Vai al contenuto

gianmy86

Redattore
  • Numero contenuti pubblicati

    8736
  • Iscritto il

  • Ultima visita

  • Giorni Massima Popolarità

    12

Tutti i contenuti di gianmy86

  1. Ricordo che a libretto riportava una data "strana", a meno che non fosse una reimmatricolazione successiva. La targa purtroppo non ci aiuta, BA, ma non era Bari...
  2. Meno di due anni fa ne ho rottamata una, la cui prima immatricolazione risultava nel 1993 (fondo di magazzino? In casa entrò nel 2001)
  3. Onestamente, dei vari conoscenti/parenti/amici che hanno o hanno avuto una Q3, nessuno l'ha mai comprata nuova da privato e mai lo farebbe. O l'hanno noleggiata, o avuta come auto aziendale. E chi l'ha noleggiata pagandola di tasca propria (prima esperienza con. nlt, quando scoppiò "la moda"), finita la rata, è passato all'acquisto di SUV Premium usato (due casi su due). Quindi, mi sa che ne venderanno pure, ma la fila al concessionario per l'acquisto, come dice @Sepp0, dubito ci sarà. PS: parlo di profili con stipendi da manager di medio/alto livello, che volendo potrebbero pure comprarla nuova, se non la ricevessero aziendale. Ma chiaramente non lo farebbero (e non lo dico, ovviamente, io...)
  4. Ora è già diverso rispetto a 5/10 anni fa, quindi magari tanti meccanici improvvisatisi impiantisti quando c'è stato il boom non fanno più tanti pasticci. Cerca un installatore storico, come ti è già stato consigliato, e non guardare la 100 € in più o in meno sull'installazione.
  5. "giravano voci incontrollate un restyling di Giulia e Stelvio ibride, con il motore del Concorde, il peso di una Miata e le emissioni di fotosintesi clorofilliana pari all'intiera foresta amazzonica, al prezzo ovviamente di una Jahresvagen." PS: ma Giulia SW, no!?
  6. Ricordo perfettamente un Swift bianca girare per Nocera a inizio anni '90. E mi piaceva non poco, con quell'aria esotica e "sportiva". Ricordo anche di aver visto, chissà dove e una sola volta, una cabrio. Ma della Geo Metro, lo apprendo solo ora.
  7. Raro trovare un'auto di questa età usata quotidianamente. (23k km negli ultimi 4 anni, secondo lo storico revisioni)
  8. Ho capito solo ora cosa mi ricordava il Mosquito. Questa perla! 😄😄😄 PS: è pure romano, ma non è che @jameson... 😎
  9. Scusate ma....cos’è il Mosquito???
  10. Capisco (ma non condivido...) che tu possa essere attratto dai marchi premium o tedeschi, però occhio anche ai costi di gestione e alle incognite degli usati con 100k km percorsi. Un mio caro amico lo scorso anno ha comprato una Skoda Kodiaq 2.0 in concessionaria Skoda, appena finita la garanzia si è rotto il cambio. 1900 € per uno rigenerato (nuovo gli sarebbe costato 3000 €) e 15 giorni lavorativi di fermo auto. Con 26k euro e la tua esigenza valuterei seriamente una delle ultime Tipo Cross.
  11. Il mio ordine di gradimento personale direbbe prima rosso, poi blu e verde. Però alla fine direi, banalmente, prendi quella che più ti piace e non pensare ad altro. Che un'auto con un bel verde sgargiante in casa l'abbiamo usata ogni giorno per 25 anni, e per me è ancora il colore più bello.
  12. Occhio che quando lo dissi io, più di qualcuno si offese e difese l'orto botanico a spada tratta! 😂
  13. Ricapitolando. 1. Ci si straccia le vesti perché avrebbero bloccato le prossime Stelvio e Giulia in uscita tra qualche anno che, per quanto ne sappiamo, e lo hanno capito anche loro, avrebbero venduto quanto i due ultimi modelli lanciati a marchio Abarth (che, per la cronaca, manco a Torino si vedono). 2. Mi sembra che alle attuali Giulia e Stelvio, per vendere qualcosina anche a non appassionati, tutto sommato, siano mancati i motori ibridizzati, soprattutto i diesel. Per il resto, come sempre, è inutile pretendere i numeri delle tedesche, che hanno un mercato totalmente diverso, a partire da quello interno. Il paragone andrebbe fatto con la più o meno coeva Jaguar, e mi sembra che l'italiana abbia fatto un tantino meglio sotto ogni punto di vista.
