Vai al contenuto

Kay195

Utente Registrato
  • Numero contenuti pubblicati

    1617
  • Iscritto il

  • Ultima visita

  • Giorni Massima Popolarità

    12

Tutti i contenuti di Kay195

  1. Forse fu proprio l'esperienza avuta con le Marea a farli passare a questa motorizzazione su Lybra Protecta piuttosto che ritoccare il 2.0 20v
  2. Si ma almeno potevano scannerizzarla dritta sta querela 😂 Ma sei sicuro non fosse una semplice mappa? Il Pratola Serra delle Marea in uso alla Polstrada aveva di serie 155cv, con una mappa e uno scarico più libero (difatti suonava veramente bene) 10-15cv li prendeva.
  3. Sta cosa delle barre verticali gli sta sfuggendo un attimo di mano
  4. Questa è un'ottima riflessione, effettivamente con il programma Modificata hanno letteralmente dei collaudatori privati che testano la macchina!
  5. E anche lei secondo me a breve la vedremo sul mercato. Io spero in una fusione con MV, ma sarebbe come illudersi...
  6. Questa l'avevo già sentita, ma ho sempre pensato fosse una leggenda. Tra l'altro il problema delle sospensioni di serie causava problemi di tenuta poiché il peso era mal distribuito (pesante sull'anteriore causa parabrezza blindato, mentre il retrotreno era troppo leggero) e anche i freni erano di serie e le pastiglie aveva la stessa durata di Papa Luciani. A sua discolpa possiamo dire che fu la prima volante ad introdurre requisiti moderni che troviamo su quelle di adesso, come la cellula posteriore per la detenzione.
  7. E non dimentichiamoci anche che era disponibile in versione turbo, roba che alcuni americani tutt'oggi disdegnano e vedono come una complicazione, e stavano addirittura studiando una versione SOHC e con l'iniezione.
  8. Le auto delle ff.dd.oo. hanno tutte motorizzazioni di serie obbligatoriamente, al massimo sono dotate di sospensioni rinforzate e freni maggiorate per il maggior peso. Penso sia dai tempi della Giulia 1750 col bialbero che non ci sono pattuglie/volanti adottate in gran numero con propulsori non di serie, a parte qualche eccezione per le scorte.
  9. Come tutti nel loro settore praticamente, l'unica via è riciclarsi per fare one-off a prezzi da capogiro, magari in collaborazione con le case madri come Touring per Alfa 33 e Pininfarina con Mercedes Purespeed
  10. Si è un video ripreso da parecchi recensori in catena di montaggio, altre foto da altre prospettive (prese da GdS): Ed a proposito di video, qui c'è quello della presentazione di Calonaci con delle bellissime slide riguardo molti aspetti, soprattutto di Design interno ed esterno, ed anche sulla tecnica:
  11. Beh dì grazie che quasi nessuno si è lamentato dell'assenza del diesel, è un progresso😬
  12. piccolo appunto: Compass non è mai entrato a far parte del ff.dd.oo. come volanti, difatti era l'opzione prima che STLA si presentasse al bando col Tonale, era stata pure studiata la livrea per Polstrada. rispondendo alla domanda, la differenza sta tutta nell'utilizzo, tipo GC che tu citi viene usata solo per scorte a Bankitalia o a personalità, ed anche come antisommossa (quella col cofano rinforzato), invece Tonale viene usata come volante, e oggettivamente per fare quel genere di attività è meglio una C-hatch come Giulietta e Leon.
  13. Ragazzi come ho già scritto la Tonale delle ff.dd.oo. ha attrezzatura, parabrezza blindato, radio e lampeggiante, dietro ha la cellula per gli arresti che in totale aggiungono un 200-300kg in più. Quindi con la Tonale di serie non si può fare il confronto, che di per sé è un'auto, vedasi le prove della stampa, che si guida molto bene.
  14. Bando di gara pubblico con determinate specifiche, e poi si valutano i modelli offerti. È capito anche che mezzi venissero usati per un determinato periodo di prova e poi in seguito si decidesse se tenerli, ordinarne altri o restituirli.
  15. La risposta di Alfa Romeo riguardo il Tonalegate: www.quattroruote.it/news/industria-finanza/2025/05/06/alfa_romeo_tonale_per_i_carabineri_non_e_sicura_stellantis_pronta_a_fare_causa.html C'è da dire che allestita per le ff.dd.oo. arriva a pesare sui 1850kg, ci credo che è inadatta a quel ruolo. Io avrei preso le Tonale Messicane comunque😁
  16. In stile Gandini!
  17. Bellina, mi da fastidio però quel muro che ha sul frontale, una mascherina tradizionale sarebbe meglio anche perchè non è manco BEV ma PHEV. In UE ce la vedrei bene e i suoi numeri li farebbe ihmo
  18. A conferma dello strabiliante successo e appeal della famiglia ID attuale, Volkswagen ritornerà ad uno stile convenzionale e meno audace con le prossimi ID. È prevista entro fine anno arriverà al ID.2X, seguita poi dalla sua versione hatchback ID.2, anticipata dal concept ID.2all e rivale di R5. Nel 2027 si aggiungerà la ID.1 8anticipata dal concept ID Every1, la Fiat 120 color banana). Ma il pezzo forte sarà la Golf Mk9 prevista per il 2028-29, esteticamente più tradizionale e fedele agli stilemi Golf, dichiaratamente un'evoluzione della Golf Mk7, la più bella Golf secondo Mindt, il direttore del CS VW (e ci voleva lui...). Importante per Mindt il ritorno ai tasti fisici per comandi principali, multimedia, clima ecc. E farà ritornò anche il nome GTI, che hanno tentato malamente di soppiantare con GTX. Che grandi luminari. La nuova Mk9 sarà sulla nuova piattaforma SSP, modulare sia nei motori che nelle dimensioni, e sviluppata in collaborazione con Rivian per la parte software, fondamentale per controllare la componente hardware e che godrà di aggiornamenti over-the-air (si cita come Rivian abbia usato nel suo pick-up un'aggiornamento OTA per ri-tarare le sospensioni, praticamente un richiamo senza andare in officina). Mk8.5 e Mk9 coesisteranno con la prima oggetto di altri aggiornamenti e limitata alla sola e osannata motorizzazione 1.5TSI+PHEV, spostata da Wolfsburg in Messico nel '27 per far spazio alla Mk9. ID.4 sarà invece sostituita da un SUV che potrebbe essere Tiguan BEV. www.autocar.co.uk/car-news/new-cars/volkswagen-id-golf-full-details-hatchbacks-high-tech-rebirth
  19. Ma le hanno messo i fari dell'A6 sul muso
  20. Per sostituire il Commander sarebbe l'ideale, peccato che a breve subirà un FL quindi avrà vita per un altro po' di anni
  21. Essendo Gamma molto simile ma con pwt HEV, dubito qualcuno la rimpiangerà
  22. È già attivo un 3d al riguardo, bastava cercarlo:
  23. Comunque la versione barbuta è veramente la più caruccia, senz'ombra di dubbio
  24. WagS ha una lunghezza quasi da seg. E, difatti sostituirà GC in Europa. Per gli standard US invece sono mid-size SUV two row. Comunque il 1.6 HEV su Cherokee è 4x4, se son furbi prendono due piccioni con una fava.
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.