
panda3O
Utente Registrato-
Numero contenuti pubblicati
173 -
Iscritto il
-
Ultima visita
Tipo di contenuto
Forum
Galleria
Calendario
Download
Articoli del sito
Store
Blog
Tutti i contenuti di panda3O
-
Il delta con 145 CV e 1000 euro quindi. La Frontera base col 145 CV viene 25600. La c5 aircross base 34000 euro. Sono 8500 euro di differenza. Pure con C3 aircross il delta è quello. Credo che il prezzo della c5 aircross sia molto buono guardando la concorrenza, sarebbe ottimo se davvero verrà proposta in offerta a 29900. Il prezzo di C3 aircross e frontera mi pare buono, soprattutto guardando la concorrenza, costa meno di Duster col full Hybrid che comunque non ha brillato sia nel test dell'alce che in quello EuroNCAP. Poi vediamo come supereranno la prova EuroNCAP C3 aircross e frontera. In ogni caso a parte i gusti a livello estetico che son relativi mi pare che le auto si pianale Smart e medium di stellantis non siano male. Anche se c'è qualche mancanza tipo un motore più potente come sarebbe un 1.6 full Hybrid su medium e versioni almeno 4xe. Che ci stanno su auto più piccole e pare assurdo non ci siano su auto come nuova Compass 3008 etc.
- 245 risposte
-
- 1
-
-
- frontera 2024
- ev
-
(e 6 altri in più)
Taggato come:
-
Frontera mhev 110 CV parte da 24500 26100 in versione gs. A cui aggiungi il colore. C5 aircros mhev 145 parte da 33900. Poi quei 29900 dovrebbe essere un offerta ma non l'ho trovata. Quindi la differenza di prezzo è abbastanza importante e direi corretta. Direi sono auto con un buon rapporto qualità prezzo rispetto alla concorrenza. Certo le auto nuove oggi non costano poco.
- 245 risposte
-
- frontera 2024
- ev
-
(e 6 altri in più)
Taggato come:
-
Quindi anche fastback su pianale Smart?
- 76 risposte
-
Non è che entra al casello ed esplode. Farà 200 km in autostrada. Abbastanza per un tragitto casa lavoro di 75-100 km. Poi torni a casa se hai fotovoltaico con accumulo per mesi riduci i costi del tragitto decisamente .
-
Sul configuratore c'è solo l'ellettrica con 520 km di autonomia a 36000 euro. Boh prezzi ottimi. L'ibrida costa come una 2008 gt. La bev meno della e-2008. Come sia possibile non si capisce
- 80 risposte
-
- citroen c5 aircross
- citroen c5
- (e 6 altri in più)
-
Mi pare che abbia investito 300 milioni. Ai prezzi attuali la sua partecipazione vale quasi 900 milioni. Archer ha già iniziato i voli sperimentali e ha contratti per iniziare i voli commerciali
- 11984 risposte
-
- 1
-
-
- newco
- stellantis
-
(e 2 altri in più)
Taggato come:
-
Ragà credo che la maggioranza se non la totalità degli utenti del forum abbiano compreso adeguatamente che il 70 CV è assolutamente, incontrovertibilmente e vergognosamente sottodimensionato. Io direi mettere sta verità assoluta nel primo messaggio se non addirittura nel titolo in modo che tutti noi si possa ricominciare lentamente a vivere elaborando la terribile verità e iniziare a passare oltre.
- 250 risposte
-
- 10
-
-
-
- fiat
- fiat 500 hybrid
-
(e 5 altri in più)
Taggato come:
-
Ma questa è elettrica? Non vedo scarichi o mi sto sbagliando. Per me non è male però mi pare lunga e avrei preferito qualcosa di meno classico.
- 292 risposte
-
- cherokee spy
- jeep spy
-
(e 5 altri in più)
Taggato come:
-
Si ok non può essere entry level. Ma come fa a partire con batteria da 42 kWh da 35000 euro?. Dai dovrebbe partire da 25000. Che ci mettano una lfp e risolvano perché ha prezzi di listino assurdi.
- 250 risposte
-
- 2
-
-
- fiat
- fiat 500 hybrid
-
(e 5 altri in più)
Taggato come:
-
E sei ancora vivo? Complimenti
- 250 risposte
-
- 13
-
-
- fiat
- fiat 500 hybrid
-
(e 5 altri in più)
Taggato come:
-
Speriamo
-
Io non l'ho mai guidata. Ho guidato la panda Hybrid. È posso dire che se va come quella si può tranquillamente usare. L'unico problema evvidente e nei sorpassi su un auto che va sopra i 90 km orari. Cioè un uso che non è quello specifico per cui si compra una panda e una 500. Si possono fare ma con una certa fatica. Per il resto si va dignitosamente.
