Vai al contenuto

dindi

Utente Registrato
  • Numero contenuti pubblicati

    1513
  • Iscritto il

  • Ultima visita

  • Giorni Massima Popolarità

    1

Tutti i contenuti di dindi

  1. Riflessioni su Bi-Turbo Business Plus Arrivata da un paio di settimane la versione restyling, che sulla carta era sostanzialmente un clone della precedente del 2012 ( a meno di 7 cv aggiuntivi e del passaggio da E5 a E6 ). Con notevole sorpresa il comportamento del motore cambia : più pastoso, più pieno in basso ma meno rabbioso nel salire oltre i 3500. Leggermente meno rumoroso ( o meglio insonorizzato ? ) Mi pare che il passaggio da E5 a E6 abbia fatto aumentare i consumi, ma preferisco verificarlo dopo i primi 500/1000 km. Adesso, forse, è troppo presto. E grande cambiamento anche nella mappatura / gestione del cambio : passaggi di marcia effettuati a regimi più elevati ( direi almeno 200 rpm ) rispetto a prima. Ma sembrano meno veloci, sopratutto se ravvicinati. Non c'è più il difetto di "sussulto" in scalata ( in E/D/S ) da 3° a 2° e da 2° a 1°. Sembra che il cambio sia ancora più "adattativo" allo stile di guida. Ho messo lo sterzo dinamico e - sinceramente - non ho ancora percepito differenze rispetto alla precedente che non ce l'aveva. Miglioramento con i Matrix Led : sempre ottimo campo visivo ma effettivamente sembrano adattare il fascio ( abbagliante ) in fase di incrocio con altri veicoli. Infine ho l'impressione che abbia un rollio meno accentuato ( ovviamente a parità teorica di assetto e effettiva di cerchi/pneus ). Tutto il resto è ovviamente invariato. Globalmente abbastanza sorpreso dalle nuove condizioni motore/cambio. Sarei curioso di sapere se simili impressioni sono riscontrabili anche sui motori dotati di S-Tronic. A presto per ulteriori considerazioni sui consumi.
  2. grazie, molto chiaro! secondo voi, sulla nuova A4 ( visto che non ne fanno menzione, né è presente nella lista degli optional ) il diff. post. sportivo è di serie su tutte le quattro?
  3. Mentre siamo nelle chiacchiere .... Trazione quattro ultra solo a partire da adesso e su A4 allroad nuova. Ma allora sulla A6 attuale c'è la quattro "old generation" : chi mi sa dire come ripartisce la coppia tra i due assali? E qual'è la ripartizione di coppia standard ( prevalenza ant / post / 50-50 ) ? Inoltre qualcuno di voi riesce a spiegarmi in modo semplice quando e come percepire il "vantaggio" del diff. posteriore "sportivo". Grazie per i vs. pareri / commenti.
  4. come gia' detto per la coupe, mi disturbano i proiettori anteriori, decisamente troppo 'spessi'....
  5. In generale non male, pochi ritocchi e sarebbe stata ancora meglio : lisciare l'unghiata su parafango posteriore, togliere i fari tondi dal frontale, disegnare fari posteriori diversi ( magari in salsa GC ) togliendo il sapore di Cayenne. Insomma, più simile alle forme del Kubang concept nella parte superiore alla lina di cintura. Sotto linea di cintura è decisamente meglio del concept che sembrava galleggiare sulle ruotone.
  6. Non è una possibilità, è proprio così. Come lunghezza forse rimarrà tale. Almeno, avendo visto le foto dei muli pubblicate su Autopareri.com nei mesi scorsi ...
  7. Aspetto Parigi per valutare. Potrebbe ancora trasformarsi non poco ( vedi cosa è successo in Seat tra concept e serie ). Mi piace l'idea di avere un prodotto concreto con meccanica più che valida, dimensioni generose ( soprattutto il bagagliaio ) e prezzo non esagerato (*) (*) esempio 2,0 TDI 150/180 cv 4motion DSG nel range 35000-40000 Euro
  8. Forse per mercato EU potrebbero utilizzare il 1.6 bitdi da 160 cv di origine Renault. In ogni caso concordo che l'attuale offerta motori ( come diesel hanno SOLO il 130 cv ) non è affatto completa ...
  9. ho letto da qualche parte un commento calzante : in realtà non è morto, sono venuti a riprenderselo !
