Vai al contenuto

YouDude

Utente Registrato
  • Numero contenuti pubblicati

    1157
  • Iscritto il

  • Ultima visita

  • Giorni Massima Popolarità

    1

Tutti i contenuti di YouDude

  1. Scusate se faccio quello che si potrebbe definire un "quasi off topic", ma ho alcune domande sulle Special Project. Mi risulta che, al netto di denominazioni particolari dovute a modelli storici richiamati (vedi la SP 275 rw competizione), il criterio standard sia la formula SP + numero della one-off, due esempi sono la SP1 del 2008 e la SP12 di Eric Clapton. Questa mi pare segua quest'ultimo sistema, quindi devo dedurre che in 10 anni sono state fatte 38 one-off, la maggior parte delle quali tenute "nascoste" dai clienti che non hanno autorizzato Ferrari a diffondere foto e non le hanno mai portate a nessun evento? Questo spiegherebbe ad esempio i bozzetti di quella one-off su base LaFerrari usciti l'anno scorso, apparentemente senza un epilogo ufficiale
  2. YouDude

    Bugatti sedan (Spy)

    Sta girando sul web questa foto che ritrarrebbe una berlina VAG con un muso che fa pensare a Bugatti
  3. Sì, e magari la produzione di una vettura di questo tipo:
  4. YouDude

    Ferrari 488 Pista Spider 2019

    Non avendola trovato in italiano, allego temporaneamente il testo della cartella stampa in lingua inglese. Via Ferrari
  5. Pensavo peggio esteticamente, però trovo molto scomodo che per rimuovere la capote si debba trascinarla via con il mouse... era meglio un hard top automatico secondo me
  6. Le ultime 3 vengono da DriveTribe, esco le rimanenti
  7. Poi il modello si chiama Red e la presentano in bianco... mah... a meno che non lo intendano come "rete" in spagnolo, che spiegherebbe tutte le feritoie sul frontale
  8. È una versione due porte della Escala Concept. Mi dispiace un po' che il nuovo corso abbandoni quello stile del frontale molto personale caratterizzato da quei proiettori verticali "a boomerang" che personalmente adoro
  9. Ho raccolto qualche capolavoro di CarWow che mi sembra di non aver ancora visto qui: Audi R1S8 Dodjeep Chanegade Land Martin DBfender LaFiat 124 Aperta Bugariel Chiton AMG GT 6x6 BMW CSL2er Audi Romeo RS74C Lambo LMCentenario Tesla Model 350R Buggolf Landventador (AKA come noi autopareristi vediamo la Urus) E la Mergani H-Class
  10. Questa proposta non è mai stata tra le mie preferite, ma col senno di poi ci vedo una sorta di genesi di quella che è oggi la fanaleria anteriore di Giulia
  11. Pensa che secondo me Stelvio è molto più cattivo nel frontale rispetto a Giulia
  12. Dire quello che volete, ma se vivessi negli States finirei in mutande pur di farmi la Hellcat ?
  13. Cerco di giudicare l'auto ignorando la (brutta) fama del suo papà. Mi piace molto come linea, trovo geniale la citazione ai fanali anteriori di Stelvio che vanno in realtà a formare una presa d'aria che arriva sul cofano. Belli anche i fanali posteriori, che penso di aver visto in qualche render Alfa Romeo (oltre che sulla Aston di Zagato e su varie ferrari dalla Sergio in poi). Gli interni sembrano troppo economici, mentre quegli SPECCHIETTI... è come se Michelangelo avesse finito la volta della Sistina senza disegnare i personaggi secondari e avesse deciso di aggiungerli in stile stickmen. EDIT: Mi sono permesso di verniciarla velocemente in stile più alfesco con photoshop
  14. Ho fotografato entrambe dalle parti di Magneti Martelli e Weber a Bologna (scusate la qualità ma erano molto lontane). Come potete vedere, la prima è una Panda senza targa con elementi neri sulle fiancate, la seconda parcheggiata dentro allo stabilimento è una MiTo in pellicola optical senza paraurti anteriore (dalla foto sembrerebbe semplicemente nero, ma vi assicuro che non c'è)
  15. Sia PHEV che BEV, ma solo termica non credo perché mi pare di capire che Maserati verrà elettrificata al 100%
  16. I ragazzi di AutoItaliaEvolution mi hanno segnalato che si tratta effettivamente di una JAC S7, probabilmente in collaudo per essere venduta come DR
  17. Direi che il mulo ha ben poco di FCA, giusto la targa è italiana, ma abbiamo già visto auto nostrane testate all'estero con targhe straniere. Dal poco che si vede penserei a DS, ma non mi stupisce che abbia fatto pensare subito ad Alfa:
  18. Segnalo in data odierna l'arrivo di una 500l con una strana etichetta su un lato alla Weber di Bologna, lo scrivo qui perché mi sembra che la d suv Maserati sia la più quotata
  19. Per la vista posteriore del mashup ci hanno già pensato i designers francesi, giusto?
  20. Dopo le berline, i suv e la GT dichiaratamente ispirati alle Lancia d'epoca, Pinin strizza l'occhio anche all'ultima Delta o è la mia impressione?
  21. Oggi stavo guidando a Bologna non molto distante dai due impianti Magneti Marelli e Weber e ho avuto per un po' davanti a me una normalissima Stelvio grigia, senza camouflage di nessun tipo, senza dispositivi strani collegati o targhe di prova, solo che la targa fissa anziché essere una normale targa italiana aveva al posto dei due bordi azzurri da una parte il tricolore e dall'altra il tridente in campo blu, esattamente come questa: A cosa serve questo tipo di targa, e perché la montava?
  22. L'ho visto da poco anche su Levante, potrebbe letteralmente essere di tutto. Non dimentichiamo questi dati sulle immatricolazioni di EV in Italia nel 2017 pubblicati da un utente di questo forum (vogliate scusarmi ma ho archiviato senza segnarmi il nome):
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.