- 250 risposte
-
- 1
-
-
- fiat
- fiat 500 hybrid
-
(e 5 altri in più)
Taggato come:
-
A parte che anche a me venivano dubbi sulla versione solo elettrica bisogna banche guardare il contesto. Ad un certo punto sembrava che l'elettrici facesse il boom. Pure vag ha concentrato gli sforzi sui model id, rimanendo ad oggi Renault ha fatto uscire 2 modelli iconici come r4-5 solo in versione elettrica. Il punto è che 500 non è solo averla fatta in versione elettrica ma è cosa avessero in mente quando pensavano di venderla a quel prezzo fuori mercato. Ora correggono un po' con promozioni. Ma 500 con può costare più di una r5. Ok il mercato dell'elettrico non è il massimo ma prezzata intorno ai 20-22000 la situazione poteva essere diversa.
- 250 risposte
-
- fiat
- fiat 500 hybrid
-
(e 5 altri in più)
Taggato come:
-
È aumentata di dimensioni. Ha tutti i nuovi adas obbligatori e dalle prime prove dicono sia più bella da guidare
- 250 risposte
-
- fiat
- fiat 500 hybrid
-
(e 5 altri in più)
Taggato come:
-
Direi che il problema di stellantis più urgente è di avere un 1.6 ibrido nella gamma dei c-d suv su medium più che questo 70 CV. Che per l'uso che se ne fa è più che sufficiente.
- 250 risposte
-
- 1
-
-
- fiat
- fiat 500 hybrid
-
(e 5 altri in più)
Taggato come:
-
Visto come sta andando in Europa avrebbe forse più senso questa con un 1.6 full Hybrid che la wagooner s totalmente elettrica.
- 292 risposte
-
- 2
-
-
- cherokee spy
- jeep spy
-
(e 5 altri in più)
Taggato come:
-
Beh il Wrangler è ultra specialistico per il fuoristrada. In teoria quella intermedia con buone capacità fuoristrada ma anche confort ( in pratica per fare concorrenza a bronco) sarebbe Recon. Se mai decideranno di farla ibrida o benzina. Però pure su Cherokee molti vorrebbero una versione traiihawk
- 292 risposte
-
- cherokee spy
- jeep spy
-
(e 5 altri in più)
Taggato come:
-
Molto bella👍
-
Spero vivamente allarghino le opzioni di motorizzazioni almeno col un 1.6 hev e una 4xe
-
Che bestione. Direi che da queste immagini la mio opinione cambia parecchio. Bella rozza ,squadrata, ignorante e massiccia. Quello che mi manca un po' con la gran Cherokee. Promossa, speriamo abbia motorizzazioni adeguate.
- 292 risposte
-
- cherokee spy
- jeep spy
-
(e 5 altri in più)
Taggato come:
-
Ma scusa del fatto che non ci siano abbastanza cambi ibridi si sapeva. Dei problemi però no. Non è lo stesso cambio presente da tempo su vari modelli stellantis da 208 2008 3008 Avenger etc etc?
- 2178 risposte
-
- fiat grande panda
- fiat
-
(e 3 altri in più)
Taggato come:
-
Io andrei su C3 aircross o frontera. Il miglior rapporto qualità prezzo con quelle caratteristiche è loro + dacia Duster
-
C'è da dire una cosa. Kering è comunque un gruppo importantissimo. Quindi potrebbe essere anche una scelta professionale. Sicuramente più onori e meno oneri rispetto a Renault. Sembrano un po' strane però anche le tempistiche nessun avviso, fino a pochi giorni fa parlava di continuo in pubblico riguardo il settore auto
- 780 risposte
-
- renault
- scelte strategiche renault
- (e 3 altri in più)
-
Mah mi pare parecchio strana la cosa. Quando si prende la guida di un gruppo auto normalmente lo si fa pensando di rimanerci molto tempo. Perché la programmazione viene fatta su tempi lunghissimi. Vedo poche spiegazioni: 1) stanno vendendo Renault o la stanno fondendo. 2) hanno imbellettato i conti e il gruppo va molto peggio di quello che appare. Magari ora trae un po' i frutti del lancio di modelli ma il percorso non è sostenibile. Renault risulta essere un gruppo molto piccolo rispetto a certi concorrenti e soprattutto focalizzato principalmente sull'Europa. Le spiegazioni possono anche essere altre. Ma in effetti rispetto alle sfide che attendono il settore Renault sembra un po' troppo piccola per competere.
- 780 risposte
-
- 4
-
-
-
- renault
- scelte strategiche renault
- (e 3 altri in più)