulla carta, toccare a chi ha gli euro5, e le persone ma anche le istituzioni stanno iniziando a mettersi di traverso, e questo è un segnale importante. Chi non compra più diesel oggi lo fa più che altro per le scelte di auto molto inferiori rispetto a qualche tempo fa, che per la paura dei blocchi del traffico, o anche per le accise che saranno scalate in un modo da renderlo meno conveniente, poco alla volta.
-
Sono anni che si sente questa tiritera ma poi alla fine tutti votano con il portafogli, e oltretutto se parliamo di €6 benzina vs €6 diesel, la differenza di inquinamento è puramente accademica... Quando ho comprato la Giulia (2018) ho dovuto sopportare uno scartavetramento di gonadi assurdo da fuoco incrociato proveniente da amici e conoscenti, per il fatto che "il diesel è morto, ma cosa compri diesel, da domani ti multano pure solo se esci dal cortile di casa", una roba davvero grottesca e surreale, come se le loro auto fossero state alimentate da fotosintesi clorofilliana e la mia fosse stata una Ford T che avrei usato per sgasare tutti i giorni mentre loro erano legati vicino al tubo di scappamento. Beh, sono passati 7 anni, la macchina ha 200k km, un bell'album dei ricordi derivato dal suo uso come antidepressivo a basso costo, e speriamo tutti che ne faccia altri 200k perché quando credevamo di doverla dare via (guasto elettrico poi risolto) c'era da mettersi le mani ai capelli per la pochezza delle alternative, se l'alternativa era un polmoncino 1.5 mild hybrid più costoso di manutenzione (tagliandi ogni 15k), più costoso alla pompa, più sensibile allo stile di guida, spinta inferiore, vincolo a dover prendere una carrozzeria compatta per non essere sottomotorizzati... insomma su tutta la linea.
-
Oggi sputo fatti: a) il mercato italiano ha portato al break even, quando possibile, auto che solo una madre avrebbe potuto amare, e la vecchia Fiat negli anni 90/2000 è stata ben contenta di fare leva su questo punto con overconfidence, autodistruggendosi letteralmente; b) gli sconti di Giulia o Stelvio sono sempre stati allineati a quelli della concorrenza, qualche volta qualche punto % in più, qualche volta meno; c) le auto hanno venduto in maniera appropriata rispetto a quello che è stato fatto (genio ingegneristico) e a quello che NON è stato fatto (continuità commerciale); d) era da illusi aspettarsi le file al di fuori del concessionario stile Apple Store. C'è solo un marchio con quel tipo di percezione ed è Ferrari, per tantissimi motivi tra cui la continuità del management senza interruzioni (ma pensa tu). Prendiamoci 5 secondi di silenzio per apprezzare il fatto che sia rimasto italiano e non abbia avuto altre derive; e) in ogni caso hanno rialzato il brand per percezione (salvo poi riaffossarla con le rialzette) e mi pare che ci abbiano pure tirato fuori qualche spiccio di utile, quindi non capisco chi ne parla come se si parlasse di una Thesis o Stilo a caso. f) dal 2016 ad oggi, il mondo è cambiato, Sparta (gli alfisti) ha pure pianto ma di certo Atene (i crucchi) non hanno riso, anzi direi che nella sua scala molto più piccola Alfa abbia avuto molto più di cui compiacersi rispetto ad un'Audi con -90% utili e auto che sembrano le copie cinesi di quello che facevano 10 anni fa.
-
Con il nostro regime fiscale, la 1.5 PHEV andrà comunque molto forte come company car...
- 51 risposte
-
A distanza di 48 ore, azioni Renault, STLA, VAG, tutte con movimenti molto deboli... secondo me parecchi analisti hanno visto l'abbandono di De Meo come segnale
- 790 risposte
-
- renault
- scelte strategiche renault
- (e 3 altri in più)
-
Beh oddio... "fare scuola"...😅 La Ypsilon è stata un gesto molto più razionale rispetto alla 600e Abarth. Quest'ultima si potrebbe smaltire molto facilmente: vendendola a 2-3000€ in più rispetto alla 600e normale (che è il suo valore reale)
- 297 risposte
-
- 2
-
-
- lancia ypsilon hf
- lancia y
- (e 8 altri in più)
-
Ma perché il prodotto è quello: una macchinina modaiola in versione hot hatch, per non dire "warm" hatch. Secondo me il voiceover arriverà e quella è una versione provvisoria. Però lo vedo centrato, onesto, senza eccessi.
