Vai al contenuto

Graziano68dt

Utente Registrato
  • Numero contenuti pubblicati

    1115
  • Iscritto il

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di Graziano68dt

  1. Mi piange il cuore sapendo che perderemo le FPT(salvo il 2.2 mjet sui veicoli commerciali). A sto punto spero che il 1.2 mhev e il 1.6 vengano assemblati pure da noi visto che dovranno finire su diverse prossime auto. Comunque si, la panda potrebbe sopravvivere con il 1.0 brasiliano non ci avevo pensato. 😅
  2. Ma non ci dovrebbero portare la 500 ICE algerina da noi ad un certo punto? Almeno io ero rimasto così anche perchè la 500 312 è ancora un caposaldo della dieta commerciale di fiat... Che tichy sia destinata ad assemblare altro ok e siamo d'accordo, ma 500 ice 312 e 500e my2020 ce le vedo bene sostituite nel 2027 dalla 500 my27 su stla small. Stesso discorso per Panda anche se nulla mi vieta che una vera panda next gen(non quella c3 brasiliana/serba) non arrivi proprio su stla small della 500 next gen. Poi c'è da capire anche un'altra cosa, si mormora che lo stabilimento di biesko biala stia per essere ceduto, li ci fanno i 1.0/1.3 firefly e i 1.3 mjet. Se cedi quella fabbrica, o i motori me li fai a termoli oppure ci vai a mettere i puretech(con adattamenti supporti motore e triccheballacche del caso). Troppe cose al momento non quadrano, e purtroppo il minimo comun denominatore è l'euro 7 e il grs 24.
  3. Sulla Ypsilon polacca il deprofundis è dietro l'angolo, ma la Panda by Pomigliano se supera "indenne" E7 e le normative sulla sicurezza 2024, non mi stupirei se ce la portiamo avanti fino al 2030 magari con un vero restyling. Sò che se n'era anche parlato al tavolo tra il governo/sindacati e Tavares un paio di settimane fa per il piano Italia. Una soluzione va' trovata perchè Nell'ultima decade Pomigliano = Panda, salta lei non sò che futuro c'ha quello stabilimento(di sicuro tonale/hornet non basta).
  4. Ma quindi, con l'euro 7 nettamente depotenziato, quali saranno gli impatti sulla produzione stellantis? Le suv C/D di prossima uscita a Melfi avranno motori anche ICE così potranno essere vendute anche a cristiani normodotati?
  5. Girassi un po' di più sarebbe stato 10 volte più facile da comprare a gasolio, le 2.2 150/160 cv vengono via a cifre ragionevoli a differenza del benzina. Ne trovassi una in zona 2.0 tb 200 cv sotto i 35k la prenderei subito, è una macchina con potenzialità notevoli con quel motore. cut Il risultato ideale che vorrei ottenere da sta macchina qua, per essere un 2.0 tb è un cannone. XD
  6. Mi ci vedo con uno stipendio da quasi 2k mensili a mantenermi a pane e acqua assieme a una giulia quadrifoglio. XD Il problema non è solo il superFurto statale che chiamano superbollo, ma consumi e costi di mantenimento generali, per non parlare dell'auto in se che richiede almeno almeno 40k cash pronti nel CC. L'aver tolto il 200 cv per me è una follia, quelle poche che si trovano su autoscout costano una fucilata, anche più delle veloci a parità di km. 😇 Stavo pensando, ma non potremmo fare un thread su questo forum chiamato "scelte POCO strategiche gruppo Stellantis"?
  7. Chi voleva una quattroformaggi.cit di tempo ne ha e ne ha avuto parecchio. Il problema è per quei poveri cristi che la volevano 2.0 turbobenzina 200cv per non pagare il superbollo che se la prenono in quel posto(tipo il sottoscritto). Non venitemi a dire che c'è la versione a gasolio, non faccio l'agente di commercio, con l'auto ci faccio max 8 mila km l'anno.
  8. Mai capita questa, stelvio è uscita un anno dopo e va' in pensione un'anno prima. 😆 E' vero che le versioni suv hanno spesso la priorità essendo quelle che più tirano a livello commerciale, ma a livello d'immagine non è una gran figura.
  9. Il problema è che in fiat c'è già una piccola ben fatta e accessoriata, si chiama 500. Panda a rigor di logica dev'essere la sorella più spaziosa, spartana e popolare. Discorso che però non giustifica il fatto che in FIAT si fanno solo tagli e mai aggiunte, e non da stellantis...
  10. Speriamo non sia così perchè altrimenti di Peugeot non avrebbe solo la meccanica condivisa. XD Onestamente vedendo cos'ha tirato fuori Mesonero nei suoi trascorsi in Seat e Dacia ho fiducia che sia una macchina bella. Diamine 600 non è brutta, Avenger è una delle più belle del suo segmento, non mi aspetto di meno, soprattutto perchè parliamo di Alfa qui.
  11. Le uniche motivazioni che mi dò è che il puretech consumi meno o che siano più economici(anche se non si sà di quanto per singola unità). Onestamente non mi bevo motivazioni pseudo-tecniche tipo l'adattamento del pianale e dei supporti motore/trasmissione, visto che in brasile non ci sono problemi a vendere una 208 col firefly. Per il resto è un mistero della fede(per chi queste decisioni le vede dall'esterno di stellantis).
  12. Ma quindi l'aver preferito il puretech rispetto al firefly anche qui in UE sul trio polacco(ma soprattutto sulla 600, che delle 3 era quella che più interessata ad avere un motore fiat essendo una fiat) da cosa è dipeso esattamente? No perchè i firefly sono prodotti vicino a Tichy(biesko biala) e non vorrei che per sta decisione quella fabbrica se la giochino...
  13. Io mi chiedo che male abbiamo fatto per non averla avuta qui in UE con il firefly invece del puretech....
  14. Finalmente una macchina grigia, vedo che l'Ap Motorcompany sfrutta le miopie delle strategie commerciali Fiat. 😆
  15. Dov'è che erano i rendering della dodge 600?Li possiamo riprendere che abbiamo uno scoop? 😆
  16. Citroen si dovrà rilanciare con cosi orrendi come quello sopra? Tanti auguri...
  17. La cinghia è a bagno d'olio nel puretech gen 2(che è quello che monta ora avenger e le sue cugine psa). La catena viene montata sul 1.2 mhev che è il gen3(ad oggi c'è su alcune psa come la 3008/208 e 2008 restyling/corsa e mokka restyling. Però si porta dietro il cambio automatico e di listino le auto citate non costano poco. Mi aspetto che la avenger mhev si porti dietro almeno 4k di aumento del prezzo a listino, il che significa chiedere 28k per un'avenger latitude con il suo bel clima manuale e cerchi in lega da 16. XD
  18. 4.3m length new renegade is pretty much ok(the current one is slightly shorter than that). We don't need a new compass in form of new renegade, 4.4m or above is way too long! New renegade should targets the next t roc, the next renault capture and the next ford puma.
  19. Beh l'attuale ormai va' in pensione con la Fornero. XD
  20. Il 1.2 puretech con quella cacca di cinghia in brodo d'olio è quello che mi spinge a cercare una 500x/renegade firefly e non un'avenger, e dire che quest'ultima mi piace davvero molto. Fate vobis...
  21. Intanto oggi sono ritornate disponibili le motorizzazioni a gasolio sulle tipo/500x. Il mese prossimo mi aspetto che introducano un nuovo colore grigio a questo punto.
  22. Fonti vicine al CEO dell'AP Motorcompany parlano dell'arrivo di una presunta AP Tina basata su DR1, potete confermare? 😆
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.