Vai al contenuto

Cosimo

Utente Registrato
  • Numero contenuti pubblicati

    41205
  • Iscritto il

  • Ultima visita

  • Giorni Massima Popolarità

    236

Tutti i contenuti di Cosimo

  1. tutto condivisibile, ma stai comunque parlando di una macchina da 4 metri e 70 e circa 60k di prezzo. Come abitabilità e accessori è buona ma non un unicum in questo caso. Sulla comodità della guida elettrica invece nulla da dire
  2. questa era bellissima, però ha solo preso mazzate
  3. a entrambi manca il motorsport per essere pari
  4. caz, questa tre manco la ricordavo, eppure l'ho usata come aziendale. Beh fatta con il culo pure lei
  5. fa degli esempi però, così fai considerazioni. mi son preso 10 minuti e ho confrontato listini e prezzi autoscout Una macan media parte da 70k euro senza accessori con il 2.0 a benzina, 80k la s. (listini ufficiali) Poi mediamente hanno su 10k di accessori. Del 2018 le trovi a partire tra i 45 e i 60k, quindi, nel migliore dei casi svalutazione media compresa tra il 25 e il 35% - fonte autoscout, direi che tiene bene il prezzo Una stelvio per essere simile prendo la benza 280. Stiamo sui 65 medi, con dotazione simile Del 2018 le trovi di media tra i 35 e i 40k, quindi, nel migliore dei casi svalutazione media compresa tra il 35 e il 40 e qualcosa % - fonte autoscout, peggio, ma non drammaticamente peggio. la cosa divertente è che ho perso 10 minuti per niente, le macchine non sono del tutto comparabili, i prezzi sono approssimanti perchè non sappiamo le reali condizioni di vendita dei concessionari, ecc ecc
  6. stesso mio pensiero. Se faranno buone proposte per nlt qualche numero interessante lo fa, se no rimane di nicchia e via. Considerando che ad esempio Arval è gruppo BNP Paribas e con peugeot/citroen ha sempre avuto buone proposte, questa potrebbe inserirsi in quel solco. Non bisogna però mai dimenticare che stiamo parlando di un modello con un preciso segmento di mercato e, di conseguenza, con una precisa impostazione tecnica di base, è irrealistico pensare a qualcosa di diverso dal resto della media del segmento. Quando sento qui dentro pretendere prestazioni e guidabilità da berlina tp, penso alla x1 e mi viene da sorridere. Come sappiamo tutti l'automotive in questo momento è in forte crisi: di produzione, di utili, di strategie a lungo termine. Ci si aggiusta con quello che si ha sperando di azzeccare la prossima generazione di auto. Sto povero cassone non sfugge a tale logica e qui entrano in gioco altri sistemi finanziari che vanno dalla banca associata o di proprietà, le macchine annuali ex dipendenti, le flotte di macchine semestrali, l'obbligo di acquisto flotte per i fornitori e chi più ne ha più ne metta. L'ex nlt non la carichi sulla bisarca e la spedisci al conce sperando nella vendita, se no bmw negli ultimi 10 anni sarebbe morto sotto le mini rate
  7. irritante, visto un pezzo e cambiato subito. Tale e qualse show versione film
  8. sicuro? io vedo gente cambiare marchio dopo 20 anni per 50 euro di rata mensile (su mille euro) per l'aziendale la svalutazione la decide la casa stessa, visto che nella quasi totalità dei casi si prende indietro la macchina.
  9. pensa che un mio amico ha lo stelvio in carrozzeria, gli hanno dato una giulia praticamente uguale e lui si lamenta perchè non gli piace da guidare
  10. Credo anche io, ricordiamoci che il tanto osannato sterzo della 147, orgoglio dei collaudatori, da molti clienti fu criticato perchè, soprattutto in autostrada, ti costringeva a una guida meno rilassata rispetto ad altre auto meno dirette. Avevano torto i collaudatori? no, perchè lo sterzo era oggettivamente molto ben tarato, ma probabilmente non era caratteristica commercialmente premiante.
  11. purtroppo la terza serie, a livello di qualità, non è nemmeno lontana parente delle precedenti clio. Ne abbiamo due aziendali, sono dei muli, consumano poco, ma sono veramente mal fatte oltre che estremamente rumorose. Tra l'altro, quella più accessoriata, con lo schermo lcd e navigatore ha un'elettronica di bordo imbarazzante: indicatori di benzina che non vanno, scritte che si sovrappongono, navigatori lenti ecc ecc Da qualche mese è invece arrivata una in versione restiling e il miglioramento qualitativo è tangibile, sia come materiali che come assemblaggio
  12. sulla dinamica di guida non mi farei troppi problemi. E' un cassone esattamente come tutti i concorrenti. Si salva la peuogeot tra quelle che ho guidato, il resto va dalla narcolessi (v40) all'assetto schizofrenico sull'asfalto sconnesso (q3 s line da 56k) , all'onesto trattore (compass) tra tutte quella che mi ha stupito in positivo è stata quel cubetto della renegade che si guida meglio di quanto possa far credere. Il resto zero e questa non credo farà molto meglio. La domanda è se a qualcuno interessa.
  13. hanno messo delle immagini a cazzo come al solito in pratica
  14. Ma quello sopra è l'AH 249? Non ricordavo gli avessero ficcato il fenestron
  15. ignoranza? Mi sa che stai confondendo i piani logici. la mia è un'opinione e te la ripeto: per me chiedere un anticipo che su di un'auto che evidentemente non è stata nemmeno ingegnerizzata (cosa che fai in base al plesso produttivo che vuoi utilizzare. Qui non sanno nemmeno di preciso dove farla, ergo non sanno ancora come farla di preciso.) una pratica commerciale del genere non è seria. Visto che anche i produttori di supercar prendono le caparre solo dopo avere in mano qualcosa di concreto e sviluppato (lo sta facendo pure AM con un mezzo che ha dimostrato difficoltà tecniche da far tremare i polsi), motivami per favore quale sarebbe la mia dimostrazione di ignoranza. Poi, al solito, se mi dimostri che tutto va bene così, alzo le mani e mi accodo ai peana in favore dell'uomo dell'anno
  16. la macchina mi pare venga al solito molto figa, ma ste foto mi fanno pensare a un motore scoppiato
  17. si vero, mi dicono che si stanno dando da fare per farla uscire velocemente. E' che con sto casino internazionale non è facilissimo
  18. quindi, forse arriva con tre anni di ritardo e specifiche fumose. però i soldi se li è presi tutto benissimo
  19. questo è il binotto che voglio!
  20. stessa cosa? guarda, la differenza è semplicemente questa: se tu entri in un conce alfa e chiedi una giulia coupè, ti sorridono e ti accompagnano gentilmente alla porta. se tu entri in un conce tesla e chiedi una Roadster, ti sorridono, ti sfilano 50k dollari e ti accompagnano gentilmente alla porta.
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.