Vai al contenuto

Maxwell61

Utente Registrato
  • Numero contenuti pubblicati

    6906
  • Iscritto il

  • Giorni Massima Popolarità

    9

Tutti i contenuti di Maxwell61

  1. Si, se l'Ungheria non la sbattono fuori EU...
  2. Si, il Remote Parking, ha sua specifica App. C'è solo su Lounge+ nella gamma Prius. Altro tipo di panoramic 360 view della Prius, la mia preferita:
  3. E quelli di InsideEV sono volati a provare e misurare la HAN L e TANG L col Megawatt di carica. Risultati fantastici, da 5% a 50% in 4 min. Le possibilità sono due: un caricatore da 1MW BYD oppure si possono collegare simultaneamente 2 caricatori HPC di minore velocità. Direi che sulle velocità di ricarica non c'è piu niente da dire o desiderare. Articolo: https://insideevs.com/news/758625/byd-megawatt-charging-demo-china/ Il video c'è anche doppiato in italiano: First Test: BYD's Dual-Gun Charging System A few EVs, namely those made by Audi and Porsche, have two charging ports. But one is usually the sole slot for DC fast charging. And no EVs can take two charging sources at the same time. Photo by: BYD BYD Blade Battery Dual Charging That is, unless they have a BYD badge. In order to maximize charging speeds for the times when a full-blown Megawatt charger isn't around, the Han L and Tang L carry two DC fast-charging plugs, and they can use both at the same time. This setup "can instantly transform existing supercharging piles into flash charging ones and fast charging piles into supercharging ones," as BYD puts it. Photo by: BYD BYD Tang L Dual Charging BYD has used this technology before on cars like the Denza D9 and Denza N7, two vehicles from its luxury brand. But on the Han L and Tang L, dual-gun charging goes to the next level. This latest system can use two 250 kW chargers to deliver speeds of about 500 kW at once. On two 180 kW fast chargers, you'd see speeds of about 360 kW. Photo by: Patrick George BYD Han L, Tang L and Megawatt Charging That was the first order of the day in Beijing. BYD's crews plugged several Han L and Tang L EVs into two 250 kW stations at the same time. One vehicle I saw started with a 13% state of charge. When plugged into both stations, it started charging at almost 400 kW—more than I had ever seen before with my own eyes—in quick order. I watched it charge to 25% in about a minute. A Han L sedan with plugs in both ports. Photo by: Patrick George That alone would be a monumental achievement for EV charging. But the main event was yet to come.
  4. certamente, ma in effetti quello che è utile si vede bene: è la vista dall'alto per beccare bene strisce e vedere la distanza con il circondario. Poi in realtà funziona molto bene la frenatura automatica in parcheggio che ti inchioda totalmente se ti avvicini troppo. Non l'ho fotografato, ma c'è un menu di settaggio infinito, anche troppo, ci sono anche altre viste e settaggi distanze e comportamenti. Na roba fin troppo elaborata. E naturalmente anche il parcheggio paralleo/perpendicolare dall'esterno auto tramite una app. Che non ho ancora provato perchè il mio vecchio telefono aveva problemi col BT dell'auto. Il nuovo appena preso funzia, appena mi viene voglia lo provo.
  5. non male, per chi apprezza i suv. Unica cosa, qui dobbiamo rifarci tutta una cultura sulle problematiche di tanti nuovi marchi e tecnologie tutte cambiate.
  6. Foto piu chiare, visto stamattina su twitter
  7. "Il mercato non compra baracche EV nate obsolete, arraffazzonate, con batterie che vanno a fuoco, e a carissimo prezzo". l'allarme di Maxwell61
  8. Giusto per far morire un pò di invidia il caro @A.Masera Le 4 telecamere (2+2) sotto gli specchietti, orientate in modo diverso, forniscono un'ottima ricostruzione. Dietro ce ne sono due con lavagetti. Davanti un tot con diversa apertura e riscaldate, sotto il retrovisore (digitale) e in zona paraurti (dietro, protetta). Sensori a ultrasuoni ovunque. Questo solo per la LOunge+. . Le viste preferite sono selezionabili o si selezione automaticamente a seconda della marcia inserita. Possibile anche la vista in trasparenza del fondo dell'auto a livello ruote (utile per i cordoli).
  9. Batterie con celle di?
  10. Nono è cosi, il range WLTP combinato TEL è 792 km il TEH è 694 km TEL e TEH sono i valori minimi e massimi valevoli sulla gamma con diverse opzioni, principalmente con dimensioni ruote diverse ma anche in presenza/assenza di accessori energivori. https://ev-database.org/car/3139/Mercedes-Benz-CLA-250plus Per paragone Tesla M3 LR solo RWD con 83 kWh è TEL 702 TEH 640 Tesla M3 LR AWD con 83 kWh è TEL 678 TEH 629 Passati i tempi dell'efficienza Tesla, ottimo prodotto MB CLA in termini di efficienza. Sarà interessante vedere il range della LFP 58 kWh che con queste efficienze e senza il problema degli 800V (credo) potrebbe essere la scelta migliore. Peccato che la macchina è un roito e MB poco affidabile, ricambi a prezzi stellari e una delle peggiori e peggio recensite reti di assistenza, ovunque in Italia.
