Vai al contenuto

The Krieg

Utente Registrato
  • Numero contenuti pubblicati

    3464
  • Iscritto il

  • Ultima visita

  • Giorni Massima Popolarità

    6

Tutti i contenuti di The Krieg

  1. Non era bene o male confermata la giulietta a pomigliano? O intende dire che non sarà la classica giulietta ma un crossover alla formentor?
  2. Che comunque la base parte da 58k, q4 etron parte da 51k. Considerando che questa è 1 segmento e mezzo in più e con 200 km di autonomia in più (le rispettive versioni di partenza) e degli interni secondo me molto più curati, mi sembrano più che concorrenziali. Vedremo quando uscirà la A4, ma penso che anche lei partirà da queste cifre.
  3. Nel suo segmento, considerando le rivali elettriche, mi pare abbastanza competitiva. Più che altro allora c'è speranza in prezzi di questo mondo per Gamma e 7, secondo me partiranno dai 50k in versione elettrica/plug in hybrid e <<50k per le termiche.
  4. Secondo me la 2CV ha una linea così identitaria e barocca che non è replicabile con un modello retrò al giorno d'oggi, proprio non me la immagino e i tentativi fatti fin'ora (revolte e quella degli anni 90) secondo me sono lì a dimostrarlo.
  5. Dopo il merdone che hanno rifilato con il puretech e STLA Medium direi che c'è anche una spiegazione logica in questo spostamento eh
  6. Raga sto volando, alla fine Milano nasce veramente dopo 15 anni di attesa ma sotto forma di Ferrari
  7. Mi sembra più "leggero" e compatto del Grandland, non male
  8. Bella, elegante e premium. Con un concept hanno fatto il culo ai linguaggi stilistici di tutti i marchi premium EU (forse LR esclusa che infatti è loro)
  9. I segmenti non sono opinioni, e sono date dalle dimensioni, una tipo rimane di segmento c anche se offerta ai prezzi da B, Grandland è una D piena.
  10. Come detto da @pennellotref se hanno dichiarato di averle vendute tutte e così non fosse si parla di un falso di un valore di oltre 3 mld di euro, per cui mi sembra poco plausibile. I commenti sui social ormai sono inutili, qualsiasi macchina che non sia v12 o v8 fa schifo a priori, qualsiasi cosa ibrida o elettrica fa schifo e così via, sono un termometro dal valore pressoché nullo soprattutto u auto di sta fascia. A leggere i social le uniche auto che si vendono dovrebbero essere Porsche e Dodge
  11. Alpine ha al momento 5 modelli in sviluppo, tutti full bev... i soldi smenati a cui mi riferisco sono tutti quelli di promozione del brand, del motorsport e dei modelli lanciati fin'ora, per la quantità di soldi spesa secondo me dovranno per forza di cose lanciare le versioni termiche perchè visto l'andazzo dell'elettrico in europa ho i miei dubbi possa avere chissà quale successo una line up del genere per un brand sportivo Quindi lo Strada arriva anche in Europa?
  12. Per quanto la gestione del franzoso non mi piace, la politica di Abarth non è totalmente colpa sua. Il problema è che dall'alto si è deciso di tagliare alla qualunque che si dovevesse standardizzare tutto a sto cavolo di motore e qualsiasi cosa che non fosse un'utilitaria sarebbe dovuta essere fatta elettrica, per cui alla fine ste 500e e 600e abarth io le vedo più come un provare a non far morire un marchio che con tali scelte strategiche sarebbe morto sicuramente. In un mondo di Tridenti e Biscioni elettrici non vanno a finanziare un progetto abarth termico con motori dedicati (si lo so che puoi spalmarli anche su: Alfa Romeo, Lancia, Peugeot e Opel, ma sappiamo come funziona/va 😂, sono gli stessi che mettono il 1.2 su segmento C e D) Per Alpine i soldi smenati sono tanti, secondo me più che numerosi tagli ci sarà anche qui la retromarcia sul full bev.
  13. è quello che cerco di dire da 8 mesi ma vengo preso per fazioso o "anti stellantis". Pure GPanda ha degli interni più curati di 600 e Junior
  14. Ancora devono decidere...
  15. Finalmente stanno rinsavendo e forse il marchio Fiat riesce a salvarsi. Tra Grande Panda mhev e ice, 500 ice, Multipla e Fastback la baracca si tiene su in questi anni. Nuova Pandina darà tanto fiato a metà ciclo di questi modelli.
  16. O forse l'accordo con Tesla era facilmente prevedibile come era prevedibile che l'UE sarebbe tornata sui suoi passi, ufficialmente o ufficiosamente. Tutti i costruttori lo hanno capito, noi lo abbiamo capito, loro al solito cascano dal pero
  17. Al solito arriviano alle stesse conclusioni nostre ma in ritardo di > 1 anno 🤷‍♂️
  18. Non è che è opinabile eh Scheda equipaggiamento LBX gennaio 24.xlsx Questa è la lista degli accessori inclusi o optional, la maggior differenza è il tipo di rivestimento interno e chicche come riscaldamento vani piedi, 13 altoparlanti, volante riscaldato e sedili elettrici. Per il resto cerchi, sedili riscaldati, telecamere, clima automatico bizona e sensori sono tutti inclusi in tutte le versioni La Lexus è offerta con interni in pelle, plancia e portiere rivestite sia davanti che dietro, 3 diversi colori interni e in più chicche come i doppi vetri tutte cose che non sono disponibili sulla Junior, per non parlare comunque della qualità complessiva dell'abitacolo che è inferiore pure alla concorrenza generalista. La trazione integrale è si più debole ma costa 2k euro di sovrapprezzo contro i quasi 10k (!!!!) della Junior. Detto ciò sei te che ti stai arrampicando sugli specchi perchè se ci fossi salito su entrambe non le metteresti manco a paragone e penso che nemmeno Stellantis lo faccia, visto che la differenza di prezzo c'è ed è stra giustificata.
  19. LBX quasi base? è venduta quasi full optional in tutti gli allestimenti (che si affiancano l'un l'altro non si sale di categoria passando all'allestimento successivo)
  20. Gamma è appaiata alla DS7, quindi mi aspetto quella fascia di prezzo (ora parte da circa 45k euro)
  21. Sali su una LBX e su una Daewoo Junior e poi discutiamone
  22. Si, la Camper che è stata cassata.
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.