-
Numero contenuti pubblicati
46986 -
Iscritto il
-
Ultima visita
-
Giorni Massima Popolarità
115
Tipo di contenuto
Forum
Galleria
Calendario
Download
Articoli del sito
Store
Blog
Tutti i contenuti di stev66
-
In Italia forse nessuno, ma fuori dall'italia a molti. Le vendite EU sono in crescita, però.
- 1527 risposte
-
- porsche
- scelte strategiche
-
(e 8 altri in più)
Taggato come:
-
Per lo meno im teoria, le regole UE proibiscono l'intervento diretto.
- 1527 risposte
-
- porsche
- scelte strategiche
-
(e 8 altri in più)
Taggato come:
-
No è che per Stellantis si applica il teorema Bombolo. "Se dico bianco me meni " "Se dico nero me meni uguale". Dimmi che me vuoi mena'
- 12018 risposte
-
- newco
- stellantis
-
(e 2 altri in più)
Taggato come:
-
Che su un auto da oltre 100k , non sono pochi . 10/15k aggiuntivi all'anno non fanno schifo neppure in Germania.
- 12018 risposte
-
- newco
- stellantis
-
(e 2 altri in più)
Taggato come:
-
No. Il differenziale di stipendio medio con la Germania è 2,5 circa. Un operaio porsche potrà guadagnare anche oltre 3000 euro al mese, ma per una porsche da 100k sono pochi. A meno di accordi aziendali ( che ci sono )
- 12018 risposte
-
- newco
- stellantis
-
(e 2 altri in più)
Taggato come:
-
Parlo di Porsche non di vw. Dove gli operai per quanto ben pagati, in media non se la possono permettere. Se non per accordi con la società e le banche ad essa affiliate.
- 12018 risposte
-
- newco
- stellantis
-
(e 2 altri in più)
Taggato come:
-
Non dimentichiamo però che per esempio in Porsche l'auto del dipendente è pratica comune.
- 12018 risposte
-
- newco
- stellantis
-
(e 2 altri in più)
Taggato come:
-
Zero stelle prese per la mancanza di adas. Considerando che la sandero con gli adas ne prende due su cinque, dubito che questa panda faccia peggio, ora che gli adas ce li ha.
- 619 risposte
-
- fiat ufficiale
- mhev
- (e 10 altri in più)
-
Nelle prove va ad aria. Poca abitabilità posteriore e bagagliaio, ma se non viaggi abitualmente con la Nazionale italiana di sumo , va benissimo. Io la prenderei col cambio automatico cvt, che sembra vada ancor meglio del manuale.
- 193 risposte
-
- suzuki swift concept
- suzuki concept
-
(e 4 altri in più)
Taggato come:
-
Carbone in Italia ne abbiamo pochissimo, andiamo a gas ps nel 2023, dati certificati in tuto il mondo la Cina ha fatto il 65% di produzione tra fossili e nucleare. Se è riuscita nei primi sei mesi del 2024 a fare un balzo del 15% in più delle rinnovabili , vado a comprarmi un dizionario di mandarino, perché tempo 2 anni diventano i padroni del mondo
- 5216 risposte
-
- transizione ecologica
- bev
-
(e 2 altri in più)
Taggato come:
-
in Cina i dati dicono altro https://ember-climate.org/countries-and-regions/countries/china/ 65% fossile più nucleare nel 2023. Ed in Italia pure https://ember-climate.org/countries-and-regions/countries/italy/ Qui siamo al 56%
- 5216 risposte
-
- transizione ecologica
- bev
-
(e 2 altri in più)
Taggato come:
-
Diciamo che ho seri dubbi che nel 2050 , sia pur con grido adeguata, l'energia elettrica prodotta con le rinnovabili, quale che siano , sarà maggiore di quella prodotta con le non rinnovabili. E comunque la maggioranza sarà sempre idro ( che ha ottimi margini do crescita oprattutto in sudamerica, Africa e Cina ) Certo sempre che nel frattempo qualche cosa non ci stermini in quel caso il miliardo scarso sopravvissuto campera' tranquillamente di rinnovabili
- 5216 risposte
-
- transizione ecologica
- bev
-
(e 2 altri in più)
Taggato come:
-
Se cerchi una km0 , ovviamente prendi quello che trovi. Comunque i due pack cubano 910 euro . E al volante parla di sconti senza finanziamento al 25% ( ovviamente comprensivo dell'incentivo) Quindi 12.600 euro. Difficile trovare di meno.
- 619 risposte
-
- fiat ufficiale
- mhev
- (e 10 altri in più)
-
Ehm, pale e pannelli sono molto belli a vedersi, ma per la produzione di energia elettrica globale contribuiscono al 15% ( dati 2023 z) Quindi semmai mettiamo una bella diga
- 5216 risposte
-
- transizione ecologica
- bev
-
(e 2 altri in più)
Taggato come:
-
Comunque panda col pack 1 che aggiunge autoradio e cruiser control e sedile posteriore con poggiatesta viene 16.800 euro pre sconti, che mi dicono importanti se paghi in contanti .
