Tutti i contenuti di FoggyLC
- Jeep Avenger MY 2025
-
L'odio per l'elettrico, mito, disinformazione o reale fondamento?
esatto, questa è una questione essenziale... si parla tanto di indipendenza energetica in Italia, e penso si possa dire con certezze che: - Non estrarremo mai petrolio, in Italia - Non estrarremo mai gas in modo significativo (per favore se qualcuno pensa all'adriatico sono piccolissimi giacimenti dispersi ovunque quasi inutili) Invece,le risorse di cui disponiamo sono: - Sole - Vento - Fiumi. Se veramente vogliamo parlare di indipendenza energetica, l'Italia dovrebbe essere il primo paese in Europa a spingere le rinnovabili. Ne abbiamo tutto l'interesse. Invece preferiamo battagliare per difendere il petrolio che arriva da stati arabi/US eccetera. Alla faccia "dell'indipendenza energetica". Non fraitlntendetemi, già non è male avere il 30% del fabbisogno prodotto da rinnovabili ma si potrebbe fare molto di più. ☏ iPhone ☏
-
L'odio per l'elettrico, mito, disinformazione o reale fondamento?
senza entrare si nuovo in discussioni sui vantaggi/svantaggi dell'elettrico che penso non sia l'argomento del topic, il fatto è che viviamo in un'epoca di opinioni polarizzate ed urlate (soprattutto su internet). o insulti le auto elettriche o sei un tesla fanboy, nessuna via di mezzo. Un ragionevole "valuto le auto sul mercato e scelgo quella giusta per le mie esigenze, senza preconcetti o giudicare chi fa scelte diverse dalle mie" non è un commento meritevole di attenzione o di essere condiviso. Quello che vedi su internet è spesso rabbia, un'emozione di base, non pensare che ci sia dietro un processo di analisi sulla mobilità elettrica per arrivare ad arrabbiarsi. è più instinto e l'auto elettrica è un oggetto come un altro su cui sfogarsi.
-
Acquisto Apple Watch
io sono un fan dell'apple watch, specificatamente queste funzioni: - tracking delle attività "sportive" (a partire dalla passeggiata fino alla giornta di snowboard o uscita in bici), sfruttando anche le informazioni meteo e l'ora del tramonto, - pagamenti contactless, - notifiche (limitate a messaggi e chiamate - per il resto non c'è fretta e le vedrò quando prendo il telefono), - siri, per mandare semplici comandi (tipo il timer mentre si cucina). Il limite enorme è la batteria, non sostituibile. Il mio watch ha 3 anni e per utilizzo quotidiano va ancora benissimo, ma per il tracking di attività sportive regge 4/5 ore... troppo poco per una giornata di snow ormai. Detto ciò, non mi sognerei mai di considerare il watch in concorrenza con un orologio meccanico. Quest'ultimo è un vezzo, un gioiello, un oggetto da ammirare. uno smartwatch è un dispostivo elettronico utilitaristico, niente di più. Ultimamente stavo pensando di provare con il double wristing - orologio sul polso sinistro, apple watch sul destro (come fa Harry Metcalfe, tra l'altro) ma non ho ancora avuto il coraggio di farlo veramente [emoji23] ☏ iPad ☏
- Orologi
- Andamento prezzo Carburanti
- [USA] Dodge Hornet 2023
- [Mai nate] Fiat
-
Necessità forzata di nuova auto, ma quale con questo mercato?
