Vai al contenuto

lelao

Utente Registrato
  • Numero contenuti pubblicati

    137
  • Iscritto il

  • Ultima visita

  • Giorni Massima Popolarità

    1

Tutti i contenuti di lelao

  1. A me il deviatore di flusso davanti alla ruota posteriore fa taaanta tenerezza.
  2. Mi chiedo come si possa chiamare un minivan con un nome che richiama un viaggio (involontariamente) lungo, travagliato in cui sono morti tutti tranne uno. Avrebbero dovuto chiamarlo Odysseus (ma c'era già l'Ulysse ), se avessero voluto richiamare l'instancabile mitico viaggiatore; invece hanno richiamato la sua "epopea". Da toccarsi i maroni ad ogni partenza.
  3. Se è per quello a momenti faccio la stessa cosa con la mito che pesa la metà. Vero che il q7 è un cassone, ma in quella particolare curva è sufficiente esagerare un po' e salti fuori.
  4. Mi sa che mi sono spiegato male. Il rally era un esempio di come si possa fare un'auto sportiva col motore davanti a sbalzo (trasversale o longitudinale). Il punto era sul poter far sovrasterzare un'auto con quel layout, che è possibilissimo oltre che tendenzialmente più semplice. Sull'efficacia del tutto poi non rimane che portarla in pista e vedere cosa fa, detto che a quanto pare non è comunque l'obiettivo primario di audi, ma tant'è. La delta ha il grosso della massa tra gli assi? Ma davèro? Non l'avrei detto. Non è ironico, con il motore ed il cambio davanti, il differenziale posteriore dietro, tra gli assi rimane un albero di ferro ed i due uomini dell'equipaggio.
  5. Tutto il motore è davanti all'asse anteriore. E' stato però fatto un grande lavoro di compattazione per contenere lo sbalzo. E' fatto cosi per facilitare l'adozione della trasmissione integrale, che è praticamente obbligatoria da una certa potenza in su. Per quanto riguarda il sovrasterzo, è in realtà più semplice da ottenere avendo meno peso sull'asse posteriore: la quantità di coppia necessaria per provocare l'imbardata è inferiore. Alla fine giocando coi differenziali puoi rendere l'auto agile o stabile a seconda delle necessità o preferenze. La stessa cosa avveniva per le auto da rally derivate dalla serie come la delta, la escort etc.. tutte di base tutt'avanti a sbalzo, ma rese efficaci e divertenti grazie alla trazione integrale.
  6. Stimola e fa acuire un altro senso molto prima di vederla. Per me possono continuare a farla identica per altri 10 anni.
  7. Non sono d'accordo. L'arte va benissimo, ma sono convinto che, soprattutto su mezzi di un certo livello, vada assogettata ai dettami tecnologici e funzionali. E' il contrario che è del tutto deleterio e gli esempi non mancano: veyron e new beetle per dirne due. E poi una volta qualcuno disse che se una cosa è bella va anche bene; è un concetto romantico che posso anche accettare, ma credo che oggi si possa girare la frase in:"Se una cosa funziona bene è anche bella( in senso compiuto od in senso lato)".
  8. La foto è vecchia. Quello che si vede è una bella barriera architettonica; non contenti ne hanno fatto uno nuovo dall'altra parte dell'incrocio ed un altro verso la SS33 (oltre ad un'altra miriade nelle viette laterali con dipinto enorme recante scritta "zona 30"). Per la cronaca ho una mito con assetto ribassato e la mia posizione sull'argomento è che metterei gli ideatori, gli approvatori ed anche i costruttori di questi bei manufatti sdraiati per terra a fungere da "rallentatori". Li. Mortacci. Vostra.
  9. Visto che sei in zona, prova "love burgers" a Cerro Maggiore. Dai 12 ai 18€ per il trittico. Hamburger molto buoni e birre da tutto planisfero. Uno dei migliori provati è a Grosseto e si chiama "arcimboldo". E' praticamente un baracchino con la tenda dietro, ma è ottimo e pure economico.
  10. Vale lo stesso identico discorso per le auto "track oriented", dalla 695 Biposto alla 911 GT3RS. Ma anche tutte le altre sportive dai 300 cv in su. Per sfruttarle devi andare in pista, ma a quel punto tanto vale farsene una apposta che costa pure meno. E quindi? Negli USA le drag race sono molto popolari, e hanno voluto fare l'auto di serie più cazzuta in quel contesto. E' sensata? NO. Piace (anche per questo)? SI.
  11. Si. Fa le penne. Certificate Guinness World Record. E da Vin Diesel. DI fabbrica esce coi gommoni; poi ti danno la cassa in stile abarth con le parti non "street legal" come le gomme della bici, filtro aria, etc.
  12. Aggiungo che sulla 4C è tarato diversamente per avere un funzionamento più reattivo e rabbioso. Inoltre ha anche la modalità "race" che gli altri modelli non hanno, nella quale queste caratteristiche vengono ulteriormente esaltate.
  13. Lo ripeto ogni volta ma ne vale la pena: lavoro della madonna. Da strabuzzare gli occhi. A partire dal telaio girevole
  14. Ho provato una 180cv AT8 Q2; per quel poco che ho potuto tirare, non ho rilevato interventi di elettronica invasivi, anche dando gas deciso in uscita di curva. In compenso mi è parso che tendesse a scartare al retrotreno scalando le marce.
  15. Per la precisione la 4c ha un altro motore rispetto alla giulietta qv precedente, il quale ha il basamento in ghisa. E' la giulietta qv/veloce attuale che ha lo stesso gruppo di 4c. La differenza è che l'attuale giulietta veloce (peraltro DCT contro manuale) è ben più brillante della precedente, e ristabilisce un po' le distanze rispetto alla comunque ottima Giulia, che ha pur sempre 40 cv meno e qualche chilo in più. In ogni caso, come detto già da altri, il comportamento su 4c è completamente diverso, nonostante l'harware sia il medesimo.
  16. Si riferiva penso alla CTS-V, che ne ha 650, ed alla M4 GTS che è pronto pista (ali, biposto, rollcage etc).
  17. La versione a GPL. Costa come il 1.3 mjt e va come il 1.6. Il minor costo del carburante compensa il maggiore consumo.
  18. http://www.autocar.co.uk/car-review/alfa-romeo/giulia/first-drives/2016-alfa-romeo-giulia-20-multiair-review http://www.autoexpress.co.uk/alfa-romeo/giulia/95680/new-alfa-romeo-giulia-20-petrol-review
  19. Vi ricordo che al di là delle questioni tecniche risolvibili più o meno facilmente, il 1.6 ha ancora il basamento in ghisa, quando i nuovi 2.2 sono interamente in lega di Al. Questo, vuoi per una questione di differenziazione di Alfa rispetto al resto della gamma FCA, vuoi anche per una questione di peso, mettono fuori gioco il pur valido 1.6, almeno in questa fase del rilancio del biscione.
  20. lelao

    I giovani d'oggi "youtuber" e le auto

    E' tutto talmente sbagliato che non so da dove cominciare.
  21. Piuo selezionare il pack lusso nella sezione "interni", scegliendo una delle possibilità optional, oppure in quella "pack" ed .è la prima voce
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.