  11. Ecco prendessero questa e la rimarchiassero Stellantis.
  12. Comunicato ufficiale ha voluto rivelare solo "piu di 5 metri", aspettiamo https://global.toyota/en/newsroom/corporate/42646486.html Ma la strategia mi sembra chiara per ora. Come la Bz3, queste sviluppate in JV con i cinesi le stanno offrendo solo sul mercato cinese. Sarà perchè il mercato cinese gli è piu interessante, sarà perchè non voglio presentare una mezza Toyota sui mercati internazionali, sarà perchè vogliono fare esperienza sulle BEV vicino casa, non si sa.
  13. Nel senso di sciogliersi come una banana flambé
  14. Mi sembrava una Hatch segmento C, per poi leggere 4,85 mt ...
  15. Mazda, Nissan, Toyota... tutte a incrociarsi, a vario grado, con le cinesi. Un trend, significativo. Inutile ribellarsi, sarete assimilati
  16. Essendo una BEV soltanto, meglio lasciar fare ai cinesi, l'unica BEV Toyota è un fiasco, non sono pronti. Ma che bella, come la BZ3, ma cacchio, datecele!
  17. ma perchè quello sfregio insensato alla portiera? 🙄
  18. Dignità persa dal 2016, ora sarebbe una patetica tristezza se non fosse per i danni che costui sta facendo al mondo e agli Stati Uniti.
  19. Esatto. Non vedo come si possa colmare il gap tecnologico, l'orientamento dei paesi occidentali è sui profitti immediati (per i quali delega la Cina alle manifatture economiche) e non sugli investimenti di lungo periodo e nella ricerca. Per come la vedo, non per potenziale incapacità, ma per mancanza dell'ecosistema adatto, dalle università agli investimenti industriali. E questo non si applica certamente solo alle tecnologie delle batterie e delle rinnovabili, ma anche a gli sviluppi informatici che è ancora peggio.
  20. Precisiamo: un auto a idrogeno prende sempre il moto da una motore elettrico alimentato sempre da una batteria. La batteria viene ricaricata da una fuel cell a idrogeno. Ovvero un auto a idrogeno è una EREV che non produce corrente da un termico ma da una fuel cell. Il tutto con un rendimento 1/3 di una auto elettrica.
  21. ecco qui, ci siamo arrivati (o meglio, ci sono arrivati i soliti cinesi). La Rivoluzione Elettrica (dove le BEV sono la cosa meno importante) è pronta concettualmente a partire. Naxtra sodium-ion battery CATL unveiled a new generation of sodium-ion batteries that increase energy density and support higher range than its predecessor. The company today launched a sodium-ion battery brand called Naxtra and began exploring lithium battery replacements under this new brand. Naxtra Battery pushes the boundaries of the material's own performance, achieving the mass production of sodium-ion batteries for the first time, CATL said. The Naxtra Battery product line consists of two categories: the Naxtra passenger car battery and the Naxtra 24V heavy-duty truck start-stop integrated battery. Both products have full temperature range capability from -40°C to +70°C. The Naxtra passenger car battery maintains 90 percent of its available power at -40°C, and even at extremely low power conditions with only 10 percent remaining, it achieves no significant power degradation at -40°C, according to CATL. The Naxtra passenger car battery has a high energy density of 175 Wh/kg, the highest in the world for sodium-ion batteries and is comparable to lithium iron phosphate (LFP) batteries, the company said. It has a range of 500 kilometers and more than 10,000 cycles, significantly reducing maintenance costs, CATL said. In terms of safety, the Naxtra Battery eliminates combustion-supporting factors at the material level, achieving a breakthrough from "passive defense" to "intrinsic safety," according to the company. The CATL Naxtra 24V integrated start-stop battery for heavy-duty trucks has a service life of more than eight years and a 61 percent reduction in total life cycle cost compared to traditional lead-acid batteries. The product supports full-capacity deep discharge, one-click starting at -40°C, and starting after one year of inactivity. Compared to lead-acid batteries, Naxtra is more efficient, environmentally friendly and economical, leading commercial vehicles into the lead-free era, CATL said. Mass production of the Naxtra 24V integrated start-stop battery for heavy-duty trucks will begin in June 2025, and the Naxtra passenger car battery will be in mass production by December 2025, the company said. CATL unveiled its first-generation sodium-ion battery in July 2021, with a single cell energy density of 160 Wh/kg. Several other companies have announced their sodium-ion batteries since then. However, as lithium prices have plummeted over the past few years, sodium-ion batteries have become significantly less attractive and less frequently mentioned. https://cnevpost.com/2025/04/21/catl-sodium-ion-12c-shenxing-freevoy-dual-power-batteries/ Altre info qui: https://www.ilsole24ore.com/art/batterie-catl-stacca-byd-ricarica-e-testa-testa-big-cinesi-AH1hXcP
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.