Vai al contenuto

gianmy86

Redattore
  • Numero contenuti pubblicati

    8735
  • Iscritto il

  • Ultima visita

  • Giorni Massima Popolarità

    12

Tutti i contenuti di gianmy86

  1. Nuova "ex Cirelli". L'auto che detterà legge.
  2. Non so i prezzi, onestamente, ma valuterei una Yaris usata certificata da Toyota. Con le garanzie che offrono, immagino si possa star tranquilli.
  3. Forse mi sono spiegato male. Per me il pericolo principale sono le bici che si affiancano/sorpassano a destra, immettendosi come me. Quelle che fatichi a vedere, oltre a causa del citato angolo morto, anche perché l'attenzione giustamente la rivolgi a chi viene dalla tua sinistra, dovendo immetterti. So che può sembrare un caso limite, ma in caso di tanto traffico e corsie strette, diventa molto rischioso e non poco frequente. Se gli spazi in larghezza poi sono congrui, ovviamente tutto diventa più semplice.
  4. Da guidatore anche di autobus, invece, ti dico che questa è una follia. Pensa, dimensioni a parte, solo al lunghissimo tempo che passa dal pigiare l'acceleratore al raggiungere i 10-12 km/h necessari per disimpegnarsi, a strada libera dalle auto. E pensa a quante bici ti si affiancherebbero/sorpasserebbero, incuranti dell'angolo morto, degli sbalzi che finirebbero giocoforza per occupare in parte la loro corsia, ecc. (che la regola dei due metri di distanza dai mezzi pesanti, vale quando conviene loro...) Ah...e considera che le problematiche testè descritte le vivo guidando in una delle città europee più civili ed evolute, eh. Non in Italia (di grazia)
  5. Difficile trovare qualcosa a GPL a quel prezzo che sia affidabile, poco chilometrato, uniproprietario e, soprattutto, con manutenzione certificata o, comunque con una storia ricostruibile. E, anche in presenza di tutto ciò, va messo in conto che un'auto vecchia può tirar fuori noie, causando spese impreviste e fermo auto. Ad esempio, la Mito che ho ha poco venduto (auto del 2010, GPL aftermarket montato nel 2018, venduta a 200k km, solo manutenzione programmata negli anni) nell'ultimo anno ha comunque necessitato di due interventi di manutenzione straordinaria, per una spesa complessiva di oltre 1000 euro. Per cui, tornando alla tua scelta, come prima cosa ti consiglierei, dato l'uso contenuto, di cercare solo auto a benzina e scartare il GPL, così da poter trovare esemplari che abbiano percorso molto meno chilometri. Per il resto, fai provare e controllare al meglio l'auto anche sotto da un meccanico, e, se puoi, non andare di fretta nella scelta, e magari l'esemplare giusto uscirà fuori. Sui modelli, le seg. C giapponesi, francesi e coreane dovrebbero essere quelle più svalutate, anche se ovviamente chiunque venda un'esemplare molto ben tenuto e poco sfruttato non lo venderà a cifre bassissime. In bocca al lupo per la ricerca.
  6. Si, solo che mi sembra che già Ferrari non faccia nulla che non voglia fare, ed eventuali "costrizioni" sul dover fare cosa ed eventualmente come, le vedo una potenziale catastrofe per il Cavallino.
  7. Chi va per certi mari...
  8. Facile rispondere: "non c'è/non ci sono". Ma se negli anni si è passato dai 4 ai 3 cilindri, al downsizing estremo alle cinghie a bagno d'olio, teoricamente un senso ci sarà stato. Di sicuro mi sento di dire che l'affidabilità media è andata a farsi benedire. Per capirci, due mesi fa ho dovuto sostituire la mia Mito 135 cv Multiair con un'auto a 5 porte e, volendo ragionare su un usato benzina, la scelta alla fine è stata obbligata: - I TCe Renault danno problemi. (Megane, ecc.) - I Puretech danno problemi. - i TSI luci ed ombre - gli Ecoboost peggio che andar di notte. - il 1.5 136 CV BMW pure mi è stato sconsigliato... Restava il 1.4 120 cv Fiat, affidabile, ma di concezione obsoleta, mi rifiutavo di tornare indietro dopo un Multiair (che nel mio caso, 200k km, si è comportato globalmente bene). Alla fine ho preso un'Auris Hybrid usata, che almeno ho la garanzia che mi copre per altri 5 anni la parte elettrica... ....
