-
Numero contenuti pubblicati
1637 -
Iscritto il
-
Ultima visita
-
Giorni Massima Popolarità
12
Tipo di contenuto
Forum
Galleria
Calendario
Download
Articoli del sito
Store
Blog
Tutti i contenuti di Kay195
-
Avverrà per forza di cose un ricollocamento della manodopera, come nei tempi passati i contadini divennero operai, a loro volta questi si ricicleranno in altri ambiti
-
Autocar scrive che sarà un crossover più corto di 5metri e posizionato sotto Bentayga, in pratica na Formentor barocca fatta a Crewe
- 26 risposte
-
- bentley ev
- bentley
-
(e 3 altri in più)
Taggato come:
-
- 97 risposte
-
- 3
-
-
-
- cla iii 2025
- mercedes spy
-
(e 3 altri in più)
Taggato come:
-
Questa è più sport/chic della Mokka vecchia, che era più off-road stile Renegade, tra l'altro anche meccanicamente diceva la sua con la TI disponibile su quasi tutte le motorizzazioni.
- 47 risposte
-
- opel
- opel mokka
-
(e 5 altri in più)
Taggato come:
-
Ovvio, strategia che vince non si cambia! Ah no perbacco, hanno le vendite a picco, margine operativo al ribasso, piazzali pieni... strano 😬
- 1567 risposte
-
- 1
-
-
- anteprime auto
- avenger 2023
- (e 6 altri in più)
-
secondo me il mercato andrà così a privilegiare i marchi low-cost e i premium, dividendosi fra questi, si rischia un divario dove i generalisti "plus" (chiamiamoli così) rischiano di scomparire
- 354 risposte
-
- 1
-
-
Non male, anche se da dietro sembra una Renault Kwid (la Dacia elettrica). In Europa andrebbe contro GPanda e C3, ma in casa VAG cannibalizerebbe T-Cross
- 2 risposte
-
- 1
-
-
- škoda kylaq
- škoda
-
(e 4 altri in più)
Taggato come:
-
Colpa dell'articolo che scrive "huge price cut" io di huge ci vedo solo il caposotto che sta avendo STLA US
- 12008 risposte
-
- 2
-
-
-
- newco
- stellantis
-
(e 2 altri in più)
Taggato come:
-
Ricordi male, la Fiat fu la prima a debuttare col common rail, e subito dopo arrivò Mercedes. Il Common Rail ha una storia abbastanza travagliata, fu applicato per la prima nel '93 su una Fiat Croma td.i.d. dall'Elasis di Bari. Rispetto alla Croma di serie andava molto meglio ma in Fiat non si interessarono particolarmente a questa tecnologia, si diceva che non avessero la capacità di industrializzarlo, soprattutto il sistema di iniettori. Fu stimato un investimento di 150miliardi di lire, a cui una Fiat deghidelizzata non volle far fronte. In Elasis si ripiega allestendo una Mercedes 250D con questa tecnologia che presenta ai vertici Mercedes sulla pista di Stoccarda, i quali entusiasti poi solleciteranno la Bosch a rilevare il progetto, cedutogli da Fiat nel 1994 per 106miliardi con il 50% della proprietà di Elasis Bari2, con però l'esclusiva sul lancio del common rail (ovvero l'UniJet di 156 montato sui 1.9/2.4TD) e seguita a ruota da Mercedes con la C220 CDI.
-
Non è una Shamal, questa dovrebbe essere la base: https://www.instagram.com/p/C8HIXs7N8_9/?utm_source=ig_web_copy_link&igsh=MzRlODBiNWFlZA==
-
Sarebbe impossibile verificare ogni applicazione che si fa dei propri prodotti da parte di Brembo. Anche perchè non penso succedano tutti i giorni questo genere di "scandali"
- 179 risposte
-
- xiaomi
- xiaomi ufficiale
-
(e 3 altri in più)
Taggato come:
-
Praticamente le versioni moderne di Matiz, Alto e Indica, con l'unica differenza che queste costavano un niente
- 5215 risposte
-
- transizione ecologica
- bev
-
(e 2 altri in più)
Taggato come:
-
Ho da ridire, ho visto e provato cose aberranti (e non sto parlando della DR zero, ma roba fresca), fra noleggio e macchine sostitutive nemmeno una andava bene, e non erano di certo distrutte o strasfruttate, anzi...
- 5215 risposte
-
- transizione ecologica
- bev
-
(e 2 altri in più)
Taggato come:
-
Sempre piaciuta la 900 cabrio, forse più della coupé, insieme a 9000 prima serie. Penso che fra tutti i fallimenti quello di Saab sia uno di quelli che fa più male😥
-
Come sempre si fa confusione fra qualità percepita e reale. Che siano avanti sulla tecnologia Bev è invece innegabile
- 5215 risposte
-
- 1
-
-
- transizione ecologica
- bev
-
(e 2 altri in più)
Taggato come:
-
Insomma, uno scontro leggendario😂
- 5215 risposte
-
- 2
-
-
- transizione ecologica
- bev
-
(e 2 altri in più)
Taggato come:
-
Nel comunicato viene citata una nuova piattaforma, chiamata HEARTECT-e
- 50 risposte
-
- suzuki ufficiale
- e vitara
- (e 11 altri in più)
-
Con il culo della Symbioz Tralasciando il design tormentato vedo passi da giganti nell'interno, finalmente curato e fatto bene e che non sa di anni 2000 con un 2din posticcio appiccicato.
- 50 risposte
-
- 2
-
-
- suzuki ufficiale
- e vitara
- (e 11 altri in più)
-
Era una burla per quanto successo fra giovedì e venerdì😅
- 8801 risposte
-
- stabilimenti
- psa
-
(e 1 altro in più)
Taggato come:
-
Anche io all'inizio non avevo compreso fosse limitatamente alle BEV, penso sia nel tentativo di arginare il vantaggio tecnologico che hanno i cinesi sull'elettrico rispetto a noi europei
- 5215 risposte
-
- transizione ecologica
- bev
-
(e 2 altri in più)
Taggato come:
-
Da quel che avevo capito la Tipo 2v avrebbe avuto come erede spirituale Multipla SUV (e 3v diventa la Fastback) e 600 era la nuova 500x. Se come dici tu ci sarà una nuova Tipo hatch ben venga, sinergie per Delta/Giulietta, ma un altro modello nostalgia oltre 500/600 spero proprio di no eh
- 8801 risposte
-
- stabilimenti
- psa
-
(e 1 altro in più)
Taggato come:
-
Tipo arriva fino al 2025, ma ci saranno anche i veicoli commerciali, si parlava di K0, non ricordo quale famiglia fosse però, forse i medi (Scudo e cugini)
- 8801 risposte
-
- 1
-
-
- stabilimenti
- psa
-
(e 1 altro in più)
Taggato come:
-
500x è stata sostituita da 600 e Tipo da un SUV
- 8801 risposte
-
- 1
-
-
- stabilimenti
- psa
-
(e 1 altro in più)
Taggato come:
-
Praticamente avremmo: Melfi -> Medium Cassino -> Large Pomigliano -> Small
- 8801 risposte
-
- stabilimenti
- psa
-
(e 1 altro in più)
Taggato come: