
AlexMi
Utente Registrato-
Numero contenuti pubblicati
9928 -
Iscritto il
-
Ultima visita
-
Giorni Massima Popolarità
61
Tipo di contenuto
Forum
Galleria
Calendario
Download
Articoli del sito
Store
Blog
Tutti i contenuti di AlexMi
-
Nessuna connessione, era un intervento diverso aggiunto dopo che il forum ha unito automaticamente, per te la risposta era la prima frase. Da dire che i punti, le vittorie, le pole position, le volte che stai davanti al compagno qualcosa contano, soprattutto perchè sono dati obiettivi, al posto del resto, che è assolutamente soggettivo. Secondo me hanno tenuto il pilota più veloce dei 2 attuali, ma l'eseguire gli ordini è sicuramente considerato un plus rispetto al farsi gli affari propri, perchè si corre per la Ferrari. Qualunque siano gli ordini. Poi dipenderà da lui, se sarà più veloce nessuno gli chiederà ordini di scuderia.
-
Beh, io a 40.000€ una Grecale la prenderei a occhi chiusi, magari cambiando quei cerchi orribili che starebbero male pure su una low cost...
- 1127 risposte
-
- 2
-
-
- maserati folgore
- maserati grecale folgore
- (e 7 altri in più)
-
In 47.000 km e 4 anni quel motore non rompe neppure se non ci fai nulla di manutenzione.
- 276 risposte
-
- affidabilità
- difetti
-
(e 3 altri in più)
Taggato come:
-
Leggo che Hertz in America sta vendendo le Grecale che aveva in flotta a prezzi intorno ai 40.000 $ 😱
- 1127 risposte
-
- 3
-
-
-
- maserati folgore
- maserati grecale folgore
- (e 7 altri in più)
-
Si ma appunto stiamo parlando dell'anteguerra, la qualità è leggermente cambiata con Marchionne a bordo...
- 276 risposte
-
- affidabilità
- difetti
-
(e 3 altri in più)
Taggato come:
-
Comunque leggo interviste a Tardozzi che mi lasciano sempre piu perplesso, molte volte se tacesse farebbe un servizio migliore a Ducati a mio avviso.
-
Anche io. Aggiungo un estratto di un intervento di Turrini di oggi: "Domando ai pro Sainz che pure si proclamano aziendalisti a tutto tondo: ma non vi chiedete come mai l’azienda, appunto, avendo deciso di scommettere su Hamilton abbia scelto di puntare su Leclerc e non su Sainz?!? Davvero non avete capito che qualcosa, nei comportamenti dello spagnolo nel corso degli anni, non è piaciuto a chi governa la Scuderia? Sul serio?"
-
La 500 1.2 del 2007 a benzina di mia madre con 18 anni ha il motore come nuovo che non ha mai consumato acquan ne olio. Questi sono danni tipici da gpl.
- 276 risposte
-
- affidabilità
- difetti
-
(e 3 altri in più)
Taggato come:
-
Perchè un anzi messo così presuppone che non solo non ci fosse superiorità da parte del numero 16 sul 55, ma semmai il contrario. Adesso, aldilà della sensibilità individuale dove ognuno ha la sua, i numeri dicono cose diverse.
-
Qualcuno sa la ragione per cui le 4 cilindri a benzina sono ice pure e non Mild Hybrid?
- 202 risposte
-
- audi ufficiale
- a5 2024
- (e 15 altri in più)
-
Puoi spiegare la parola sottolineata?
-
Insomma queste giapponesi non sono più quelle di una volta, altro che perfezione dei tempi che furono.
- 1506 risposte
-
- full hybrid
- ibrido honda
- (e 10 altri in più)
-
In realtà con gli avversari delle altre squadre è cattivissimo in pista e non molla nulla, semmai è debole con il "fuoco amico", quello che arriva dall'interno della squadra e dal compagno di squadra.
-
Mi pare che Ducati faccia dei discreti soldini
- 1527 risposte
-
- 2
-
-
- porsche
- scelte strategiche
-
(e 8 altri in più)
Taggato come:
-
E questo Hamiton che in Q3 crolla sempre e prende distacchi abissali dal compagno potrebbe avere una spiegazione. Intanto pare che a Maranello Vasseur abbia shampato i due ingeneri di pista Adami e Bozzi, soprattutto il primo, a quanto pare parecchio complice dei fraintendimenti fra i 2 piloti...
-
Non capisco perché con Q3 Sportback riescano a migliorare il design della Q3, mentre con Q5 Sportback riescano solo a peggiorare Q5, boh...
- 65 risposte
-
- audi sportback
- audi q5
-
(e 2 altri in più)
Taggato come:
-
In realtà da alcune indiscrezioni uscite dalle squadre clienti (sauber nella fattispecie) sembra che nel 2020 dovessero usare meno benzina dei concorrenti, e che la cosa facesse parte dell'accordo segreto.
-
km?
-
Contando che è un'auto che conosci bene e che oggi è scambiata sul mercato a cifre superiori e non di poco, io la riscatterei.
-
A freddo, la analisi della telemetria non mente, e mostra Sainz che dopo aver passato Verstappen, dai giri 42 al 46, ha volutamente alzato il gas in curva 10 (curva che si fa in pieno) per dare il DRS a Verstappen, evitando in questo modo che Leclerc potesse superare l'olandese. Sono piloti e sono egoisti nel DNA, ma la cosa positiva di questo GP è che almeno ha smascherato le ipocrisie e le doppiezze.
-
Per quanto iper competitivo come è giusto che sia, l'ultimo Hamilton ha dimostrato lealtà e spirito di squadra, a mio avviso non avranno problemi, se la squadra darà a entrambi lo stesso appoggio.