-
Numero contenuti pubblicati
6932 -
Iscritto il
-
Giorni Massima Popolarità
9
Tipo di contenuto
Forum
Galleria
Calendario
Download
Articoli del sito
Store
Blog
Tutti i contenuti di Maxwell61
-
Che orrendo ammasso di lamiera.
- 330 risposte
-
- 4
-
-
- ds ufficiale
- ds
-
(e 4 altri in più)
Taggato come:
-
Dodge Charger Daytona [Coupé, Sedan] 2024
Maxwell61 ha risposto a Osv in Presentazioni Nuovi Modelli
Un pò obesa Col caricatore a 800V mi sa che le celle Samsung fanno i fuochi artificiali, non mi meraviglia che dicano "in futuro"- 272 risposte
-
- 1
-
-
- daytona
- charger daytona
-
(e 4 altri in più)
Taggato come:
-
Dodge Charger Daytona [Coupé, Sedan] 2024
Maxwell61 ha risposto a Osv in Presentazioni Nuovi Modelli
1h16 min di video non me lo guardo, ma lo raccomando a chi è interessato, io ho fatto zapping. Ho smesso quando ha detto che ha una batteria con celle Samsung 💥 La sua negatività generale l'avevo già letta su Twitter. Del resto basta guardare dove hanno messo il pulsante per chiudere il cofano per capire che lo staff di progettazione è meglio che vada a zappare la terra. Peccato perchè lo stile mi piace, adoro i coupé e mi ricorda la mia 130. Kyle dice che è a 400V, circa 200 kW di vel carica massimo e che non ci sarà un V8 ma solo un 6 cil.- 272 risposte
-
- daytona
- charger daytona
-
(e 4 altri in più)
Taggato come:
-
Questo è il numero con cui combattere Tesla, con pochi service, non raggiungibili direttamente e che funzionano male.
- 235 risposte
-
- 3
-
-
Non lo vedo citato e comunque sono pochi, questa ha la dimensione di una Model S. Sono le dimensioni inferiori da segmento D che hanno 80-82 kWh, non ci siamo.
- 119 risposte
-
Dodge Charger Daytona [Coupé, Sedan] 2024
Maxwell61 ha risposto a Osv in Presentazioni Nuovi Modelli
Di questi consiglio di guardare solo il filmato di uno esperto in EV, Out of Spec, il buon Kyle. Negativo..- 272 risposte
-
- daytona
- charger daytona
-
(e 4 altri in più)
Taggato come:
-
Massimo 69 kWh su un'auto da 4,90 mt? CHe dovrebbe averne minimo 100? E dove va? Di buono c'è che ha le LFP, ma il range sarà del tutto insufficiente.
- 119 risposte
-
Arrivare a 480 kW e stare ancora a 300 kW al 70% di batteria... Da 10% a 80% in 13 minuti... P.S. no, 9 minuti.
-
Madonna mia... di tutto di più...
- 179 risposte
-
- xiaomi
- xiaomi ufficiale
-
(e 3 altri in più)
Taggato come:
-
LFP 58 kWh la small battery, NMC la grossa da 85 kWh da WLTP 750 km. 800V e 320 kW velocità ricarica. Devo capire di chi sono i produttori batteria.
- 97 risposte
-
- 1
-
-
- cla iii 2025
- mercedes spy
-
(e 3 altri in più)
Taggato come:
-
Sarebbe già possibile ora, perchè il converter DC-DC dal batterione alimenta la ricarica della 12V e anche qualche servizio di bordo direttamente. Il punto non è questo. https://insideevs.com/features/724785/ev-12-volt-battery-explained/
-
Intanto si vocifera che la bella idea dell'acciaio (che arruginisce pure) si sia rivelata molto costosa e complicata in produzione, e che quindi sia molto costoso produrlo, (anche per il fallito progetto delle celle 4680 che dovevano essere anche economiche) ergo i prezzi reali molto lontani dal promesso. Secondo, non ha ritagliato, la Founder Series da 100.000 non è la versione 80,000, anche se le differenze sono un pò aria fritta come FSD. Terzo, non si ventila nessuna possibilità di avvicinarsi ai prezzi cheap promessi. Che comunque visto che il Cybercoso è diventato un oggetto di dileggio sui social per tutti i suoi guai (assurdi a questi livelli di prezzo) e incapacità on the road, non credo che faranno molta differenza anche se fossero realizzabili. E non lo sono.
- 277 risposte
-
- 3
-
-
- tesla cybertruck
- tesla
-
(e 5 altri in più)
Taggato come:
-
Eppure è un fallimento totale. Dalla presentazione ne sono stati venduti 21k e qualcosa, e 9000 ne giacciono invenduti e in pronta consegna giorno dopo ordine in California. (2 milioni di preordini 😄). Anche il prezzo ribassato con la versione da 80,000 non funziona. I motivi sono molteplici, troppi per perderci tempo, ma tutti legati a errori progettuali e difettosità di ogni sorta. Il famoso Troy Teslike su X ci aggiorna come sempre:
- 277 risposte
-
- 1
-
-
- tesla cybertruck
- tesla
-
(e 5 altri in più)
Taggato come:
-
Il trasformatore c'è già, è il converter DC-DC che converte l'alta tensione della batteria HV per alimentare la batteria 12V. Quindi non è quello il punto, il converter c'è sempre. Sono vari i motivi per cui si separa il circuito servizi da quello di trazione, e per quanto sembri strano è una semplificazione. Spesso le EV e Hev hanno problemi con la 12V ma è solo perché le Ice hanno grosse capacità per lo spunto dello starter e usate per i soli servizi danno corrente molto piu a lungo. Le batterie EV-Hev infatti sono sempre di basso amperaggio e basta poco (successo anche a me) per mandarle a terra.
