Vai al contenuto

VuOtto

Redattore
  • Numero contenuti pubblicati

    12392
  • Iscritto il

  • Ultima visita

  • Giorni Massima Popolarità

    47

Tutti i contenuti di VuOtto

  1. Anche dei monitor interni, se noti. ormai fino alla serie 2 GT/AT usano il medesimo, poi dalla serie 3 in su ne usano un altro, che viene "vestito" più a festa man mano che ci si avvicina all'alto di gamma (5er-7er) Ad ogni modo, prima, l'ID7 che ho sulla M3, faceva: Serie1, serie 2, serie 3/M3, serie 4/M4, serie 5/M5, serie 8/M8, X3-X4-X5-X6-X7 diciamo che si......insomma....l' hanno ammortizzato. Poi è subentrato ID8 widescreen, e tra poco, si andrà ancora in peggio con il Panoramic vision recentemente presentato al CES di Las Vegas. Per essere onesti, anche negli anni '90 la e39 aveva lo stesso cockpit della E38, che comunque avevano significativamente differenziato con quello della e46, poi dall'era Bangle, con la comparsa del sistema Idrive, hanno cominciato a spalmarlo via via su tutta la gamma, arrivando all'assoluta indifferenziazione che abbiamo oggi un po' in tutte le case.
  2. omologazioni in primis, ma poi non è che "fai" sul venduto. Ci sono diversi fornitori coinvolti, da chi ti fornisce le centraline a chi ti forgia i pistoni, a chi ti fa i freni (che non sono quelli della giulia normale), chi ti prepara albero e cofano in carbonio ecc. Hanno minimi di produzione garantiti sennò, giustamente, dove starebbe il loro vantaggio? Ecco che c'è quindi tutto un mondo di fornitori collaterali che necessitano di un minimo di produzione garantita. Se noti, anche BMW, che grossi problemi di produzione, alla fine, non ne ha mai avuti, sta castrando certi motori proprio per omologazioni e questioni "produttive" che non hanno più senso quando i volumi di vendita non giustificano più l'investimento.
  3. mettere nuovamente il v6 sulle Q sarebbe antieconomico, dati i numeri di vendita che purtroppo hanno avuto. Più plausibile il 4 cilindri + boost elettrico. Mettiamocela via, i tempi del V6 Alfa sono andati. Le cause le sappiamo tutti.....ma questo è.
  4. incredibile come quest'anno, il fantasma della SF1000 sia più vivo che mai.
  5. Hamilton in pole.......
  6. ....vabbè....siete pronti all'ennesima purga 'tosi? Io me la sono già messa via per il 2025.
  7. so che vado fuori dal coro, ma se vuoi un vero mulo, fatto bene, bello esteticamente, e che non da problemi, senza dubbio trovati una Citroen C5 Tourer HDi anni 17/19. Ne abbiamo avute due come auto aziendali, una 130cv e una 180cv, devo dire, ottimi, ottimi mezzi. Se vogliamo quelle più recenti hanno una qualità costruttiva leggermente inferiore alle prime (che erano fatte meglio quindi) ma per il resto le trovi a pochissimo e sono veri e propri carri armati.
  8. Se andiamo nello specifico, ciò che sta succedendo è paradossale, visti i prezzi del listino Ferrari, ma: - ci sono diversi clienti V12 che non hanno confermato la lettera d'intenti per la dodicicilindri poiché è sovraprezzata per quello che è e poco "wow" come lo era la 812. - per avere una Purosangue, in molti clienti (specie nuovi) sono stati costretti a prendere 296 + Roma (inondando il mercato di "km0" a prezzi un pelo più bassi del listino medio. - L'ibrido Ferrari sta creando qualche problema - SF90 e 296 non si stanno "rivalutando" anzi, stanno svalutando come mai si vedeva in Ferrari da tempo. - Per avere una Ferrari esclusiva devi essere un cliente "SP" o ammesso alle categorie speciali, quindi la lineup "normale" di Ferrari non è più così esclusiva come lo poteva essere tempo fa. -La politica dell'utile a tutti i costi, funziona qualche anno, poi sputtani l'immagine, e si vede, e la gente torna a prendere prodotti più "sicuri", meno costosi e dal mercato più "facile" (911), o vanno in prodotti diversi (Lamborghini