a parità di prezzo andrei di GLA, pur con qualche riserva ma le alternative non sono meglio. Mi sembra strano però che A3/Tiguan/GLA costino uguale? ☏ iPad ☏
- Hyundai Kona 2023
-
Macchina del caffè per esperienza “come al bar”
Visto che citi l’AIRC: https://www.airc.it/cancro/informazioni-tumori/corretta-informazione/bevande-calde-te-caffe-mate Conclusioni: il caffè è in categoria 3 (non cancerogeno). C’è invece rischio di tumore all’esofago assumendo qualunque bevanda sopra i 60 gradi, a causa della temperatura e non della sostanza. ☏ iPhone ☏
-
[RETROSPETTIVA] Lancia Delta II
a proposito di auto da nonno... il mio di nonno, lancista da sempre, come sua ultima lancia ha avuto proprio una Delta II verde. 1600cc, non so quanti cavalli ma allora mi sembrava brillante (l'ho guidata ma non molte volte, a dir la verità). Dentro mi piaceva molto, ricordo soprattutto la morbida stoffa dei sedili e la console centrale. La linea a me piaceva ma ricordo che anche in famiglia c'erano opinioni diverse, soprattutto sulla coda. Poi con l'età voleva passare ad una auto piccola/automatica e la scelta cadde su una C3 con cambio robotizzato (una ciofeca che cadeva letteralmente a pezzi ma è un'altra storia).
-
Alfa Romeo Stelvio M.Y. 2023
sbaglio o ha i profili di plastica sui passaruota in nero lucido? se non erro fino ad adesso erano in plastica "grezza", o in tinta carrozzeria sulla Veloce. Strano anche vedere i loghi posteriori (stelvio e q4) cromati mentre gli altri dettgli sono neri. I nuovi fari anteriori mi convincono poco in questa foto. da vedere dal vivo... ☏ iPad ☏
-
Quale è stata l'auto con cui avete imparato a guidare?
VW Polo CL del 92 (se ricordo bene). Era il 2001 quindi aveva già 9 anni. Ricordo con affetto: - la mancanza del servosterzo, e da imbranato nel parcheggiare facevo delle gran sudate… - le prestazioni entusiasmanti date dai 45 cavalli, però ci andavamo in 4 a sciare… - dotata di tettuccio apribile, si erano tappati dei fori di scolo e si accumulava acqua nel tetto. Acqua che mi si rovesciava in testa alla prima frenata. Per un periodo (prima di trovare i fori di scolo tappati) avevo un asciugamano in macchina… troppi ricordi!! ☏ iPhone ☏
-
Bentley Bentayga Facelift 2021
beato te! io purtroppo ne vedo tante invece, soprattutto a Londra, ed ogni volta non mi capacito di come qualcuno l'abbia voluta comprare. Spero siano tutte aziendali, auto per transfer in hotel di lusso, e simili... ☏ iPad ☏
-
KTM compra MV Agusta?
lavorano bene e fanno gran moto, concordo, ma non mi piace molto la condivisione spinta tra KTM e Husqvarna (stile VW). Spero MV continui a seguire una sua strada, e di non trovarmi un giorno una Brutale/SuperDuke ricarrozzata per dire... ☏ iPad ☏
-
Da giugno 2023 Bologna sarà la prima città italiana ad avere il limite a 30 km/h
30kmh hanno un fondamento, le code si creano a causa di frenate e accellerate inutili (effetto onda). una velocità bassa ma costante nel traffico riduce la possibilità di ingorghi e di fermarsi in colonna (meglio una accelerata a 50kmh per raggiungere la colonna o andare costanti a 30kmh senza fermarsi?) Inoltre rallentando si riduce la distanza di sicurezza tra le macchine, quindi ce ne stanno di più nello stesso spazio. Ma concordo che la teoria si scontrerà con lo stile di guida di noi italiani. Vedremo! (quello che è certo è che non andrò a Bologna con la mia decennale KTM 990cc, non credo neanche di riuscire a lasciare completamente la frizione a 30 all'ora) ☏ iPad ☏
-
Alfa Romeo Stelvio M.Y. 2023
Su strada asciutta per far innescare l’avantreno devi praticamente fare apposta (Q4 250). Al massimo capita se trovi un pezzo di strada molto dissestata, o in uscita di un tornante e accelleri in modo deciso. Con guida normale non capita mai. (Il computer di bordo mostra la % di coppia all’avantreno ed ho fatto qualche prova…) ☏ iPhone ☏
-
iPhone SE 2022 ha senso?
