-
Numero contenuti pubblicati
1682 -
Iscritto il
-
Ultima visita
Tipo di contenuto
Forum
Galleria
Calendario
Download
Articoli del sito
Store
Blog
Tutti i contenuti di OverBoost
-
Mamma mia, questo topic cresce ad una velocità pazzesca, anche se le argomentazioni ormai sono degne della mitica zona franca di 4 risate ! My 2 Cents: soprattutto nella vista laterale la mia impressione è quella di avere a che fare con una 147 più grande, e questo imho è cosa buona e giusta. Cioé giusto evolvere o mantenere ( come le maniglie posteriori a scomparsa ) tratti stilistici che sono stati vincenti. Per il giudizio definitivo aspetterò di vederla dal vivo. Comunque ci credo che qualcuno dice che assomigli alla Bravo o alla Leon; grazie al piffero, soprattutto quest'ultima è ispirata alla 147 ! Ormai la mia unica preoccupazione è l'assetto SUV. Per gli interni, spero in un posto guida ergonomico con un bel volantino sportivo e soprattutto bello verticale; è una di quelle cose che danno subito, anche al profano, l'idea di sportività in un' auto. Ma i led posteriori, oltre al "baffo", saranno posizionati sull'intero cerchio come su Mito ?
-
[Motomondiale] Gp degli USA 2009: Laguna Seca
OverBoost ha risposto a Navarre75 in Sport Motoristici
Mononucleosi ? Dove l'hai letto / sentito ? E da chi l'ha presa, il disgraziato ? Non gli basta Adriana ? :b26 -
Dite quel che volete, ma alla gggente comune, se mostrate questa foto, mi gioco gli zebedei ( vabbe', tanto per l'uso che ne faccio ) che dice che assomiglia alla Mito, anzi molti direbbero che è proprio la Mito ! Io non mi preoccupo, dopo aver visto le foto dei muli e gli sciop.. Ma che cosa ha di strano o orribile lo scudetto ? :b26
-
Se per te è importante la potenza, allora dovresti orientarti su una 4 cilindri: Honda Hornet in primis Jamaha Xj6 La MT03 non so quanto sia comoda, leggicchiavo su altri forum che Pegaso è più comoda, anche per la sella. @Autodelta: perché cinesate la Shiver e la Dorsoduro ?
-
Saper fare auto godibili alla guida ma allo stesso tempo sincere nei comportamenti è però sempre stato un plus di Alfa, come anche tu mi insegni.. Comunque, per restare in topic, ho sbirciato anche io ( al supermercato ) la prova di 4r. Ora, dico la mia: il problema non potrebbe essere una taratura del ABS in maniera piuttosto permissiva ? Cerco di spiegarmi: in condizione di aderenza differenziata tra asse sinistro e destro, qualsiasi vettura NON dotata di ABS, innescherà un testacoda in caso di frenata decisa ( bastano 50 km/h ) ;le ruote sul fondo con minore aderenza si bloccano, perdendola ulteriormente, l'auto tende a fare perno attorno alla ruota con maggiore aderenza e di conseguenza il retrotreno parte in sbandata. In questo caso ( ripeto, senza ABS ) si deve lasciare il pedale dal freno e POI controsterzare per riportare la macchina dritta ; a questo punto si può intervenire ancora sul freno ( almeno fino all'innesco di una sbandata successiva ). Con un' auto dotata di ABS basta semplicemente frenare; il sistema provvederà a bilanciare la frenata impedendo il bloccaggio delle ruote sul fondo a scarsa aderenza evitando l'innescarsi del testacoda. E' uno degli esercizi che vengono fatti ai corsi di guida. Quindi, nel caso della Mito, potrebbe essere il caso di un ABS che lascia bloccare un po' le ruote ( magari in Dynamic ) ? D'altra parte un ABS molto invasivo avrebbe in casi come questo lo svantaggio di allungare gli spazi di frenata. Cosa ne dite, ing del forum ( mi piacerebbe anche leggere Alfa_jtd ) ?
- 1571 risposte
-
- alfa mito
- alfa romeo
-
(e 12 altri in più)
Taggato come:
- alfa mito
- alfa romeo
- impressioni di guida
- mito
- test
- test alfa mito
- test alfa mito 1.4 155 tb
- test alfa mito 1.6 jtdm
- test drive
- test stampa
- impressioni%25252Bdi%25252Bguida%2525250D%2525250Aprove%25252Bauto%2525250D%2525250Aprove%25252Butenti%2525250D%2525250Ale%25252Bprove%25252Bdi%25252Bautopareri
- impressioni%25252Bdi%25252Bguida
- prove%25252Butenti
- prove%25252Bauto%25252Bautopareri
-
"Tifo" anche io per il divorzio, anche se ancora non ci credo.. Matteo, ma a che ora hai postato ? Dì la verità, eri anche tu alla riunione :b26:mrgreen:
-
Ecco, però in questo topic si stanno facendo un sacco di ragionamenti ipotizzando l'acquisto di questo genere di auto in contanti; in percentuale qual'è questa casistica ? Penso bassissima al giorno d'oggi ( qualcuno in questo foro dovrebbe avere numeri precisi almeno per il mercato italiano ). I ragionamenti andrebbero fatti sulle rate di leasing/noleggio e sui valori residui.
-
Mi hai letto nel pensiero...
-
In queste foto mi ricorda la Mazda 3 vecchia.. Ma a chi l'hanno fatta fare la camuffatura, a Richmond ? Bmw è premiummm già a partire dai prototipi :lol:
-
Ti auguro di tornare presto in sella e di dimenticare questo brutto episodio ! Per il resto, non ho niente da aggiungere ai consigli che ti hanno dato gli altri. Certo è che questi "smanettoni della Domenica" che si credono Valentino o Stoner sono quelli più pericolosi e che generano poi la brutta fama spesso affibbiata ai motociclisti.