in primis e mi sa a breve McLaren grazie alle vittorie in F1). - la cosa peggiore è che anche il mercato della Purosangue sta iniziando a flettere e i prezzi delle pronta consegna si stanno via via abbassando (ho visto cifre abbominevoli...roba da 1 milione per una purosangue in pronta consegna) poiché iniziando ad essercene abbastanza disponibili. Il "trick" è riuscito a chi l'ha avuta per primo, adesso tutti si buttano a rivendere sperando di raddoppiare o triplicare l'investimento: auguri. Dal mio punto di vista, Ferrari sta sbagliando strategia ad agire in questo modo. La vera porcata è stata obbligare a comprare altri modelli per avere una Purosangue....e magari far credere alla "chimera" dell'accesso alle liste auto speciali. Ora c'è tanta offerta sul mercato per certi modelli, e questo, oltre ad inquinare l'usato, inquina anche il nuovo, poiché troppa offerta = tanta svalutazione = chi me lo fa fare di prenderla nuova? Ed è quello che sta succedendo.
  9. il Blasone inizia a scricchiolare anche ai giorni nostri e non parlo di competizioni....
  10. FERRARI vergognosa. Mi spiace, perché capisco quanto lavoro ci sia a Maranello....ma.......mi duol commentare che no......non riesco ad accettare che nel WEC, dove è molto più difficile fare una macchina vincente, la Ferrari sia la "FERRARI" e in F1 non si vinca da quasi vent'anni. Vigna e Elkann vergogna, solo affaristi ai quali vincere non frega nulla. A livello di immagine è una Caporetto, come nel 2020, chapeau.
  11. queste si erano viste? 992.2 Turbo S praticamente senza camuffo (hanno il centerlock quindi sono delle S)
  12. no usano sia il gps che fonometri.
  13. Ferrari la più carica delle "magic four". Questo aiuterà ad avere meno drag in zone DRS qualora fossimo dietro. Stando a Lando (scusate il gioco di parole, i Papaya si aspettano una Ferrari forte. Ha dichiarato che sanno con che cerichi e mappature hanno girato nei test, e darla dietro, a suo avviso, è sbagliato. Sta trollando? O è solo un modo carino per dire che quest'anno la MCL39 is the new RB19?
  14. Mi sono perso.... quindi: AUDI = mercato cinese Audi = resto del mondo corretto?
  15. spero montino il buon vecchio v8 biturbo con albero a croce, non il Lamborghini.
  16. 2mille mila cv.............. mi viene da dire..... e sti cazzi (nel senso giusto romanico del termine....... ergo....CHISSENEFREGA) più che altro, tornando a cose più interessanti.....che si sappia...a quando la Revuelto con l'ala posteriore? intendo la SV/SVJ/Performante ecc.
  17. esteticamente sembra bella. Ma ancora non capisco la "scommessa" di farla solo EV se il mercato delle auto sportive non le vuole.
  18. ho guardato e niente...che dire........ chi l'ha fatto, anche se fake magari, poteva almeno stare più attento....
  19. in America, le "masy" le vogliono v8 (quei pochi che le vogliono). Il V6 lo hanno accettato solo su una macchina come la Ghibli. La cosa principale è che dovevano tener duro, e perseverare. Ad oggi, Levante non esiste e quella fascia è scoperta. Così come la Ghibli, o la QP. E' stata una follia, e purtroppo. Ribadisco il mio pensiero, se vogliono ottenere qualcosa (e vendere ai prezzi ante sconto di questi giorni) dovrebbero reintrodurre il v8 in qualsiasi modo (MHEV, PHEV) ma un v8 è necessario per gli USA, metterlo sulla MC20, e mettere a listino nel più breve tempo possibile new Levante v6 e v8 (entrambi PHEV o HEV o MHEV) Solo così, forse, hanno speranza di vendere qualcosa. Qui in Europa la situazione è un po' più complicata per via della tassazione che vige da un Paese all'altro. Tuttavia, ammetto che sto monitorando i prezzi delle Levante Trofeo (o anche una GTS), quando saranno arrivati saldo, la metterei volentieri in garage accanto alla Jaguar.
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.