Vai al contenuto

ROCKY1977

Utente Registrato
  • Numero contenuti pubblicati

    398
  • Iscritto il

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di ROCKY1977

  1. Ho avuto la medesima sensazione, anzi direi una certezza. Un mezzo molto "dimesso" rispetto al passato. E già le precedenti facevano pena.
  2. non conviene. Usa uno strumento più grande oppure la semplice spazzola a mano. Per le parti più piccole ed ostiche usa il dremel. Questa estate l'ho usato per sverniciare il telaio di una bici. ma di più non farei.
  3. Ottima scelta. A memoria ricordo di averlo pagato almeno 20 euro in meno, ma non era sotto Natale. Comunque chiedi pure. Gli accessori originali sono validissimi. Chiaro che se usati con intensità si consumano velocemente, questo è un prodotto fatto per piccoli lavori.
  4. questo è perfetto. ce l'ho anche io, anzi ne ho un paio. però a memoria ricordo di averlo pagato meno.
  5. quale sarebbe quello da 140? comunque, sia il dremel che gli accessori si trovano ovunque. su amazon trovi i prezzi migliori ma poca varietà. nei brico trovi molto.
  6. è un multitool che ti permette di affrontare tanti lavori con un unico strumento. chiaramente non può essere meglio di un trapano, di una smerigliatrice ecc... ma ti consente di avere una piccola officina nello spazio di una valigetta. io lo uso sia su legno che su acciaio con grande soddisfazione.
  7. Il dremel originale è un gioiellino che si presta a mille usi anche di precisione. E' un bel regalo che torna sempre utile. Gli accessori originali costano molto ma sono di qualità e durano parecchio. Se verrà usato poco, la serie 3000 va benone. Altrimenti ti consiglio la 4000. magari la Valigetta dotata di tanti accessori. I cloni durano poco ed hanno accessori di scarsa qualità. Sai quanto diventa frustrante usare una fresa che non fresa??
  8. sulla linea non mi pronuncio, è personale e secondo me è bellissima. si distingue dalle altre auto e rimane sempre attuale. ma son gusti. l'abitabilità è notevole, come ho scritto siamo in 5 con relativi bagagli e viaggiamo comodamente. sulla qualità e sui giudizi delle riviste è meglio che taccio o tiro qualche parolaccia. mi fermo al dire che le economie sono troppe rispetto al prezzo di listino. se poi volete ridere, vi faccio un elenco delle anomalie riscontrate.
  9. ciao. sono contento che sulla tua non ci siano problemi di rumori parassiti, probabilmente è stata assemblata meglio. Del resto la mia è nata con una serie di problemi di assemblaggio tali da far ridere chiunque. Sulle plastiche ahimè non so che dire, sono le stesse ma le mie si sono rigate tutte con facilità.... forse l'ho usata in maniera più aggressiva, comunque considera che siamo sempre in 5 sopra quindi la viviamo molto. io non ho il clima automatico, ma un semplice manuale che lavora molto bene a mio avviso.
  10. sinceramente non ho mai apprezzato una cr-v che sia una, esteticamente parlando. però i contenuti ci sono, quindi per me è promossa.
  11. in ordine di preferenza metterei: c4: matura ed affidabile. Compass e 3008: auto validissime. Insignia: tanto grande fuori ma all'atto pratico non ha un gran baule. Le restanti due non le prendo neppure in considerazione.
  12. vero. ora ci sono altre mode. e per vendere devi proporre suv o montare sul cofano un marchio allettante. Quest'auto aveva molte frecce al suo arco. peccato il restyling iso Chrisler che ha rovinato la calandra. Fortunatamente la mia non è così. All'atto pratico, una delle cose che più mi ha stupito sono stati i consumi... davvero interessanti. Soprattutto in autostrada. Nei miei (ahimè) frequenti viaggi Piemonte/Puglia, ben 1200km in un solo colpo e con 5 persone a bordo, consumo un solo pieno di gasolio.
  13. certo, hai ragione, ho dimenticato il verdetto finale. brutta bestia la fretta..... Promossa anche se non a pieni voti. La riprenderei immediatamente. La sua affidabilità ed eleganza sono un vero punto di forza. Purtroppo hanno lesinato troppo su materiali ed assemblaggio. HO dovuto personalmente smontare tutti i pannelli porta ed i montanti, rimontare sistemando con spessori le parti che mal combaciavano. Il prezzo di acquisto è stato favorevole grazie alla scontistica, ma il listina era davvero esagerato.
