Vai al contenuto

HS81

Utente Registrato
  • Numero contenuti pubblicati

    233
  • Iscritto il

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di HS81

  1. Figurati, oltretutto la delusione è stata ancora più grande perchè lui era letteralmente innamorato della linea e degli interni, anche del motore me ne aveva sempre parlato bene, peccato davvero per un cambio automatico pessimo (magari poi è uscita sfortunata ed il cambio normalmente andava perfettamente) e di un servizio assistenza in garanzia altrettanto pessimo.
  2. L'ha avuta un mio operaio anni fa, proprio la 1.6 120cv versione oro se non ricordo male, l'ha data via dopo 2 anni dalla disperazione, ricordo bene che mi disse: lasciando stare assemblaggi e materiali discutibili, il problema vero è stato un cambio automatico (o semiautomatico? o quello che voleva essere) che ogni poco si impuntava e non faceva inserire la marcia (retro inclusa), alla Fiat orecchie da mercante e secondo loro ero io che non sapevo utilizzarlo nella maniera corretta (ovviamente riporto le sue parole). Personalmente invece dico che il frontale era bello (rovinato nel restyling della mascherina) ma il posteriore e la fiancata erano proprio goffe, molto meglio la Bravo.
  3. Quoto!! Senza contare le centinaia di case e palazzi ancora con riscaldamenti a gasolio, quelle non inquinano giusto? ma vaff!
  4. Il posizionamento di Fiat è l'entry level del gruppo, mi pare ovvio, per quanto riguarda Lancia sarebbe meglio lasciarla morire in pace al posto di continuare ad umiliare un glorioso marchio con quella cagata di Ypsilon.
  5. Penso che nel dubbio meglio un motore più prestante (anche di 10/15cv in più), ci sono diversi fattori oltre al peso anche la potenza del climatizzatore che può influire in maniera tangibile.
  6. Personalmente non gli darei più di 3000 euro, passaggio incluso ovviamente.
  7. Con 80km al giorno io andrei di diesel senza pensarci. Per i 75cv preparati a staccare il climatizzatore ogni volta che vorrai fare un sorpasso veloce o qualche salita di montagna.
  8. La ST Line secondo me sta bene solo con il colore blu dei vari depliant, già rossa sembra tremendamente goffa, avrei messo l'opzione dei cerchi di diverso colore (magari diamantati o a specchio) che sul blu stanno sicuramente meglio rispetto ai bruniti sia da 17 che da 18
  9. Si anche la active ha il multilink su tutte le motorizzazioni come la station wagon Per avere la motorizzazione piccola con il multilink sulla berlina devi prendere la Vignale
  10. In poche parole agente immobiliare ma a differenza dei galoppini che stanno nelle agenzie, lui offre supporto in tutta la fase burocratica degli immobili in Lombardia dati in leasing alle partita iva, in poche parole è "l'uomo immagine" della società (essendo referente) colui che fa capo alla società per aiutare in tutti gli aspetti burocratici, un pò il punto di riferimento per i clienti, almeno io ho capito così.
  11. Io ti consiglio di guardare prima alle vetture km0 che sono praticamente delle auto nuove con sopra la targa e poi se non trovi nulla di interessante nel tuo budget allora mi sposterei sull'usato garantito (ma in concessionari ufficiali, niente multimarca), magari non più alto di 1 anno / 1 anno e mezzo e 15.000km
  12. No, ho un finanziamento di 5 anni, anche con il leasing a 4 anni il tasso non arrivava al 2 tutto sempre fatto dalla Mercedes Benz Financial Services, entrambe le formule (finanziamento o leasing) hanno incluso le varie coperture tipo furto, incendio, atti vandalici, cristalli, eventi atmosferici e sociopolitici, tenuta del valore a nuovo per 4 anni il leasing e 3 anni il finanziamento in caso di furto e incendio. Ho scelto il finanziamento perchè tra 4 anni posso dare dentro l'auto alla sede dove l'ho presa e la differenza di valore tra il residuo da pagare della maxi rata ed il valore eurotax lo posso mettere per un auto nuova (se per esempio la maxi rata è di 11.000 ed il valore dell'eurotax è per esempio di 16.000 dando dentro l'auto estingui l'ultimo anno e la maxi rata e la differenza di 5.000 euro la dai come acconto per un nuovo contratto uguale). In caso di leasing invece se non riscatti non hai in mano nulla (ce l'ho sull'Audi il leasing) e siccome questa è l'auto che uso per lavoro ho preferito fare il finanziamento con questa opzione dei 4 anni e 100.000km (anche col leasing avevo fatto mettere il tetto dei 100.000km) Parliamo sempre di leasing o finanziamento a persone con partita iva, per i privati non lo so però anche il mio amico la sua 500X l'avrebbe messa a partita iva. Concordo con te, a prescindere dal marchio e dal service dovrebbe essere gratuita, ricordo che sulla Grande Punto (era una 1.4 Starjet versione Sport del 2006) ha aspettato una settimana abbondante per un problema alla scatola dello sterzo in garanzia e l'auto sostitutiva l'ha dovuta pagare a parte (sede Fiat Milano).
  13. L'auto sostitutiva anche mia sorella quando aveva una Grande Punto l'ha sempre pagata, che fosse per un tagliando o problemi in garanzia, magari dipende da concessionario a concessionario. Per quanto riguarda Mercedes-Benz nel piano di finanziamento hai dentro tutto ad un tasso (nel mio caso) dell'1,17 e 1,59 Un mio amico in Fiat per una 500X gli hanno sparato un tasso del 7 e qualcosa.
  14. Personalmente tra Opel e Ford ti consiglio Ford, ricambi meno onerosi e personale tecnico più competente (almeno per i casi che ho visto di persona con amici) Poi come sempre va a fortuna e vale per tutte le auto. Potresti valutare anche una Giulietta, magari è più sportiveggiante ed appagante nella guida.
  15. Solidarietà, immagino tu non abbia l'opzione auto sostitutiva gratuita per ogni problema della vettura, nel mio caso questa aggiunta mi è venuta circa 2 euro in più al mese dal costo totale della rata, ma forse il venditore non te l'aveva proposta alla firma del contratto.
  16. Eh bhe! come si dice...approvo e sottoscrivo!
  17. Allora non sono rimasto il solo a pensarla così ?
  18. L'ho pensato anche io, lo stile da cassone c'è tutto, in USA potrebbe vendere bene.
  19. I cerchi da 19 sul polmone Renault 116cv? sembra la presa in giro di una barzelletta ? tutta messa giù esteticamente pronta per farsi superare da tutti in strada.
  20. Aspetto di vederla dal vivo ma vista così non mi piace (così come non mi piace l'attuale), gli interni sono i soliti già vecchi ancora prima di uscire.
  21. Ho fatto a tempo a comprare quella attuale che trovo decisamente migliore nel frontale rispetto al nuovo corso generale di Mercedes-Benz, di questa nuova anche le luci posteriori non mi dicono nulla, saranno tipo la nuova Classe A.
  22. C'era la Mercedes-Benz Classe B elettrica.
  23. Non la vedi perchè non c'è una spia che ti indica la rigenerazione, adesso sui diesel con AdBlue c'è la spia di pulizia ma non è collegata alla rigenerazione a quanto ho capito. Comunque forse il tempo di riscaldamento dei diesel dipende da tante cose, ho avuto per 5 anni una Mercedes-Benz CLS 350CDI euro5 e si è sempre scaldato dopo un 5km ad andatura normale indipendentemente dalla temperatura esterna.
  24. Se vuole essere competitiva con le altre 2 deve cambiare modo di fare automobili, il fatturato prima di tutto quindi era inevitabile che prima o poi anche BMW passasse sulla TA (che poi io non ci vedo nulla di male, ho avuto una Honda Integra da ragazzo ed era un missile con una tenuta di strada assurda, non conto quante TP ho lasciato indietro su pista).
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.