  14. 42% De Magistris 27% Cabrini 18% Zaia 8% Carlo Conti Ma ciò che conta più di tutto, È NAPOLETANO! 😂😂😂💙💙💙💙💙
  15. Stev, ci si ripete che Lancia sia/debba essere Premium. Ma cos'ha di Premium questa Ypsilon oltre al prezzo? Ma onestamente l'hai vista/guidata? Gli interni sono poveri, il vellutino dei sedili fa sudare quanto quello della Skoda Felicia rossa che fu del mio compagno di liceo, le portiere scricchiolano pure tanto, a quanto ho appena appreso. Hanno fatto un'auto da vendere a prezzo, la vendano a prezzo. PS: su Gamma mi sono espresso nel topic apposito, anche scatenando ilarità. Diciamo che tutto mi sembra tranne che un successo annunciato, mi sembra tutto sbagliato, finanche il nome.
  16. Piccolo OT. Resurrezione. Il celebrante che riporta la chiesa al centro del villaggio. Uno dei miei album preferiti, della voce forse più incredibile di tutto il rock e derivati. Magari un giorno Alfa Romeo risorgesse così.
  17. Ci sono due tipi di uomini: - quelli che dicono "a casa mia comanda mia moglie", e sono uomini onesti. - quelli che dicono "a casa mia comando io!" Costoro, non solo sono comandati dalla moglie, ma abbuscano pure! Ecco, sostituisci la moglie a PSA, e "autopareristi fiattari" agli uomini e tutto sarà più chiaro! 😂
  18. Io spero davvero abbiano le palle di porre fine allo scempio e di fare solo qualcosa a tiratura limitatissima.
  19. Molto bello globalmente. Per me la parte più riuscita e personale è il sederone.
  20. - "Ok, l'abbiamo fatta simile, che si fa?" - "Noi la facciamo uscire tra poco." - "Perfetto, dai, noi nel 2028" - "Ottimo, affare fatto, allora!"
  21. In ordine sparso: - il Puretech - i pianali italiani dismessi - la nascita di modelli di fatto monomotore - la progressiva scomparsa dell'auto "italiana" come l'abbiamo sempre conosciuta (e spesso vituperata, vabbè) - le varie illogicità commesse da Tavares - varie ed eventuali che ora non rammento. Detto questo, l'astio, più o meno di pancia che sia, è comprensibilissimo. Ma con il senno di poi dire che si sarebbe potuto fare tutto meglio e diversamente è esercizio sterile. Tocca sperare per il futuro, e mi sembra abbastanza chiaro che sia auspicabile un CEO un po' più di rottura, rispetto a qualcuno pescato dalla ex PSA. In casa FCA è diverso, Manley ha gestito con il freno tirato per perseguire un chiaro obiettivo del padrone.
  22. Se SUV dev'essere SUV sia. Ma ca***, a quel punto fate un concorrente dell'X3 e così sia! E non lo chiami Gamma, però. Del resto DS7 vendicchia bene, fai un DS7 più lungo e va bene così. Onestamente per me 3008 è il modello di gran lunga più brutto sul mercato, e faccio fatica a capire come faccia a vendere. Mi hai dato una bruttissima notizia.
  23. @__P @GmG @parish @TONI Perdonatemi, ma non mi trovo. Avrebbe come target Q3 SPB (450x157 cm) Sarà più alta della n°8, alta 158 cm, che risulterebbe come Sedan nei codici interni (secondo me altra assurdità). O non ha senso il target, o non ha senso si chiami Gamma (la cui moderna evoluzione starebbe secondo me nei volumi di C5X...) Che poi, già 161 cm è alta la Q3 tradizionale. Alla fine cosa ne esce fuori? Resto perplesso.
  24. La lapidazione è nei confronti del tipo di vettura, non della Lancia in sè. Speravo e credevo fosse più sulla falsariga di 408 C5 che non di 3008. Già la DS appare mastodontica, se questa è ancora più alta, per me sarà un aborto. Poi, come sempre dico in questi casi, spero vivamente di sbagliarmi.
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.