  14. Trattasi di vettura fuori produzione, ma ancora interessante sul mercato dell'usato per i suoi contenuti e le motorizzazioni. Acquistata nuova nel 2011, metto le mie impressioni dopo 180.000 km. Ottima stradista, faccio frequentemente viaggi da 1200km in un colpo solo, non stanca. POSIZIONE DI GUIDA: molto bene. Tutte le regolazioni sono intuitive e permettono di avere una seduta adeguata a tutti. I comandi sono facilmente raggiungibili. Il sedile contiene bene ma la seduta è un po' inclinata. ABITACOLO: ottimo. Spazioso e confortevole, sufficientemente luminoso. Sul divano posteriore ci stanno tranquillamente tre adulti o anche tre seggiolini. Il divano è scorrevole ed inclinabile. Pochi vani portaoggetti. PLANCIA: benino. Bella da vedere, costruita con poca cura, frequenti scricchiolii. Purtroppo in certe condizioni di luce gli schermi diventano illeggibili. Materiali migliorabili. BAGAGLIAIO: molto bene. 380/465/780 a seconda di come si posiziona il divano e si toglie il tendalino. Adatto davvero alle esigenze di una famiglia, noi siamo in 5 e non riscontro problemi. MATERIALI/ASSEMBLAGGIO: un disastro. Rumori parassiti ovunque, plastiche che si rigano solo guardandole. COMFORT: molto elevato. auto silenziosa, morbida e facile da guidare. GUIDA: votata come detto al comfort, è caratterizzata da un certo rollio ma non si corica. Sempre stabile anche grazie alla gommatura. Se si spinge di più, ovviamente, si perde in precisione. MOTORE: molto valido. Consuma sempre poco e si è dimostrato un mostro di affidabilità. Certo che i 120cv su di un corpo vettura non leggerissimo sono pochini. SICUREZZA: per l'epoca, di assoluto rilievo. Sempre in tema, la frenata si è dimostrata all'altezza.
  15. Sono assolutamente d'accordo. Vale nei confronti di Classe A ma anche delle altre concorrenti. Capisco l'estetica particolare, capisco il discorso sospensioni, che fa storcere il naso agli appassionati... ma vediamola dal vivo, secondo me ne esce molto ma molto bene.
  16. complimenti per la bella notizia, diciamo che ti capisco avendo 3 bimbi pure io. in questi casi bisogna puntare tutto sulla praticità e sullo spazio, visto che anche per andare a fare un giretto tutti insieme si ha bisogno di portarsi dietro di tutto. il baule poi, un passeggino di per se occupa molto spazio, figurarsi più di uno. inoltre il divano posteriore deve essere sufficiente per tre seggiolini, non è cosa da poco. essendo nella tua condizione, ho fatto parecchi giri fra concessionari e mi sto orientando su sw di segmento C.
  17. assolutamente d'accordo. Ad Hiroshima la macchine le sanno fare e pure bene. Ma sanno anche valutare i costi, il contesto di mercato attuale, gli scenari futuri. Si perde in dinamica ma di sicuro c'è un motivo e non per forza sono solo i costi. Vista la mia lunga esperienza con vetture Mazda, mi sento di dare fiducia ai tecnici, sicuramente faranno un buon lavoro. Certo se penso alla mia prima Mazda3, la prima serie denominata BK, con il McPherson all'anteriore ed il multilink al posteriore..... un assetto che invogliava a guidare nonostante l'accomodante potenza di 109cv del suo diesel. Quando passai al Delta 1.9mjet, col suo torcente al posteriore tarato ultra morbido, andai subito a comprarmi svariate confezioni di Travelgum! So che non è un paragone che sta in piedi, è solo una mi personalissima operazione nostalgia!
  18. non ci sono particolari attenzioni. segui i soliti controlli di routine. l'auto è valida e ha un ottimo motore. il punto debole erano i materiali e l'assemblaggio.
  19. Ho imparato a guidare da ragazzino, su di una fiammante Ritmo Cabrio rossa. Prima serie, tenuta perfettamente.
  20. Opel: ad oggi nulla di quanto indicato; ma se penso al passato, alle Calibra o Astra GSi, direi estetica. Dodge: ESTETICA e SPORTIVITA' in salsa Yankee. Incontra favorevolmente il mio gusto. Alfa: ESTETICA e SPORTIVITA' tutta italiana. Avrei messo volentieri il piacere di guida ma questo fattore non sempre ha contraddistinto il marchio. Honda: SPORTIVITA', LIVELLO TECNOLOGICO INGENGERISTICO, AFFIDABILITA'. Un signor marchio che negli anni ha scaldato il cuore di molti appassionati senza tradirli. Bmw: PIACERE DI GUIDA e LIVELLO TECNOLOGICO INFOTAINMENT. L'unico marchio tedesco che reputo divertente ed evoluto ai massimi livelli. Porsche a parte. Toyota: LIVELLO TECNOLOGICO INGENGERISTICO, AFFIDABILITA', CONSUMI RIDOTTI. Grandissimo impegno nel corso degli anni per dare al mercato delle auto moderne, affidabili e rispettose per l'ambiente. Fiat: CONSUMI RIDOTTI, ESTETICA. Fca può non piacere ma i motori li sa fare e vanno bene soprattutto sul fronte consumi. Abbiamo bravi designer, le auto mi piacciono.
  21. misericaccia ladra quanto è brutto. oltre che inutile.
  22. è sempre bello vedere una persona che è soddisfatta del proprio acquisto, soprattutto considerando il fatto che di soldini nelle auto ne mettiamo parecchi. Dal chilometraggio di un solo mese deduco tu sia un commerciale. Se è così, direi che hai fatto una scelta congrua. Sarei curioso di sapere se hai rilevato qualche difetto o rumore parassito in questi primi chilometri. Alcuni proprietari mi hanno riferito di schricchiolii frequenti della plancia.
  23. son contento che sei arrivato ad una decisione. bella scelta! io la preferisco a colori scuri ma li sono gusti. e per la cronaca preferisco la Jaguar!
  24. attendo novità ed approfondimenti. mi sembra davvero strano, quasi incredibile, leggere certe notizie da un'azienda seria come Subaru.
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.