Vai al contenuto

Melone

Utente Registrato
  • Numero contenuti pubblicati

    2814
  • Iscritto il

Tutti i contenuti di Melone

  1. Si, non si capisce perchè debbano sempre trovare forme strane e "virgolette" varie, quando potrebbero tirare una bella curva tesa... Per il resto c'è da dire che la Cayenne II rispetto alla I era già molto migliorata (proprio nella forma e nei volumi), questo restyling la migliora ulteriormente. L'unica perplessità è che pare "volkswagenizzata", credo per via di tutte queste linee orizzontali che appaiono tra muso e coda.
  2. perchè bestemmia? a sto giro gli è venuta carina...
  3. toppa clamorosa. potevano fare una roba stile yacht-design, han fatto una porcheria con accostamenti cromatici infelici.
  4. Non vedi le immagini? Prova aprendo i link in un'altra finestra... http://oi60.tinypic.com/20a8odj.jpg http://oi60.tinypic.com/fkxwut.jpg
  5. Ah scusa, guardando velocemente non mi ero accorto dell'intervento. ^^ Tieni conto, comunque, che nella mia elaborazione ho mantenuto la sporgenza del paraurti originale, probabilmente è la prospettiva della foto che inganna un po' (del resto è fatta per accentuare molto il musetto, che dubito sia realmente così voluminoso dal vivo -intendo quello della mazda2).
  6. Intendi le prese d'aria un po' meno sviluppate in verticale?
  7. Ho provato ad evolverla un po'... forse ricorda un po' clio/auris? - - - - - - - - - - AGGIUNTA al messaggio già esistente - - - - - - - - - - si la ricordo... io ho preferito partire dall'auto di produzione per non farmi "abbindolare" da soluzioni troppo concettuali.
  8. la plancia promette molto bene... pure la versione automatica!
  9. Il buono di AR è che ha molta storia, quindi se 159 andava a richiamare le berline degli anni '70, con 8C e discendenti si è andati a rispolverare il periodo precedente. Ora si potrebbe fare un mix, l'importante per me è che si mantenga lo scudo e il trilobo. Tornando alla mia elaborazione, voglio provare a farla anche con un musetto un po' più filo 159 (o comunque risolvere il portatarga ^^). Il retro è stato modificato pochissimo: solo l'interno dei fari, la parte bassa del paraurti e il colore delle plastiche vicino al lunotto. Sono stati i signori di mazda a farlo kolto in stile giulietta! ^__^
  10. Beh, viste le dimensioni è difficile che si facciano concorrenza ^^ O perlomeno, si farebbero la stessa concorrenza che si fanno Golf e Polo (ammesso che se ne facciano). Ho cambiato il minimo indispensabile, praticamete quasi solo i paraurti.
  11. Ma quindi sostanzialmente mettono il musetto della 2? (io sono uno dei pochi, credo, a cui non dispiace il muso attuale, ma se mettono quello della 2 fanno bingo. Peccato non sia così semplice risolvere la coda, dove secondo me il lunotto è troppo verticale e stilisticamente statico)
  12. L'abbiamo pensato un po' tutti, credo, che il nuovo design Mazda (Cx5, Mazda 6...) ben si adatta ad un eventuale personalizzazione in chiave AlfaRomeo. Così approfittando della presentazione ufficiale della 2, ho pensato di elaborare una possibile nuova MiTo 5p di cui tanto s'è parlato in passato. Ci si potrebbe lavorare all'infinito, questa è semplicemente una delle prime idee tirare giù. (da risolvere meglio il posto per la targa sul frontale ^^)
  13. Già, a primo impatto l'impressione è molto buona. I dettagli al frontale la fanno apparire molto jappo che non è un male. Sono proprio curioso di vederla per valutarne dimensioni reali (e abitabilità). Messa al prezzo giusto potrebbe essere un'interessante alternativa alle solite.
  14. A primo colpo meglio la for4 che la for2, che metabolizza meglio quell'accenno di coda nella vista 3/4 anteriore. In entrambe c'è qualcosa che non mi convince nel frontale... gli interni finalmente hanno un bel disegno, peccato sembrino molto economici come fattura (ma potrebbe essere un'inganno di queste foto promozionali, davvero brutte e ritoccate male, specie quelle degli esterni). Da vedere meglio per giudicare.
  15. interessante anche il fatto che sia una piccola monovolume cittadina e abbia il paraurti posteriore meno sporgente del portellone a momenti
  16. Io sto lavorando sui fari... ma non ho molto tempo, ci sarebbe da pensarli meglio (anche perchè quello a sinistra è un pelino strano ). Comunque: - - - - - - - - - - AGGIUNTA al messaggio già esistente - - - - - - - - - - tra l'altro così acquista un non so che di Mercedes ^^
  17. Partiamo dalle cose che non vanno: la 3p nella parte posteriore è urenda. E per parte posteriore intendo dal montante centrale in poi... non capisco se abbiano accentuato la sporgenza del passaruota posteriore, ma da qualsiasi angolazione è proprio brutto l'effetto (per non parlare del plasticozzo alla base del montante). In generale, sia 3p che 5p hanno ora una fanaleria posteriore molto sproporzionata. Il frontale invece non mi dispiace, con la zona paraurti davvero ben disegnata (calandra e zona fendi ). Poi mi piace molto la curvatura del muso (di profilo si vede bene), mentre devo ancora capire se la venatura a "U" sul cofano è di mio gradimento. Unica cosa che cambierei davvero sono i gruppi ottici, non mi sono mai piaciuti troppo quelli a boomerang, ma qui il problema è che sono un filino troppo alti rispetto alla calandra e troppo orizzontali (mentre per il tipo di musetto ci vorrebbe uno sviluppo un po' più verticale). Interni carini, a me non spiacevano neanche gli attuali. Detto questo, la 5p è comunque promossa... La 3p pensavo potessere far soccombere definitivamente la Adam, ma vista così ho dei dubbi. Rimandata alla visione dal vivo. Perchè da questa foto sembra che la E sia più grossa della D?
  18. da queste foto "non posate" sembra proprio una scatolino, fa quasi tenerezza ^^
  19. E cosa gli vuoi dire ad un auto così? Tolto il solito discorso del righello e dell'originalità è formalmente perfetta e pur nel suo rigore stilistico crea bei giochi di volumi pieni e vuoti (l'unghiata sopra il brancardo o quella alla base del bagagliaio, il paraurti anteriore alla base dei fari...). Il pacchetto R mi piace di più, perlomeno il paraurti anteriore è più "ritmato" (avrei però lasciato la calandra alta con i soli listelli orizzontali), sarebbe interessante se lo usassero come "base" per la CC magari gonfiando ancora un po' i passaruota.
  20. Ma quindi la presenteranno questo venerdì?
  21. Niente male, sicuramente meglio di Kuga II ed Ecosport (con la quale ha un evidente family feeling nel frontale).
  22. Niente male, sicuramente meglio di Kuga II ed Ecosport (con la quale ha un evidente family feeling nel frontale).
  23. a me sta piacendo in tutte le salse... toglietele quell'orrendo alettone e ne prendo una! ^__^
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.