- 297 risposte
-
- 1
-
-
- lancia ypsilon hf
- lancia y
- (e 8 altri in più)
-
Ma svuotare da cosa? Gli abbinamenti sono 3 in croce e la macchina è uscita l'anno scorso, mica siamo già arrivati alla situazione della Punto 2012
- 297 risposte
-
- lancia ypsilon hf
- lancia y
- (e 8 altri in più)
-
Mah ragazzi non so, è uno spot proporzionato al tipo di prodotto, mi stranisce solo la mancanza totale di voiceover, ma farlo ancora più "grandioso" di così sarebbe stato a mio parere fuori luogo. Piuttosto io avrei "saltato" la HF Line e tirato fuori la HF direttamente 136cv termica e 280cv elettrica, non vedo il motivo di perdersi in tutti questi step per una macchinina carina ma di nicchia.
- 297 risposte
-
- 1
-
-
- lancia ypsilon hf
- lancia y
- (e 8 altri in più)
-
Sinceramente a quel prezzo avrebbero difficoltà a vendere anche la hf 280cv elettrica, figuriamoci la 156cv.
- 297 risposte
-
- lancia ypsilon hf
- lancia y
- (e 8 altri in più)
-
I patacconi blu negli interni c'entrano davvero poco.... bel prodottino ma un po' di sforzo in più sugli abbinamenti cromatici (interni/esterni) non farebbe male
- 2166 risposte
-
- 2
-
-
- lancia ufficiale
- lancia ypsilon
- (e 8 altri in più)
-
Mi hanno fatto notare che su new A6, il vetro a forma di display lato passeggero è presente anche se il display non viene opzionato... mi sembrava troppo demenziale per essere vero ma invece sono davvero riusciti ad approvare una nefandezza del genere.
- 67 risposte
-
Sempre più "auto uscita da GTA". Identità stilistica del marchio distrutta nel giro di 5 anni.
- 67 risposte
-
Miei 2 cent: è arrivato in Renault, ha sistemato il sistemabile, ha dato una struttura molto focalizzata e brand-oriented (soprattutto per quanto riguarda Dacia e Alpine), e dopo averlo fatto ha ritenuto compiuta la sua opera. Dopo aver fatto tutto ciò, forse ha deciso di ritirarsi dal settore auto, che da sua biografia è sempre stato il suo ambiente ideale che sognava da quando era ragazzino, per via delle difficoltà crescenti degli automaker EU e delle incertezze causate dalle varie istituzioni tra Europa, America e Cina. Molto più "facile" lavorare per Gucci, forse ha preferito pensare alla salute, come biasimarlo.
- 790 risposte
-
- 3
-
-
-
- renault
- scelte strategiche renault
- (e 3 altri in più)
-
Fatto con la Renault Zoe all'epoca. Accettato dal mercato solo perché i prezzi al kwh erano 10x gli attuali.
- 12019 risposte
-
- newco
- stellantis
-
(e 2 altri in più)
Taggato come:
-
Toglierlo probabilmente basterebbe da solo a risolvere il problema Maserati dall'oggi al domani... soprattutto considerato che Giulia e Stelvio Q non sono più in vendita.
- 486 risposte
-
- 1
-
-
- m6u
- mmxx
-
(e 35 altri in più)
Taggato come:
- m6u
- mmxx
- maserati 100% electric
- m9s
- m183
- m184
- maserati f-uv
- levante mca
- new v6
- maserati bev
- 2.0 phev
- nuove maserati
- nuovi modelli
- maserati spy
- 2.0 mhev
- maserati supercar
- quattroporte mca
- m156
- maserati
- maserati elettrica
- m240
- m189
- maserati ev
- m161
- future maserati
- maserati full electric
- quattroporte m183
- mmxxi
- m157
- maserati newgt
- levante m184
- maserati grecale
- grecale
- maserati mc20
- maserati d-uv
- ghibli mca
- folgore
-
Già è così, mi pare
- 3856 risposte
-
- 1
-
-
- prossimi modelli
- stellantis
-
(e 1 altro in più)
Taggato come:
-
Non so... segmenti d-e-f lasciano il tempo che trovano. Grecale è 15 cm più corta di Levante... secondo me se la chiamavano new Levante non batteva ciglio nessuno. Le dimensioni sono quelle giuste per l'Europa. A farla più grande e con 3 file di sedili dovevano pensarci 10 anni fa. Ora la Cina è blindata, gli USA sono blindati, chi se la compra una SUV made in Italy più grossa? C'è davvero spazio per 2 SUV Maserati in gamma? Secondo me manca una new Quattroporte e basta.