  9. Fatto il cambio gomme alla Toyota Auris. Misura 225/45/17, montato delle Dunlop All Season al prezzo di 350 €. Tuttavia, appena due giorni dopo, mi arrivano segnali inequivocabili sulle scarse performance delle All Season con il clima torrido. Dite che devo preoccuparmi? 😂
  10. Non dico che non avrebbe venduto. Ma mi pare davvero brutta. Secondo me la vera occasione persa è stata non aver fatto crossover questa. Avrebbe davvero avuto lo stesso impatto di Qashqai, secondo me.
  11. Ma si, figurati, dicevo per farci una risata!
  12. Ma solo io penso che sarebbe uscita un'oscenità? 🤔
  13. Non vorrei dire, ma tu fai e tu disfi, eh! 😄
  14. Non c'è dubbio che l'abbiano fatta bene, ma appunto è un modello. Per intenderci, per me il successo di Formentor nasce grazie ad una linea molto bella (quella di Leon), la migliore delle seg. C del gruppo, abbinata però ad un marchio dall'immagine decotta e quindi quasi invendibile. Paradossalmente, creata una confezione ex novo, con la potenza di fuoco commerciale di Vag, e una clientela già storicamente fidelizzata, le vendite sono partite. Ma ragioniamo sempre di un modello centrato, più che del brand in sè. Per capirci, limitandosi a Cupra Ateca, Cupra El Born e la stessa Leon, di cosa parleremmo? Per cui, onore al merito, ma nel medio-lungo periodo è tutto da vedere...
  15. Si e no. Perché, posto che sia profittevole (e grazie, tutto sommato sono sempre e comunque rebadge di altri modelli, nulla di diverso da Stellantis), Cupra a me sembra comunque monomodello o quasi. Per intenderci, se togli Formentor***, quando fisiologicamente finirà di essere un po' l'auto trend del momento, cosa resterà? ***il cui cliente tipo, ho comunque il sospetto che in larga parte già scendeva da Golf/A3/A4 e l'ha scelta perché la rata di Q3 era troppo alta.
  16. Un attimo. Con 16 Mila euro manco una Panda Pomigliano ci esce, figurati la Grande Panda. Per il resto se un Polo 1.0 80cc nuova e in allestimento tristanzuolo costa 24-25k euro, non capisco perché questa dovrebbe costare di meno. A me fa specie che, dei 5 esemplari visti in strada, solo uno l'ho visto in Italia con targa italiana. Credo sia sintomatico dei tempi.
  17. Certo. Chiedilo a chi loda e compra BMW nonostante l'N47, a chi loda e compra (e consiglia) le VAG con il DSG7 nonostante le rotture e nonostante lo schifo del dieselgate...
  18. Bellissima! È una Volvo 480 accoppiata ad una Pontiac Trans Sport!
  19. Questa coda tagliata con l'accettazione mi ricorda la vecchia Accord Tourer!
  20. Da adesso il concetto di "effetto routine" ha un nuovo, maggior senso, per me.
  21. Il nome più adeguato per quest'auto mi sembra palesemente Fiat Dino! 😎
  22. Intanto una di queste potresti prenderla, eh... Ho trovato questo annuncio su AutoScout24. https://www.autoscout24.it/annunci/ds-automobiles-ds-9-e-tense-360-4x4-rivoli-elettrica-benzina-argento-2c5a0638-3b45-465b-ad86-bb2675255caf?utm_source=android-share Chilometraggio: - km Anno: - Prezzo: € 61.900,-
  23. E se il vicino di isolato facesse invece lo stesso ragionamento di sceglierne una? Non ho esperienza diretta, ma usando l'occhiometro nelle colonnine vicino casa vedevo sempre le stesse due/tre auto parcheggiate, e sempre tutta la notte o la giornata, di certo non il tempo della ricarica (a meno che non impieghino più di 10-15 ore, non saprei, non me ne intendo) Ora che mi sono spostato di due quartieri a fianco, altra colonnina nei pressi di casa, e sempre la stessa auto piazzata li. Quasi come se fossero strisce bianche. Per cui, mi chiedo, se comprassi una Bev/plugIn (non c'è pericolo, eh...) cosa dovrei fare? Le gare con il tizio a chi si fa il posto? Scambiarsi i numeri e mettersi d'accordo sperando che da due non si diventi tre/sei/nove/dodici? 🤔
  24. Solo a me hanno insegnato che andare ad un matrimonio senza cravatta è una figura di m****? 🤔
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.