Vai al contenuto

dindi

Utente Registrato
  • Numero contenuti pubblicati

    1513
  • Iscritto il

  • Ultima visita

  • Giorni Massima Popolarità

    1

Tutti i contenuti di dindi

  1. Ci sono delle ipotesi sulla data di presentazione? Grazie
  2. Hai ragione, mi sono espresso male. Intendevo dire che il modello attuale ha circa 8 anni di vita ... ne hanno messo di tempo per sostituirlo ....
  3. Qualche insider conosce già le drivelines disponibili? Avranno abbandonato l'obsoleto 2,4 td in favore del moderno ( e risparmioso ) 2,0 td per le AWD? Inoltre, mi sembra stiano tirando particolarmente a lungo la presentazione .... perché ?
  4. dindi

    Audi Q5 2017

    Non male, meglio della precedente....
  5. Qualcuno può gentilmente darmi impressioni / consigli / commenti vari in vista di eventuale acquisto ( 1,4 TSI vs. 2,0 TDI ) ? Grazie in anticipo.
  6. Stante lo stato delle strade nostrane che frequento, vi confermo che anch'io sarei in perenne "fuoristrada leggero" mode. Ben vengano le rialzai, ancora meglio se si può variare l'altezza all'occorrenza.
  7. Se non ricordo male, il volumetrico ha un collegamento meccanico all'albero motore e lavora assorbendone energia. Viceversa il turbocompressore lavora esclusivamente con l'energia cinetica dei gas di scarico. Grazie di spiegarmi in cosa l'aggiunta ( fermo restando il necessario utilizzo del turbo "normale" allo scarico ) di un compressore elettrico all'aspirazione possa rendere più puro il sound allo scarico.
  8. Mah... ho scoperto di averli solo dopo che mia figlia me l' ha fatto notare. Nulla di particolare se non che trasmettono in maniera più intuitiva ed attirano meglio l'attenzione di chi segue alla la volontà di svoltare/cambiare di corsia.
  9. Ma Transcend è solo per benzina 4/6 cilindri longitudinali ( quindi rimpiazzerebbe ZF 8HP )? Curiosa come scelta, soprattutto perché continuano a dover essere ben alleati con ZF, che fornisce loro il 9 marce per diesel trasversali ...
  10. Io non credo di essere “particolarmente” alfista ma : 1995 : alfa 33 1.3 bz 1999 : alfa 145 1.9 jtd 2000 : alfa 156 sw 2.4 jtd 2004 : alfa 156 sw 2.4 Mjet 2008 : alfa 159 sw 2.4 Mjet 2012 -> oggi : lato oscuro, ma come si deve 2018 : which will be the next one?
  11. Nel conce Audi che frequento sono bene in vista le A3 e-tron ... credo che le g-tron, se ci sono, sono ben ben nascoste al fondo di capannoni ... e comunque mi viene il mal di testa a pensare Giulia gassata.
  12. Ragasuoli ... ma sono io il neanderthal che mi spavento per un divano che costa più di 2500€ o voi siete voi che scendete direttamente dall' NCC 1701 USS Enterprise ?
  13. Scalata automatica? Effettivamente nel video non pare vi sia l'uso paddle di sx. In teoria HP8 quando usato in "manual" ( sia a salire che a scendere ) ha anche una scalata automatica di "minimo", ma il cambio avviene a un n° di giri piuttosto basso ( 2000 rpm, giusto per non portare il regime troppo basso ). Forse HP8 "vestito" sulla Quadrifoglio ha delle logiche di cambiata tutte sue ... forse davvero si può impostare la scalata automatica con cambi a > 4000/5000 rpm
  14. Non credo proprio che riesca a fare i 10. Direi dai 5 agli 8 Km/litro ....
  15. Questione complessa la tua. Anche io pensavo al famoso "giocattolo" sportivo per andare in direzione della tua soluzione 1. Poi ho fatto una settimana di ferie in Francia con la moglie … emmeno male che ci sono andato con la sw! Sto lentamente prendendo coscienza che il “giocattolo” sportivo sarebbe davvero limitante e poco utilizzato per l’uso che – realisticamente – ne farei nei prossimi anni. Ma non conosco le tue di esigenze ed in via cautelativa ti consiglio la soluzione 2. Ovviamente a meno che il tuo budget “autovecoli” possa andare ben oltre i 100K€ per l’investimento iniziale ed oltre i 10/15K€ per i costi annuali
  16. bello il tuo avatar ... mi ricorda qualcun'altro ...
  17. Per altro già dotati di cinture di sicurezza a larghezza maggiorata ....
  18. Andando ad aggiungere 4/5 accessori alla versione GT, mi sembra possa avere praticamente tutte le caratteristiche che cerchi ...
  19. In realtà, nei miei gusti personali non rientra la spider / cabriolet. Però le coupé, sicuramente si.
  20. Condivido per mercedes, condivido per bmw un pò in ribasso, ma maserati e lexus non hanno la stessa gamma prodotti. Certe esigenze / fisime ( esempio una SW diesel 4WD ) probabilmente non possono essere coperte da maserati o lexus ... sempre IMHO.
  21. Volendo la tua domanda potrebbe essere estesa a tanti altri produttori ... tu, per quale marca li spenderesti 80k euro?
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.