-
Numero contenuti pubblicati
3210 -
Iscritto il
-
Ultima visita
-
Giorni Massima Popolarità
25
Tipo di contenuto
Forum
Galleria
Calendario
Download
Articoli del sito
Store
Blog
Tutti i contenuti di Gengis26
-
Sto costruendo con la mia compagna una famiglia, non ho ancora figli ma mi piacerebbe averne in futuro. Al momento per fortuna non devo accudire i miei, che comunque sono rimasti in puglia (e sono anziani, questo si). Effettivamente la scelta è anche legata a quello. Intendiamoci, anche la scelta di cervello mi piacerebbe. Il campo sarebbe sempre automotive ma più gestionale. Che è un qualcosa che credo sia normale al tendere ed al crescere dell'età anche facendo il tecnico "puro".
-
Ciao a tutti, apro questo topic per chiedere un consiglio a voi, seconda famiglia. La mia storia personale parte da un paese del sud italia, dove un giovane diplomato tecnico meccanico si apprestava a diventare pochi giorni dopo il diploma un disegnatore meccanico. Dopo un anno e mezzo di sfruttamento, stipendi imbarazzanti e false promesse ho trovato il coraggio di mollare tutto e seguire l'unica cosa che mi interessava e mi infiammava fin da piccolo: le automobili. (era il 2008, ero iscritto ad autopareri già da allora) Mollo tutto, vado all'università divento a suon di testate e notti insonni ingegnere meccanico, con il massimo dei voti. Da li vengo chiamato da una casa automotive generalista, facendo due ruoli diversi in 3 anni. Da li vengo chiamato dalla motor valley, e rispondo presente. Altri 2 anni di pura passione realizzando davvero tutti i sogni della mia vita. Qui mi si presenta un bivio: una chiamata in un ruolo manageriale, sempre nella motor valley ma defilato rispetto allo stare davvero al centro dell'azione. Da un lato il cuore, la passione, i sacrifici enormi anche a livello di tempo e di spazio (le trasferte frequenti) Dall'altro il cervello, uno stipendio più alto, la possibilità di crescere di più in prospettiva, la possibilità di fare smart e di avere responsabilità sempre crescenti. Allora la grande domanda: la passione paga le bollette?
-
Ma mi vuoi spiegare che c'entra il numero dei posti a bordo ? M4 ti sembra lo stesso target di acquisto di questa?
- 1177 risposte
-
- 5
-
-
-
- maserati ufficiale
- granturismo 2023
- (e 8 altri in più)
-
Al di là della vettura, ma che bel video è? Niente smartphone, niente tablet Solo meccanica applicata all'autoveicolo. Quella connessione che mi ha spinto a fare tutte le scelte della mia vita. Bellissimo
- 1177 risposte
-
- 4
-
-
- maserati ufficiale
- granturismo 2023
- (e 8 altri in più)
-
Io dico di no
- 1567 risposte
-
- anteprime auto
- avenger 2023
- (e 6 altri in più)
-
Comunque se leggete l'articolo di motor1 vi rendete conto di quanto questi render siano fatti tanto per scatenare a caso commenti Dicono si chiami Arna, fanno finta di non sapere che sarà elettrica, citano solo il motore 1.2 volontariamente nella versione da 100 CV così da scatenare commenti indignati. È scandaloso.
- 619 risposte
-
- 6
-
-
-
- piattaforma large
- alfa 951
- (e 6 altri in più)
-
Ma quali contromisure, a quest'ora il design è già congelato da tempo. Esce l'anno prossimo, mica nel 2030.
- 619 risposte
-
- 6
-
-
-
- piattaforma large
- alfa 951
- (e 6 altri in più)
-
Ma quindi alla fine il tre cilindri è scomparso?
- 105 risposte
-
- koenigsegg
- gemera
-
(e 3 altri in più)
Taggato come:
-
- 3059 risposte
-
- 1
-
-
Comunque si, da esperienza personale 150 kW è una media abbastanza comune. Meglio che quei 150 kW siano costanti nel tempo e non 250 kW di picco per un attimo! Saranno 600 kg solo di batteria, altri almeno 100/150 motore + inverter a motore....