- 619 risposte
-
- fiat ufficiale
- mhev
- (e 10 altri in più)
-
Appunto. L'approccio non può che essere diverso da quello che vediamo dalla produzione di energia. Una lenta crescita percentuale ( dovuta più che a quanto attivato, al fatto che la domanda mondiale cresce ) Le sostituzioni per decreto non hanno mai funzionato. Non. Dimentichiamo ch l'obbligodi catalizzatore avviene un bel 20 anni dopo la sua introduzione, quando il. Costo dello stesso è ammortizzato e non influisce molto sul prezzo finale.
- 5216 risposte
-
- transizione ecologica
- bev
-
(e 2 altri in più)
Taggato come:
-
Ogni tanto è necessario un bel reality check. https://www.statista.com/statistics/269811/world-electricity-production-by-energy-source/ 60,64 % combustibili fossili 9,11% nucleare 30,25 rinnovabili ( comprese idro e biomasse) Quasi 70% della produzione è non rinnovabile, 60% anche con emissione di CO2. Ma di cosa stiamo parlando allora ? Ps la produzione italiana spesso citata è meno dell 1% mondiale. Potremmo spegnere completamente l'Italia od andare a scarti di raffineria , ed a livello globale non cambierebbe quasi nulla .
- 5216 risposte
-
- transizione ecologica
- bev
-
(e 2 altri in più)
Taggato come:
-
Il kit 5p più poggiatesta costa 270 euro ed immagino sarà su quasi tutte le panda. Più grave che manchi il sedile posteriore sdoppiato anche a pagamento . E se ho ben capito, anche la radio.
- 619 risposte
-
- fiat ufficiale
- mhev
- (e 10 altri in più)
-
Alla lettura di questo articolo, sembra quasi che l'abbandono dell'automotive mainstream che volente o nolente l'Italia sta effettuando sia un dono dal cielo.
- 8801 risposte
-
- stabilimenti
- psa
-
(e 1 altro in più)
Taggato come:
-
Il problema non nasce dalle BEV in sé, ma dalla mancanza, almeno per ora, della BEV "Fiat 850", cioè di una BEV dal prezzo accettabile ( fiat 850 costava 9 mensilità di un operaio ) e che permetta quasi tutto quello permesso dalle termiche attuali ( esattamente come fiat 850 ed i suoi 120 km/h sostenibili ed i suoi quattro posti ) permetteva. Ora le BEV di costi accettabil hanno autonomie risibili ( per esempio e C3 ) , o se hanno autonomie accettabili hanno costi elevati al di là della dimensione ed in pratica allineati al di là del modello. Oppure hanno pwt scadenti come le MG, che in tutte le prove hanno autonomie paragonabili con le CMP elettriche che hanno tagli di batterie molto più piccole . Se vuoi far scendere qualcuno dalla Panda o dalla 208 termica, devi offrirgli almeno una Panda od una 208 elettrica di simile facilita d'uso, che non trasformi qualsiasi viaggio più lungo di 200 km in una via crucis in cui gli stalli di ricarica prendono il posto delle stazioni . Oppure lo obblighi ( strada scelta dal legislatore ) , ma è tutto da dimostrare che questo obbligo si possa poi nella pratica rendere effettivo .
- 5216 risposte
-
- transizione ecologica
- bev
-
(e 2 altri in più)
Taggato come:
-
Se è un discorso di cuore, che prenda pure che gli piace di più. Che alla fine , certe auto sono si' più difettose, ma per lo meno ti danno piacere quando tiri su la seracinesca del garage. Pero' cercate di avere una con una storia manutentiva tracciata e controllabile, anche al costo di pagarla un po' di più. Poi i problemi ed i costi si affrontano a cuore leggero
-
Ragazzi le tute costano. E ringraziate che non si è messa quella griffata Simca Abarth
- 2451 risposte
-
- kid
- alfa romeo kid
-
(e 6 altri in più)
Taggato come:
-
Solo in Italia e paesi limitrofi vw è considerata qualcosa didiverso da un'utilitaria. Ottimo marketing di VAG Italia, che per esempio non ha mai importato le versioni base ( tipo le golf 2 c degli anni ottanta , senza poggiatesta e col cambio a quattro marce ) , ma questo non cambia l realtà.
- 1527 risposte
-
- porsche
- scelte strategiche
-
(e 8 altri in più)
Taggato come:
-
Mi pare che noi italiani siamo terzi tra cotanti pagatori...semmai piangeranno i polacchi.
-
Pensa un po' pensavo esattamente l'opposto, visto il deficit di bilancia commerciale che hanno tutti paesi con la Germania.