Vai al contenuto

Davialfa

Utente Registrato
  • Numero contenuti pubblicati

    4214
  • Iscritto il

  • Ultima visita

  • Giorni Massima Popolarità

    38

Tutti i contenuti di Davialfa

  1. Quello che vi posso dire nelle impressioni qui in Austria è che spesso 500 X viene confusa con 500L e viceversa. I nomi fatti cosi creano un po di confusione. la Fiat viene vista come marchio low cost e sotto un brand come skoda. E’ nella mente di tutti che le fiat sono più soggette a problemi, ogni volta che ha un qualche problema una fiat si sa già cosa pensano gli austriaci. In linea di massima si rimane sorpresi se la macchina non ha problemi, oiuttosto che se li ha, mentre con gli altri brand è il contrario L’unica fiat che viene vista di buon occhio è la 500, che fa si che il marchio abbia la reputazione di casa automobilistica che sa far bene una city car considerate che sono io che scelgo il parco auto aziendale
  2. Allora io ho avuto la a3 1.6 , che dirti, auto secondo me molto riuscita, dopo la A5 e’ l’audi che preferisco, interni sobri ma fatti ottimamente, tutto da una sensazione dì solidità, il motore non male come consumi ma se cerchi un minimo di sportività lascia tranquillamente stare. come acquisto da privat tuttavia tra un usato ( anche se pur garantito) e un nuovo, per un auto che terrei per diversi anni non avrei dubbi ad andare sul nuovo. bmw serie 3 è un segmento superiore, sicuramente motore migliore dell audi, però io la scarterei A perche usato, B perché interni bmw non riesco a farmeli piacere ( ma è soggettivo), C ci sono montato diverse volte e c’È poco da fare, io la serie 3 la trovo scomoda come sedute ( ma credo anche questo soggettivo)
  3. Secondo me si deve aspettare il piano di Giugno prima di sparare troppe sentenze. Fca deve comunque considerare tutti i concessionari fiat in Europa, io non credo che voglia dare un calcio nel culo a tutti.
  4. Quanto tempo la devi tenere? tra 3 anni la Giulietta sarà veramente un pezzo di antiquariato e magari (poco probabile ma non si sa mai) avrà una sostituta che farà invecchiare ancora di più l'attuale. Se e' per un periodo inferiore ai 3 anni. mi sembri te stesso propenso per Giulietta e alla fine cambieresti un po' dall'attuale (anche se hai avuto Giulietta in passato)
  5. Comunque è interessante quanto ha detto.. SE non ha detto una cagata per depistare, l'attuale successore non lo sa ancora e non lo saprà prima di fine anno. Pertanto il piano di Giugno è fatto esclusivamente dall'attuale management
  6. Non male come Berlina, al solito stilisticamente non trovo grandi novita, ma nel complesso non mi dispiace, credo che avant sara’ ancora meglio
  7. Mi dice che la stelvio super benzina q4 awd 280 cv parte da un prezzo di 53400 mentre la stessa auto ma con 200 cv da 53600 mi sa che è parecchio scazzato per ora
  8. https://it.businessinsider.com/prova-su-strada-dellalfa-romeo-stelvio-il-nuovo-suv-da-43-mila-euro-e-tuttaltro-che-perfetto/ Recensione su Businessinsider che collabora con Repubblica, Sarà per i difetti di traduzione, però la trovo una recensione molto ambigua e in alcuni casi contraddittoria, anche se condivisibile su alcuni aspetti ( ma molto poco condivisibile sulle impressioni di guida)
  9. Questo è uno dei topic che odio di più, anche di più del topic con le foto dell'audi q2 o q3, però rispetto a questi ultimi non posso farne a meno
  10. Ognuno deve essere libero di esprimere le proprie opinioni e sono sicuro che sarebbe stato sicuramente meno preso di mira se avesse scritto che provando 20 minuti la nuova x3 ne era rimasto deluso. Detto questo è chiaro che i suoi commenti sono un po’ fastidiosi, perché stiamo parlando di un brand che per troppi anni è stato praticamente morto e che finalmente sta provando a risorgere ( e’ successo in passato anche a blasonati marchi tedeschi, vedi audi ad esempio) con prodotti a mio avviso molto buoni e che l’utente ha demolito dopo 20 minuti di prova. Io possiedo Stelvio e vengo da audi a5, per ora sono a 80.000 km e non devo registrare niente di anomalo ( se non che mi avevano fissato la targa troppo vicina ai sensori che me li faceva sballare). Questo rumore al sedile non lo ho, non ho capito cosa sia. Sinceramente se avessi provato una bmw per 20 minuti e avessi sentito un rumore al sedile non avrei incominciato a pensare oddio sta auto fa schifo, la qualita di questo brand e’ tremenda etc etc, al massimo avrei pensato che la concessionaria poteva essere un po piu smart ed evitare di dare auto in prova con problemi . I commenti scritti non mi sembrano molto costruttivi, forse un po’ superficiali ( perche tendi a generalizzare veramente tanto, partendo da appena 20 minuti di prova)... però come detto ognuno è libero di esprimere le proprie idee. Sul sistema multimedia sono abbastanza d’accordo che quello della stelvio non fa certo strappare i capelli, per me che vengo da audi l’auto compensa però questa mancanza con molti altri pregi. Sugli assemblaggi devo dire che secondo me sono inferiori ad audi ma assolutamente comparabili con bmw. In famiglia abbiamo avuto bmw, cosi come la hanno colleghi, ti posso dire che in quanto ad assemblaggi e affidabilità la mia personale esperienza con bmw è pessima, detto questo non ritengo che sia una verita assoluta e sicuramente siamo stati sfigati noi perche comunque ci sono molti clienti probabilmente molto piu soddifsfatti. Infine un appunto, mi pare un po sterile il commento sulle vendite. Sono sicuro che se stelvio avesse avuto il logo audi o bmw o mercedes avrebbe venduto molto piu di altri suv concorrenti. Stelvio però ler forza di cose si scontra contro una brutta nomea del marchio derivanti da anni molto bui, si scontra contro pregiudizi, contro una rete vendita carente etc etc... non è un problema di prodotto
  11. molto figa, anche se il cofano è un po troppo tondeggiante
  12. Si chiamerà anche concorrenza, però ripeto è singolare che Fca sia l'unico grande gruppo automobilistico ... Poi negli altri settori non è che brilli proprio di grandi gamme... non è una critica a prescindere, solo che quasi tutti i brand sotto fca hanno gamme che sembrano dei groviera , questo mina nel consumatore l'attaccamento al brand. Poi capisco che hanno deciso di diminuire le vendite alle flotte però Fca fleet esiste ancora. Io sono anche responsabile del parco auto della filiale della mia azienda e ho scelto Fca come partner (anche perché ci faceva degli ottimi prezzi)... Ti giuro che ho difficoltà a comporre la nostra flotta in quanto ci sono settori che sono completamente scoperti. Ora sicuramente Vag ha esagerato e non sono sicuramente pro vag e la sua clonazione di auto, però chiaramente se fossi sotto vag per ogni settore o microsettore avrei una scelta tra 3-4-5 auto almeno ... in fca mi trovo con 0 in alcuni casi... Ecco una via di mezzo sarebbe gradita
  13. Comunque continuo a non capire perché tutti gli altri gruppi automobilistici possono permetterselo
  14. Non mi piace, ma credo che infatti non debba riscuotere i favori degli europei ma quegli scarichi sono d’obbligo? Gia digerisco male i miei dello stelvio... sti mega tubi con dentro lo scarichino li trovo veramente tamarri
  15. Domani si apre il salone di detroit, qualche info in piu da dichiarazioni forse ci sara’
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.