io ho un SE 2020 come telefono personale e mi trovo molto bene, maneggevole e veloce. per lavoro ho un iPhone 11 pro max, con cui onestamente faccio le stesse cose che faccio con l'SE. Certo la fotocamera è migliore con poca luce, ha lo zoom ottico, ma per il resto l'esperienza è la stessa. oltretutto: preferisco il TouchID al FaceID. secondo me il SE 2022 è una validissima scelta se non ti secca andare in giro con un telefono che sembra avere 10 anni [emoji854]
-
Ferrari Purosangue 2023
E anche perché la Ferrari costa quasi il doppio… ☏ iPhone ☏ Non c’è proprio paragone. Se proprio SUV doveva essere, ferrari ha limitato i danni. Non pare male per niente, molto curioso di vederla dal vivo. Non capisco la plancia doppia… forse per risparmiare sulle versioni con volante a dx? (Scherzo) ☏ iPhone ☏ quel passaruota... dal vivo deve essere fantastico ☏ iPad ☏
-
DASHCAM-pareri
Da quel che ho capito, felice di essere corretto: non ha valore assoluto di prova visto che la dashcam è gestita da una delle parti. Non vale quanto ad esempio avere un filmato di una telecamera di sorveglianza che casualmente ha ripreso il fatto. Detto ciò, può comunque essere considerato un elemento insieme alle testimonianze, perizie di parte eccetera ed è decisione del giudice se considere il filmato o meno. Nella pratica non so quanto spesso venga considerato, o se è un’eccezione. questo messaggio non è un parere legale [emoji1787] ☏ iPhone ☏
-
Nel seg. C vi sono ancora contenuti premium?
secondo me, le differenze principali non sono più da cercarsi nel prodotto, che nella sostanza è ormai standardizzato in quei segmenti. la differenza è quasi tutta lato design e gusti personali. La differenza grossa è in quello che sta intorno alla macchina: la concessionaria stessa, l'accoglienza, il modo in cui sono esposte le vetture, i venditori, le offerte finanziarie, come si presenta l'officina... questo fa un marchio premium oggigiorno. ☏ iPhone ☏
-
Tesla Model Y 2020
ed ecco la Model Y TP... 49900€. 455km WLTP. 6,9 sec da 0-100kmh. Consegna "forse" a fine anno. Ne venderanno a pacchi, immagino la consegna slitterà avanti molto velocemente. https://www.tesla.com/it_it/modely/design#overview E' quella con le batterie BYD prodotta in Germania, immagino? Comunque, costa 7500€ meno di una Model 3 TP, e 16000€ (!!) meno della MY AWD Long range.
-
Ferrari Purosangue 2023 - Prj. F175 (Spy)
Se quello che si legge in giro è corretto mi pare che Ferrari stia gestendo questo modello con molta attenzione e giudizio. La FUV è un progetto a se stante (non vedo l'ora di leggere le prime prove ma con le capacità, risorse e prezzo di vendita mi stupirei se non fosse un riferimento assoluto), sarà prodotta in numeri limitati (inferiori alle best seller a due porte), e questo immagino significhi che la lista d'attesa sarà solo per clienti storici. E' la vettura "pratica" per chi ha già un SF90 e una Portofino, ad esempio, e finalmente Ferrari può dare un'alternativa a questi clienti per la loro daily driver. Poi ovvio che finirà in mano a gente di tutti i tipi (e non è che le ferrari due porte siano in mano solo ad eleganti intenditori d'auto...), ma penso che l'avvistamento di una FUV sarà piuttosto raro e manterrà l'esclusività del marchio. In breve: pare Ferrari stia facendo il contrario di quello che ha fatto Lamborghini con Urus, e questo per me è un complimento enorme.
-
Incentivi 2022 e KM0
È ancora peggio, sono 30000€ di ISEE, non di reddito. Diciamo che pare fatto apposta per un accertamento fiscale, giusto per avere qualcosa da stralciare il prossimo condono (scusate, “pace fiscale”). ☏ iPhone ☏