Vai al contenuto

TONI

Utente Registrato
  • Numero contenuti pubblicati

    15358
  • Iscritto il

  • Ultima visita

  • Giorni Massima Popolarità

    28

Tutti i contenuti di TONI

  1. oggi sono un pò temperasupposte ma la versione lancia della panda non dovrebbe essere, anche se più lunga, la ypsilon ? una musa forse sarebbe più giusta partendo dalla meneghina
  2. i 6 sedili erano esattamente identici vero è che avevano poca tenuta laterale e quindi il passeggero in mezzo ballava un pò
  3. penso che multipla deriverà da una vettura citroen non da un furgone
  4. non penso proprio per avere i 3 posti davanti la multipla era larga quanto una lancia kappa e questa larghezza arrivava fino in cima al tetto dandole quella forma che a troppi non piacque oltre alla scelta stilistica discutibile, oggi come oggi nessuno avrebbe il coraggio di rischiare un flop, sarebbe impossibile che carlos autorizzasse modifiche alla scocca così importanti
  5. lo è abbastanza ma secondo me togliendo la patacca ed aggiungendo il vetro diventerebbe molto più fedele all' originale
  6. tanto o prima o poi bisognava aprirlo peccato che non abbiano ripreso le linee del montante posteriore di Panda 1980 bene come invece hanno ripreso il motivo del cofano anteriore che scende nel parafango con la linea di cintura che scorre sotto i vetri da muso a coda anche il fanale posteriore facendolo più semplice sarebbe stato un richiamo
  7. a proposito di somiglianze a me sembra che l' uroboro sia completo
  8. e dopo la pumaserati abbiamo la fiestabmw ; ford sta scalando la premiummosità comunque bmw almeno una segmento c a benzina da vendere come premium la fa alla faccia dell'elettricità, delle sinergie e dei posizionamenti commerciali
  9. guarda, tecnicamente anche delta III aveva una sua spiegazione o magari croma II ; il problema è capire se stai o meno vendendo una tipologia di auto che il mercato ti chiede ed avrà voglia di comprarti oltretutto stiamo parlando di un marchio commercialmente moribondo da anni e che quindi si deve rifare un' immagine. Ypsilon e Delta hanno almeno un nome che forse può fare da traino ma Gamma non ha nemmeno quello e finisce in un segmento già molto popolato da marchi ben stabili sul mercato non sono molto ottimista, dovranno fare un capolavoro per emergere
  10. fare modelli a metà dei segmenti è puro heritage anche se fino ad ora non è mai successo prima o poi il pubblico lo capirà e lo apprezzerà forse 😏
  11. così si ottiene un istant classic scherzi a parte, chi ci ha lavorato lo potrà o meno confermare, normalmente il design viene confermato un paio d' anni prima della produzione ad occhio inoltre, tra i vincoli costruttivi visto quello da cui dovrà derivare, ed il tema stilistico di derivazione pu,ra/ypsilon, non è che mi aspetti delle grandi rivoluzioni per rincorrere il design dell' ultimo momento
  12. è vero ma non si può nascondere che se non riuscissero a vendere Ypsilon sarebbe ancora più difficile vendere i modelli del resto di gamma e quindi un ripensamento su come investire il denaro potrebbe anche avere un senso finanziario
  13. penso che la strada più breve sia trapiantare ed adattare la parte meccanica di panda su 500 viste le parti in comune Per i test verrà usato il metodo psa che prevede molti meno controlli rispetto all' ex fiat per ridurre i tempi. Se non arriveranno in tempo a fare i controlli su tutti i climi magari non la venderanno su tutti i mercati da subito Non credo esista alternativa ed è comunque una situazione di altissimo compromesso Purtroppo il peccato di origine di 500e è quello di essere nata col principale scopo di ridurre la tassa sull' inquinamento di gamma, spendendo il meno possibile in vista della futura fusione. E' la classica miopia dirigenziale fiat che ragiona sempre sulla massima resa con la minima spesa pensando al presente e non al futuro E questo poi ti obbliga sempre a rincorrere i problemi invece che cercare di anticiparli
  14. e qui bisognerebbe vedere perchè non mi sembra la stessa tipologia di vettura: possono anche chiamarla panda ma sono pur sempre 4 metri e parecchi mila euro in più rispetto alle attuali segmento A fiat stesso discorso da fare per la nuova ypsilon che non so se tutti i possessori della vecchia saranno interessati a salire di segmento e di prezzo
  15. per essere dei professionisti non mi sembrano così tanto bravi su PS
  16. col sole che prende e la colla che si asciuga mi sa che non basta il calendario dei santi da tirare giù carlos calma che è un adesivo
  17. secondo me, e la tesla ne è un esempio, il problema della forma delle future berline è che la batteria a pianale costringe ad alzare i volumi e di conseguenza culi alti e gonfi ma anche poca snellezza e linea sportiva difficile da raggiungere sui frontali bassi, io spero sempre che l' andamento attuale delle vendite porti ad un ripensamento sul full electric e di conseguenza la necessità di mettere anche una meccanica tradizionale porti ad avere le dimensioni attuali
  18. ma anche sul parafango anteriore c'è spazio no su frontale o coda che sembra quegli adesivi che ti appiccicano sul lunotto quando vai in sardegna in traghetto
  19. si penso che la proposta di motor1 sia troppo piatta; con poche modifiche che la rendano più "3D" già cambia un pò
  20. riporto l' analisi sul design di Bembli che seguo su YT dove, tra le altre cose, riporta che in un' intervista a Manzoni, alla domanda se i clienti possano richiedere la parte frontale nera in colore vettura, pare abbia risposto " devono passare sul mio cadavere " quindi a sto punto cancello tutto
  21. rimedio al problema omologazione e rimetto i fari e poi l' altra versione con solo gli spoiler dietro arrossati comunque sono anch' io del parere di @Wilhem275 : non serve toccarla che a toccarla non migliora
  22. vero vabbè fai finta che sono a scomparsa con parabola che scorre dentro il parafango
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.