Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

kenzo

Utente Registrato
  • Iscritto il

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di kenzo

  1. Sto guardando ora il configuratore. Noto che i colori previsto come optional sulla "e" qui sono di serie a 0 euri. Molto bellini tra l'atro. E vista la relativa lentezza dello 0-100 (che in città ha un senso nullo) la splendida linea si fa veramente ammirare con questi colori. Fatta la tara che ormai abituato sulla 6oo elettrica io la prenderei elettrica. Sopratutto in città! Nella versione Pop che non è molto distante. Con gli incentivi......poi. manco la guardo più la termica.
  2. Dietro è una Tonale e dentro una Classe S 😄: Cavolo però se stanno picchiando. 🫨 Appena iniziano a migliorare la loro identità........
  3. Per me hanno calcato troppo poco la mano. La calandra centrale al posto dei "leddini" tutti uguali meritava un tappeto colorato stile discoteca. Sono stati troppo poco cafoni. Bocciata!
  4. Troppe linee e poco slancio nei volumi. La riedizione di uno scudetto del genere (col suo peso nell'immaginario collettivo) meritava un modello diverso per essere riproposto. Mi spiace veramente tanto. BMW avrebbe bisogno di un nuovo Michelotti.
  5. .......ottimo. Direi che il prezzo è giusto. Aggiungendo il carico da 90 dello stile decisamente più personale della concorrenza, penso avrà il suo bel successo [al netto delle forniture]
  6. Trovo questo concept estremamente riuscito 👏. Mi piace molto il recupero dei canoni stilistici tipici di Audi, reinterpretati in chiave contemporanea senza cadere nel manierismo. Si percepisce con chiarezza come Massimo Frascella abbia riportato ordine e coerenza al linguaggio del marchio, dopo anni di un disegno a tratti ondivago e poco leggibile. Un segnale forte: Audi torna ad avere un’identità stilistica netta, riconoscibile e proiettata al futuro. L’interno, poi, è un vero esercizio di design notevole: pulito, essenziale, quasi scultoreo, eppure capace di trasmettere calore e tecnologia senza ostentazione. Un ambiente che non si limita a ospitare, ma che dialoga con chi lo vive, restituendo quell’aura di “Vorsprung” che negli ultimi anni si era un po’ smarrita. Bravi!
  7. Notevole. Bel lavoro! 👍 Splendida rilettura.
  8. Impostazione tipicamente tedesca di evoluzione stilistica. La trovavo banale prima. La trovo volutamente banale ora. Ottimo lavoro della dirigenza: perchè cambiare "il medio gusto"?
  9. Il fatto che ai listelli abbiano abbinato l'inutile cornicetta perimetrale intorno (a differenza della 33 che con molta raffinatezza componeva la forma dello scudetto con la lunghezza degli stessi) mi rattrista molto. Tanto non l'avrei presa comunque 😅
  10. Il Restyling della Stelvio consiste per me nell'eliminazione della Stelvio stessa 😂. Si leggeranno le solite 8.000 scuse degli ultimi 20 anni. Alfa ritornerà alla sua naturale collocazione di mentalità italica ( Junior e Tonalino con paraurtino rifatto). Nel gennaio 2028 vedremo (forse) la Stelvio II nei concessionari. E nel frattempo si saranno bruciati più di dieci anni nella ricostruzione dell'immagine di marca invocata nel 2017 all'uscita della Stelvio I e si ricomincerà lo stesso giro per i due lustri successivi.
  11. Davanti salvabile. Dietro disastro stilistico. Resti pure in America. Curioso per la Compass nuova da vedere.
  12. È già figlia di Frascella, questa? Fatta la tara allo stato statico imperante di Audi, ci sono diversi elementi evolutivi. C'è un lontano barlume di speranza??
  13. L'unica certezza è la sofferenza.
  14. .....a me va bene sempre. 90 carta da zucchero, coppe in lattoni bianchi d'acciaio e capotina bianca.
  15. Diciamo che l'Alfa pensata dal francese è stata nel giro di due mesi buttata in soffitta. Ci sta. Aveva pensato all'Alfa Romeo come quando gli americani pretendono di fare un film sull'Italia. Meglio così: un'Alfa distopica (nella carrozzeria e nella motorizzazione) non l'avrebbe comprata nessuno. E così è stato anche per nuova Stelvio. Bella, ma non un'istant classic come l'attuale. Ho l'impressione che stiano ripartendo da 'quasi' il foglio bianco. C'è da aspettare? Se l'obbiettivo è qualcosa che merita allora aspetto.
  16. .......in tutta onestà non vorrei essere uno dei loro fornitori. Per il resto già storia trita e ritrita di molti modelli del passato partoriti in zona. E come finisce, visto che le strade sono quelle, già lo sappiamo.
  17. Capisco lo scetticismo, ma guardare avanti non significa solo sperare: significa osservare cosa si muove sotto la superficie. La prossima Serie 8 come la conosciamo potrebbe anche non arrivare. Ma lo spirito? Quello sì. BMW sta già lavorando su coupé elettriche ad alte prestazioni nella linea Neue Klasse. Chi ha visione non cerca per forza il “nome sulla coda”, ma il carattere nel design, nella dinamica, nella proposta.
  18. Troppe linee. E l'andamento della fiancata me la fa sembrare come un innesto di due auto diverse fra loro. Manca unitarietà e diversi stilemi sanno già di vecchio (l'anteriore figlio di Purosangue et similia). Poi andrà benissimo e sarà efficentissima. Ma con un robo del genere non girerei mai.
  19. 😐 si. Prodotto buono (la R5 ho avuto modo di provarla) ma alla fine stiamo parlando di un clone. Vista la storia di Micra mi sembra un trattamento ingeneroso. Poi si innestano tutte le economie di scala, ma mi sembra che due fari nuovi non facciano un modello nuovo.
  20. ......scusate la domanda. Ma non doveva uscire con una sua carrozzeria differenziata ed evoluta rispetto alla E? (che è uscita nel 2020 se non sbaglio).
  21. ......magari me lo sono perso. Ma ufficialmente quando la presentano?
Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.