-
Sei sicuro ? Mi sembra abbastanza grave per una B di nuova progettazione; a questo punto neanche la Polo e la futura A1 sarebbero dotate della regolazione in profondità, che ormai hanno tutti...
- 29 risposte
-
- 2009
- seat ibiza
-
(e 1 altro in più)
Taggato come:
-
Ma a questo punto forse è meglio che siano Magna ed i russi a prendersi la Opel; in ogni caso non potranno essere autonomi e dovranno accordarsi con altri per pianali / motori / cambi; a quel punto l'accordo potrebbe essere con Fiat che così potrebbe salvare capra e cavoli, nel senso che: - ha la possibilità di spalmare piattaforme e motori ( che è il vero scopo di tutte queste operazioni, arrivare a fare massa critica ) - non farà la figura della "cattiva" quando ci saranno gli inevitabili, penso, licenziamenti - non avrà tutti i problemi di "gestione" E poi via con altre JV mirate; ok con i giapponesi ( ma perché Marchionne non propone i diesel anche a Mitsubishi, che secondo me ne ha un gran bisogno ? ) però c'era anche il pre-accordo con BMW che è finito in naftalina: che fine ha fatto ?
-
Lì da te a Saronno ? Io ( non a Saronno ) per la mia Benzina 120 cv Distinctive era riuscito ad arrivare a quasi il 10% più una buona valutazione della mia gloriosa Volvo ( nella realtà siamo andati senz'altro oltre il 10%). Se vuoi ti mando un PM con altri dettagli.
-
1.6 carburatori da 85 cv. La targhetta c'era anche sulla 100: Formel E CL per essere precisi.
-
aiutami, quali ? Per cianciare un po' dei modelli riesumati da questo topic Il primo modello aerodinamico dell'Audi 100 uscì nel 1983; in casa l'anno prima comprammo il modello precedente, modello 1.6 Formel E; era troppo avanti, aveva già lo Start/ Stop ( un bottone sulla leva dei tergi, se non sbaglio, che fermava il motore quando era in folle; per riaccenderlo bastava schiacciare l'acceleratore; mio padre non lo usò molto, dopo un po' di tempo mi sembra non funzionasse neanche molto bene ). Mi ricordo che l'auto era ( già allora ) rifinita bene e con buoni materiali, ma aveva ZERO accessori ( niente vetri elettrici, poggiatesta posteriori, bracciolo, contagiri , ma c'erano econometro ed indicatore di cambio marcia ). La Talbot Solara a me piaceva ! E volevo farla comprare a mio padre perché aveva già allora il computer di bordo ! Che bimbominkia che ero, ai tempi ero esaltato da tutte queste cose e non capivo niente di meccanica ( vabbé, non è che adesso sia cambiato molto, ho la Mito e per me il Blue&Me è un must )
-
Il crash test, gli interni, la dotazione accessoristica; possiamo discutere all'infinito dell'effettiva utilità di alcuni di questi punti, ma il mercato oggi richiede questo ( così come richiede un ciclo di vita medio di 6 anni, ormai ) ed Alfa non è un marchio con una forza tale da permettersi di imporre le sue logiche.
- 172 risposte
-
- 147
- alfa romeo
-
(e 2 altri in più)
Taggato come:
-
Altri tempi Fusi...; allora i cicli di vita medi di un modello erano più lunghi per tutti; oggi 9 anni e mezzo sono semplicemente troppi. La situazione che ha generato questo la sappiamo e ne abbiamo parlato fin troppe volte. Comunque in maniera molto pragmatica, Alfa ha risolto il problema di celebrare il centenario con un modello importante.
- 172 risposte
-
- 147
- alfa romeo
-
(e 2 altri in più)
Taggato come:
-
Beh, cosa dire ? Complimenti a Marchionne ed al suo staff, l'accordo si può veramente definire storico senza sconfinare nella retorica. Non sono in grado di capire se Fiat abbia sbancato il tavolo avendo in mano una scala reale oppure con una coppia di due di picche ed un bel bluff. Certo che fino a pochi anni fa, sarebbe stato considerato più probabile un incontro con i Vulcaniani che il presidente degli Stati Uniti affermare in un discorso ufficiale che la Chrysler ha bisogno della Fiat per avere un futuro. In bocca al lupo e adesso tutti a testa bassa per sbloccare i progetti dei nuovi modelli ! Speriamo, come dice il nostro acs, che questa sia l'occasione per un cambio di quel management sabaudo che fino ad ora ha ingessato le possibilità di crescita del gruppo e le potenzialità di Alfa e Lancia.
-
Piccola curiosità: c'é qualche possibilità che 940 abbia le portiere anteriori senza cornice, come su Mito e GT per intenderci ?
-
Stefano, hai già provato se ci stanno gli sci ? Daì, è la macchina per te, che vuoi essere understated ( l'hai suggerita anche a me ); molta sostanza ad un prezzo buonissimo.
- 30 risposte
-
- 1.6 hdi
- 1.6 tdci
-
(e 11 altri in più)
Taggato come:
- 1.6 hdi
- 1.6 tdci
- focus
- ford
- ford focus
- impressioni di guida
- test
- test ford focus
- test ford focus 2005
- impressioni%25252Bdi%25252Bguida%2525250D%2525250Aprove%25252Bauto%2525250D%2525250Aprove%25252Butenti%2525250D%2525250Ale%25252Bprove%25252Bdi%25252Bautopareri
- impressioni%25252Bdi%25252Bguida
- prove%25252Butenti
- prove%25252Bauto%25252Bautopareri
-
Questo me lo sono perso... sarebbe quindi a ruote indipendenti ?
- 3105 risposte