- 486 risposte
-
- m6u
- mmxx
-
(e 35 altri in più)
Taggato come:
- m6u
- mmxx
- maserati 100% electric
- m9s
- m183
- m184
- maserati f-uv
- levante mca
- new v6
- maserati bev
- 2.0 phev
- nuove maserati
- nuovi modelli
- maserati spy
- 2.0 mhev
- maserati supercar
- quattroporte mca
- m156
- maserati
- maserati elettrica
- m240
- m189
- maserati ev
- m161
- future maserati
- maserati full electric
- quattroporte m183
- mmxxi
- m157
- maserati newgt
- levante m184
- maserati grecale
- grecale
- maserati mc20
- maserati d-uv
- ghibli mca
- folgore
-
Mah... è un SUV, l'estetica può cambiare fino a un certo punto. L'accostamento con Puma è per me assurdo. A Maserati manca una berlina, per il resto non è che ci si possa spingere chissà dove per quanto riguarda la gamma, con USA e Cina entrambe ostili. Trovo anche assurda la scelta di far pagare la Folgore quanto la Trofeo, il prezzo dovrebbe assere allineato alla 4 cilindri, che corrisponderebbe anche al livello di Macan EV, forse così ne piazzerebbero qualcuna. Le due versioni a benzina invece costano il giusto. Per il resto la macchina c'è. Il lato che mi ha più impressionato, oltre al Nettuno che non ha avuto modo di "respirare" nel posto dove l'ho provata, è stato quello delle sospensioni ad aria, davvero notevoli e anche con una grande escursione di altezza, c'è una modalità Aero ribassata, una SUV e due dedicate all'offroad (anche se per me sarebbe folle portarla lì).
- 486 risposte
-
- m6u
- mmxx
-
(e 35 altri in più)
Taggato come:
- m6u
- mmxx
- maserati 100% electric
- m9s
- m183
- m184
- maserati f-uv
- levante mca
- new v6
- maserati bev
- 2.0 phev
- nuove maserati
- nuovi modelli
- maserati spy
- 2.0 mhev
- maserati supercar
- quattroporte mca
- m156
- maserati
- maserati elettrica
- m240
- m189
- maserati ev
- m161
- future maserati
- maserati full electric
- quattroporte m183
- mmxxi
- m157
- maserati newgt
- levante m184
- maserati grecale
- grecale
- maserati mc20
- maserati d-uv
- ghibli mca
- folgore
-
Ieri ho avuto la possibilità di provare Grecale Trofeo. È un'auto incredibilmente matura, sterzo con feedback simile a Giulia/Stelvio, sistema di sospensioni di altissimo livello, elettronica di bordo completa ed utile, handling ottimo, motore spaventosamente performante, spazio a palate. Gli errori dal management sono stati fatti (come successo pure con Giulia/Stelvio), ma il "ferro" in vendita sinceramente merita un po' di più. Speriamo che la prima mossa sia quella di valorizzare quello che già c'è a disposizione.
- 486 risposte
-
- 3
-
-
- m6u
- mmxx
-
(e 35 altri in più)
Taggato come:
- m6u
- mmxx
- maserati 100% electric
- m9s
- m183
- m184
- maserati f-uv
- levante mca
- new v6
- maserati bev
- 2.0 phev
- nuove maserati
- nuovi modelli
- maserati spy
- 2.0 mhev
- maserati supercar
- quattroporte mca
- m156
- maserati
- maserati elettrica
- m240
- m189
- maserati ev
- m161
- future maserati
- maserati full electric
- quattroporte m183
- mmxxi
- m157
- maserati newgt
- levante m184
- maserati grecale
- grecale
- maserati mc20
- maserati d-uv
- ghibli mca
- folgore
-
Dodge Charger 2024 ha tutto quello che serve a livello di piattaforma per una nuova Ghibli o Giulia, tranne il PHEV che non è stato implementato ma comunque fattibile.
- 3856 risposte
-
- prossimi modelli
- stellantis
-
(e 1 altro in più)
Taggato come:
-
Forse Tavares era davvero avanti su qualcosa.. i suoi prezzi per la Granturismo prima del ribasso erano già a prova di dazio 😅