-
Capisco il SUV e il sedan ma queste rialzette mi fanno vomitare, non c'è verso che possano avere un senso.
- 330 risposte
-
- ds ufficiale
- ds
-
(e 4 altri in più)
Taggato come:
-
Mah, quello che mi sembrava dal concept è che il retro fosse troppo basso dandogli un'aria anni 70, mi fa piacere che si è alzato. Magari gli sta meglio anche quel vetro posteriore che si alza, che mi ricordava la Corolla del 2009.
-
si, ma la Vitara è più bellina, qui il muso di squalo della Prius sta malissimo, frontale troppo alto. Per la batteria il minimo sarà certo quello oggi offerto sulla BZ e relativa Lexus, (da vedere) che sono NMC, questa potrebbero di più.
- 22 risposte
-
- 1
-
-
- toyota ufficiale
- e vitara 2025
- (e 11 altri in più)
-
Cioè? Diminuiscono le prestazioni del motore elettrico apposta? L'erogazione di un motore elettrico è ben più feroce di un ICE pur Ferrari.
- 171 risposte
-
- 1
-
-
- ferrari f244
- f244
-
(e 3 altri in più)
Taggato come:
-
Trovato, come prevedevo BYD BLADE. Resta da capire se gli hanno dato la terza generazione che non ho capito se è già in giro o meno. Non saprei. La notizia è molto buona, perchè indica che Toyota anche sull'internazionale inizia ad appoggiarsi a BYD e fa la scelta LFP, vedremo se si estenderà ad altri modelli. https://www.drive.com.au/news/toyota-confirms-suzuki-built-electric-suv-will-be-launched-worldwide/ Meanwhile, the Suzuki EVX concept featured a 60kWh battery pack, which could be sourced from Chinese company BYD using its ‘Blade’ lithium-iron-phosphate (LFP) technology. Ecco, dalla Newsroom Toy su Urban Cruiser: https://newsroom.toyota.eu/toyota-unveils-urban-suv-concept-previewing-a-new-electric-compact-suv-for-europe/ In Europe, Toyota plans to introduce six dedicated BEV models by 2026. A diverse portfolio of electrified products will help propel Toyota Motor Europe towards its goal of exclusively offering ZEVs by 2035 and reaching complete carbon neutrality by 2040.
- 22 risposte
-
- 4
-
-
-
- toyota ufficiale
- e vitara 2025
- (e 11 altri in più)
-
"L'Urban Cruiser sarà disponibile con due pacchi batteria e l'opzione di trazione anteriore o integrale. Entrambi utilizzano la tecnologia al fosfato di ferro-litio" Va da sè che dovrebbero essere le LFP di BYD BLADE, già presenti nella JV Byd-Toyota, oppure qualcosa di nuovo, investigo. Chiunque offra solo LFP è attrezzato per il futuro prossimo.
- 22 risposte
-
- 2
-
-
- toyota ufficiale
- e vitara 2025
- (e 11 altri in più)
-
E se lo dice uno dei portavoce leccaestremità di Musk, potete crederci. Riferirsi al Q3 e. calls. Questa 4 metri sarebbe sorprendente, non è una dimensione per il mercato americano. Avrebbe senso a stento in Europa, ma come è stato detto, neanche, sono le segmento C più grandi le più vendute. Un cybercab versione auto vera e non fantasia fake, non è, perchè misurato dal vero è lungo 4,44 mt. Length: 175" (444 cm) Width: 63" (160 cm ) Width: 144" (365 cm) With doors open Bah. Quello che vedo, è che ormai le auto Tesla a Musk non interessano più quasi niente, ha nuovi giocattoli. Finita la ricerca e l'innovazione nel fallimento delle celle 4680, non vedo più motivi d'interesse in questo costruttore. Il futuro sarà di altri.
- 137 risposte
-
- 3
-
-
-
- model a
- tesla model a
-
(e 2 altri in più)
Taggato come:
-
Invidioso 😝 Tyacan e Purosangue a prezzi cinesi? Ma di corsa, e in tanti 😁
- 92 risposte
-
- 1
-
-
E ora già ci siamo, JV con CATL per produrre 50 GW di batterie LFP in Spagna. 2026 inizio produzione mi sembra un pò presto, ma comunque. NorthVolt rest in peace. https://www.stellantis.com/it/news/comunicati-stampa/2024/dicembre/stellantis-e-calt-investiranno-fino-a-4-1-miliardi-di-euro-nella-joint-venture-per-un-impianto-di-batterie-lfp-su-larga-scala-in-spagna
- 12007 risposte
-
- 2
-
-
- newco
- stellantis
-
(e 2 altri in più)
Taggato come:
-
Non ho idea, ma probabilmente sul forum US di Taycan qualcosa avranno capito.
- 149 risposte
-
- porsche macan
- macan
-
(e 5 altri in più)
Taggato come:
-
Alfa Romeo Giulia III 2026 - Prj. 953/A5S (Notizie)
Maxwell61 ha risposto a __P in Scoops and Rumors
Hanno capito che sei una spia cinese 😁- 261 risposte
-
- 1
-
-
- alfa romeo bev
- alfa romeo
- (e 7 altri in più)