- 373 risposte
-
- 1
-
-
- peugeot e-3008
- peugeot ufficiale
-
(e 6 altri in più)
Taggato come:
-
No, Tesla ha 400V
- 373 risposte
-
- 1
-
-
- peugeot e-3008
- peugeot ufficiale
-
(e 6 altri in più)
Taggato come:
-
La strumentazione sarà sicuramente con il pannello Iso tonale o Iso Giulia Stelvio. Le grafiche sono uguali.
- 3059 risposte
-
Per me dovremmo smetterla di confrontare le banane con le pere. Ogni soluzione ha i suoi pregi e difetti.
- 502 risposte
-
- 2
-
-
-
- edct hybrid transmissions
- psa tecnologia
- (e 5 altri in più)
-
L'ha pubblicato sul suo sito, con tanto di rimando a LinkedIn, con tanto di curriculum in bella mostra. È già tanto se non gli fanno causa. È semplicemente stato ingenuo e poco intelligente. Tra l'altro pure consulente di una delle aziende più attive nell'automotive, quindi si è ovviamente bruciato altri clienti con cui lavorare.
- 3059 risposte
-
- 4
-
-
-
Ma veramente state a confrontare le slide di un piano industriale mai concretizzato di una vettura mai nata e di un'architettura mai nata con quella della GT Folgore? Non vedo quale sia l'obiettivo della discussione?
-
Ma veramente stiamo a paragonare I dati di accelerazione di una vettura che sta sulle slide con un modello di serie? Mi sto perdendo. Poi cosa confrontiamo 1247hp con meno? Boh
-
Non capisco di cosa si stia parlando. GT folgore 0-100 lo fa in 2.7s, ed è del tutto reale.
-
33 EV è MC20 BEV, non il contrario. Imparato ha solo sfruttato qualcosa che c'era in casa, ma di certo non è roba Alfa Romeo.
-
Un paio di precisazioni (seppur offtopic e chiedo scusa) Fare una bev non è facile da utilitaria, figuriamoci da super sportiva. Ho visto con i miei occhi le difficoltà delle citate 718 e Macan, e i muli ti assicuro che hanno avuto problemi che ne hanno ritardato lo sviluppo. Lo stesso è avvenuto per Battista (che era già una base collaudata, ma evidentemente..) e pure Lotus, con la Evija (anch'esso visto dal vivo). MC20 come detto è stata bloccata e poi ripresa e su questo ti posso dar ragione sul fatto che in Maserati ci sia una notevole lentezza che bene non fa. D'altro canto quando è arrivata Stellantis MC20 bev era già iniziata, almeno a livello progettuale. La fusione ha portato stravolgimenti mica da ridere sul lato di integrazione, componentistica e fornitori, quindi ci sta che sia stato resettato. Io lo ripeto e lo ripeto in questo forum: sviluppare una vettura non è cosa facile e non lo è a maggior ragione nel 2023 con tutto il casino che sta avvenendo. Maserati deve sbrigarsi? Si È l'unica casa ad avere difficoltà? No, proprio no.
-
Calma. Cerco di ricostruire. MC20 all'epoca di quel comunicato era effettivamente prevista e ne esistevano muli. Dopo è stata freezata e solo recentemente rischedulata, seppur diversa dalla precedente. Le informazioni che ho non portano sicuramente al 2024 ma al 2025.
-
Ma che hanno fumato in Ford? XD
- 12 risposte
-
- mustang ufficiale
- mustang mach-e
- (e 6 altri in più)
-
MC20 Elettrica non esiste, non si vedrà prima del 2025.
-
I muli vengono schiacciati dopo qualche anno dopo aver recuperato tutto il recuperabile.
- 691 risposte
-
- fiat punto 1993 design story
- design story
-
(e 1 altro in più)
Taggato come:
-
Niente oh, ricominciamo con le parole dette a caso. Vai con Fior di articoli su pagine, FB e cosi via. Non riesce a star zitto. I modelli sono quelli che abbiamo ripetuto allo sfinimento qui e già di quelli non si sanno alcune cose. Lui già parla del 2028.....
- 3856 risposte
-
- 5
-
-
-
- prossimi modelli
- stellantis
-
(e 1 altro in più)
Taggato come:
-
Mi spiazza non poco, io non credo sia cosi.
- 292 risposte
-
- 1
-
-
- peugeot p64
- p64
-
(e 4 altri in più)
Taggato come: