Vai al contenuto

aboutdas

Utente Registrato
  • Numero contenuti pubblicati

    3614
  • Iscritto il

  • Ultima visita

  • Giorni Massima Popolarità

    5

Tutti i contenuti di aboutdas

  1. Peccato anche per il gomito a fine dei finestrini, si perde una caratteristica storica della A6.
  2. Molto riuscita. Bella la linea di carattere rossa che corre e si nasconde nella carrozzeria. Interni ottimi per il suo segmento, ed anche per il seg.B. Mi piace, anche se ha un po' troppo carattere ed aggressività per il genere di auto. Dovendo prendere una A, la considererei molto.
  3. Stessa impressione che ho avuto io. Come se, per mantenere la scocca di GLA con Infiniti, avessero utilizzato la stessa struttura per questa A. Comunque sembra peggiorativa, a livello di proporzioni: sembra allungare lo sbalzo posteriore, avere un montante C più massiccio e perdere un po' anche sul posteriore.
  4. Direi che mantiene la scocca dell'attuale, credo. Le nuove linee sembrano donarle poco.
  5. Il doppio rene verticale finalmente, dopo anni di teasing, verrà implementato. Ma la forma del cofano è definitiva?
  6. Era veramente bella, ma ora è anche meglio grazie alle nuove prese laterali (non avevo mai digerito le precedenti) e miglioramenti misti. E ho la sensazione che la prossima F-Type non avrà fari a sviluppo verticale.
  7. Dovete anche considerare che, dato il posteriore bombato e con "coda d'anatra" (passatemi il termine) della Giulia, farlo in un unico pezzo sarebbe stato decisamente più difficile e pertanto costoso. Inoltre, con il portatarga nel paraurti, in USA ed altre zone del mondo sarebbe servito un paraurti diverso. Non è un caso che tutte le avversarie abbiano la targa tra i fari, proprio in concomitanza di un taglio nel portellone: maschera un effetto incollaggio che, ad esempio, è presente in Talisman. Nel caso di Stelvio, avere la targa in basso era facile ed economico perché il pezzo da cambiare è solo una "applicazione" sulla lamiera del portellone, la soluzione più economica possibile.
  8. Sicuri sia Q8 e non Q6? Sembra più piccolo.
  9. Credo (CREDO), comunque, che questo brutto muso sia una rilavorazione di quello scomposto del Kodiaq, un faro collegato alla calandra ed un faro quadrato più esterno. Ma è una PESSIMA implementazione.
  10. Mi sembra uno Hyundai H1 del 2006, quello con i fari verticali. Comunque, in Mercedes hanno provato con uno scorso corso stilistico a tornare a questo design, precisamente quello della prima B-klasse e della R (fari verticali, presa d'aria stretta accanto al faro, calandra lunga), ma non è stato apprezzato. Tornando a questa S600 ROYALE, il risultato è pessimo, i montanti non combaciano e c'è caos agli angoli dell'auto. Il problema è che non si è partiti da una base "libera" da vincoli.
  11. Niente nervatura laterale, alla fine. Nelle foto non si capisce bene, aspetto di vedere qualche video per capire se le forme rendono bene (come in AMG GT) oppure se sembra solo una C coupé poco caratterizzata.
  12. Mi ero dimenticato di dirlo: nel 3/4 anteriore, il faro posteriore mi ricorda tantissimo la vecchia Ford/Mercury Cougar!
  13. Ottimo risultato, al contrario di quanto mi aspettavo. C'è molto caos, il frontale ha fari un po' piccoli ed il posteriore della berlina è da rivedere totalmente, troppo Astra e molto fuori contesto visto il resto. Lateralmente quella nervatura che si impenna dal brancardo nella porta posteriore è abbastanza inquietante e gli sbalzi sono veramente esagerati (qualcuno menzionava la C5) Il posteriore della SW lo vedo interessante, anche se la resa migliore (e snella) del posteriore si avrebbe avuto a discapito del lunotto, inclinando la cromatura fino al faro più centrale. Così invece l'effetto complessivo è quello di una wagon tondeggiante e culona, un po' come le vecchie Chevrolet Caprice Classic / Buick Roadmaster dei '90.
  14. I pezzi non sembrano da varie auto: è una Giulietta con una maniglia finta attaccata dietro (basti vedere che la maniglia non ha "l'incavo" per la mano).
  15. Con questa, Mazda conferma un trattamento delle superfici degno di BMW nell'era Bangle (ma con raccordi che sembrano più sottili, a livello delle attuali Mercedes), forse il più bello al mondo. Però l'auto, per quanto ricca di spunti interessanti (come la sporgenza del cofano rispetto ai fari), non spicca. Il design è troppo orizzontale. La sorella minore è decisamente più riuscita.
  16. Il nero dona molto alla Tiguan. Mi chiedo perché l'abbiano presentata in bianco, colore che "piattella" il lavoro di superfici.
  17. Non credo le dimensioni seguano una prospettiva, quanto più un'idea di "scala" per mostrare dalla più piccola alla più grande Jeep senza che le differenze siano nell'ordine dei millimetri.
  18. Frontale mascellone, molto caos con quelle nervature sul passaruota anteriore e bruttino il pizzicotto sul paraurti posteriore. In generale più caotica dell'attuale, ma il risultato non è molto malvagio. Preferisco l'attuale.
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.