Vai al contenuto

Marco1975

Utente Registrato
  • Numero contenuti pubblicati

    2489
  • Iscritto il

  • Ultima visita

  • Giorni Massima Popolarità

    6

Tutti i contenuti di Marco1975

  1. Entro giugno in concessionaria. Magari tra aprile e maggio mandano in tour l’invendibile (la Bev).
  2. Basta che la piantino con l’atteggiamento da talibani verdi e ci mettano una alternativa ibrida e Cassino rivede i 100,000 annui e Pomigliano con le segmento C del gruppo sarebbe salvo
  3. In realtà la differenza è più importante perché i motori sono disponibili solo su allestimenti ben diversi
  4. Coppia NM uguale tra 190, 240 o 280 a 470 NM se ricordo bene … In realtà fino a 3000 giri cambia ben poco, è l’allungo che cambia
  5. Ci sta eccome … DS7 vende sui 15.000 l’anno di cui i 2/3 in Francia se ricordo bene. Una sua versione Lancia solo elettrica cosa potrà fare ? 5.000 l’anno ? Con una variante ibrida avrebbe qualche speranza , anche perché il D-suv è quasi solo per flotte aziendali in Italia. Tornando alla DS, non appena i francesi sapranno che è Made in italy faticherà ancora di più a vendere
  6. SoP novembre 2025 in Nord America , Melfi secondo semestre 2025 senza più dettagli. In Europa ci dovrebbe essere un ultimo MY24 probabilmente a marzo 2024 fino al phase out. Ma USA e India con MY24 han poche novità salvo motore 2L turbo benzina introdotto già da alcuni mesi (magari l’avessimo noi)
  7. Un modello Fiat segmento B che non arriverà negli USA e che sarà venduto al 75% in Italia in effetti non ha bisogno di più di 100cv … se mai il 4x4 avrebbe potuto avere un senso per una % non irrilevante dell’Italia
  8. La versione 190cv è per neopatentati 😂… sì sì non sto scherzando
  9. Ordini mah. Intanto le immatricolazioni parlano. 105 delle 2980 Avenger immatricolate in Italia a settembre sono bev. Dato che l’Italia pesa oltre la metà delle vendite jeep europee e che Avenger vende solo in Europa (più tardi Brasile e India ma li bev non ci pensano neanche) mi spiegate matematicamente come è possibile che 40% degli ordini siano bev ? Non c’è nessun problema produttivo sulle bev e i tempi di attesa non sono più lunghi che sulle termiche (anzi). ah la sapete l’ultima ? Tornato a listino Wrangler termico puro 2L turbo a 70k euro contro 85k del 4xe che - chissà come mai - non vende una cippa. Figuriamoci uno bev (=Recon).
  10. Già ma un minimo di realismo : la b suv arriva tra qualche mese. Usando i numeri Avenger (già una bella sfida, questa piace molto) 50k all’anno di cui 80% termici. Stelvio fa 30k l’anno. Quanti ne può fare uno Stelvio nuovo elettrico ? questi con solo bev saranno fortunati a vendere 50k l’anno sommando tutti i modelli.
  11. Intanto mentre nel mondo immaginario di Imparato tutto va bene e Alfa vende +Xmila per cento di auto dell’anno prima, Tonale nell’accordo quadro nazionale è scontata al 10% (6% fino a qualche mese fa) mentre Stelvio al 12%. Tonale al 65% si vende in Italia e solo gli USA han tenuto occupato Pomigliano perché negli USA si vende su stock disponibile … han riempito i concessionari ora vediamo se vende. Avenger vende al 97% termico (immatricolazioni settembre Italia). Quindi non vedo perché sarebbe diverso per la b suv Alfa che arriva. Continuiamo a dirci che tra 2 anni lo Stelvio elettrico farà chissà che numeri
  12. Capisco, ma da quando esistono le aziende bisogna vendere e ormai è ovvio anche ai sordomuti ciechi che in Italia e negli USA le bev non passano e quel po che si vende è Tesla. Continuare a far finta di non vedere la realtà , quello sì per me è alimentare illusioni.
  13. La Large è multienergia. Non è che Alfa ha fatto togliere dei componenti che rendono la piattaforma improvvisamente incompatibile con motori ibridi. Imparato farà come François che ha rimesso i motori ibridi in tutte le nuove Fiat. Facendo semplicemente come i marchi USA del gruppo. O schianterà il marchio finendo licenziato. È logica e buon senso. Altro che fantasticare su cabrio nel 2028.
  14. Oddio una EOP date su Stelvio attuale non c’è …
  15. Guardate le immatricolazioni di 500 bev a settembre in Italia e capirete come va (malissimo)
  16. hmm per ora proprio no… anzi, visto lo sciopero UAW e il commento di Trump che è tutta colpa dell’elettrico , la vedo buia per i bev USA che non siano tesla
  17. No, imparato ha semplicemente spiegato che invece di fermare le quadrifoglio dopo 3000 esemplari come annunciato (quindi fine 2024 o inizio 2025), le lascerà in produzione fino al 2026-27 a fine modello. Questo perché euro7 a metà 2025 avrebbe messo fine al V6.
  18. Vabbè dai per una volta che da una buona notizia invece di massacrarci i maroni con le bev di domani 😉
  19. La nuova pandona serba comunque sarà a 4 metri , non 4,1+ Essendo clone della nuova C3 che sarà 3,99, si può facilmente indovinare cosa arriva Diverso il discorso sull’altezza, perché la nuova C3 sarà molto scatola alta, a differenza della attuale che ha forme rotonde e molto hatch. Poi la C3 aircross / multipla sarà pantografata su quasi 4,4 metri e 1,65 di altezza
  20. Un marchio tedesco la cui gamma si ferma a grandland a 4,5 metri fa proprio strano : non dico che vivesse di Omega , ma le Vectra / Insignia erano il cuore della gamma …
  21. Grecale è in pratica la versione di lusso dello Stelvio con gli stessi motori benzina … il vero problema è che quel po che vende, lo fa cannibalizzando lo Stelvio. Basti vedere numeri immatricolazioni Italia e USA. C’è solo la Cina dove Alfa non vende un piffero ma Maserati qualcosa sì
  22. Al 5% delle nuove immatricolazioni hai voglia prima che rappresentino una % visibile del parco circolante. E poi più della metà sono Tesla 3 o Y.
  23. Aiuterà anche a dare più peso alle Jeep non solo per mercato US e - venendo da Latam - magari calmerà l’ossessione maniacale per bev only in stellantis
  24. Magari, ma vista la propensione a spendere in stellantis ne dubito. Dovranno prima schiantarsi vendendo pochissime bev , poi magari accenderanno il cervello. Sono per lavoro negli USA , Florida poi Texas, Chicago e NY e qui le concessionarie sono Alfa Maserati con Quadrifoglio in bella mostra. Altro che euro7 …
  25. Ciaone a euro7, abbiamo quindi il 6final prolungato. Il chiacchierone potrà quindi lasciare Giulia e Stelvio attuali fino al 2035 😅 a fianco delle nuove Bev che prenderanno polvere in concessionaria
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.