  10. qualche post fa abbiamo parlato dell' evoluzione degli X-Wings. agevolo un paio di foto della versione lego. poe ha un veicolo piu simile a quello cinematografico rispetto a quello di luke. vero e' che sono anche passati 6 anni di lego...
  11. this is an elegant weapon for civiziled ages... quella blu e' di Ben Kenobi, data al giovane Skywalker durante un monologo a casa sua su Tatooine. solo molto tempo dopo Luke si fara' la sua. sono volutamente non dette per essere - si presume - rivelate nei prossimi capitoli. ma la feramiura mi puzza di sorella ( alla peggio cugina ) dell' adolescente complessato che finira' come l'innominato di Manzoniana memoria ....
  12. E se ti dicessi Clio GT ( 120 cv ) ? Anche se un pelo sotto la tua potenza di riferimento, trovo sia una vettura onesta e capace di adattarsi a parecchie esigenze ... se poi vuoi esagerare c'è la RS ma arriva a 200 cv e >24K€
  13. ti diro' ... l'ho visto con i miei due maschi di 8 e 11 anni. a loro e' piaciuto ma non diverra' un film speciale, non ne faranno un mito. per loro e' come tanti altri film da "consumare" ... e passare al prossimo. E' per quelli della mia generazione che il significato e le attese erano ben differenti. e comunque nel bene o nel male, disney e' riuscita ad incassare soldi da due generazioni ben diverse ( che e' la base del successo disney ).
  14. Starei anch'io tra il 6 ed il 7 scarso. Alcune menate veramente indegne di star wars. Lo svolgimento troppo veloce genera talora confusione. Avrei gradito qualche pausa con monologhi esplicativi tipo quelli del vecchio Ben Kenobi o di Joda. Vorrei una narrazione più costruita e logica. Non si capisce se Coruscant è ..... oppure no. Eppoi la caratterizzazione di certi personaggi : ok per Kylo ( ma l'attore è orrendo eppoi NON è accettabile che tolga il casco ) ko per Leyla .... ma è uscita dalla bara di carbonite o cosa?
  15. Difficile domanda che pongo agli amici autopareristi. Non considerando come preponderanti le esigenze di carico / volume bagagliaio, non considerando l'ovvia differenza di prezzo, ma solo guardando al comportamento stradale / piacere e sicurezza di guida ( 33% autostrada, 33% città, 33% collina ) cosa comprereste tra A4 ed A6 oppure tra sr3 e sr 5. Ovviamente è un confronto a parità di motore / cambio ( sempre, in ogni caso, automatico ) e trasmissione. Esempio : A4 avant 3.0 TDI V6 quattro 218cv vs. A6 avant 3.0 TDI V6 quattro 218cv contro 330d xDrive Touring vs. 530d xDrive Touring Grazie per i pareri!
  16. Data l'altezza della soglia bagagliaio, a caricare le borse della spesa e le bottiglie d'acqua si diventerà dei palestrati ... sempreché il mal di schiena non colpisca prima. Sono davvero curioso di provare l'EDC per vedere se è all'altezza dei cugini TCT e DSG.
  17. Ottima alternativa al turbo elettrico aggiuntivo ( in bypass al condotto dell' aspirazione dopo l' intercooler ) che Audi ha testato sul 3.0 TDI Sarebbe davvero interessante sperimentare entrambe le soluzioni su uno stesso propulsore per capirne più a fondo vantaggi/svantaggi reciproci.
  18. Ma, secondo voi, la futura 3008 - se confrontata alla gamma Renault - è da paragonare alla futura Scenic oppure al futuro SUV D-Large? Si sa qualcosa dei motori / trasmissioni / cambi?
  19. passaruota belli pieni e cerchi quasi da sportiva ...
  20. Bah ... letta la prova su QR. Mi associo al topic "quanto sei caduto in basso QR". A parte tutti gli altri commenti che vorrei fare, in merito al peso da una parte scrivono che è uguale alla generazione precedente, dall'altra parte dicono che avrebbe perso ( secondo la casa ) fino a 120 kg a seconda dei modelli. Delle due l'una : o racconta palle QR oppure racconta palle Audi. In ogni caso la situazione è davvero vomitevole : a chi dobbiamo credere?
  21. Ma del far figo - personalmente - non frega una cippa. Mi chiedo se ( nel caso dell' A6, quindi OT ) una spesa di >1200 Euro sia giustificata da reali benefici ( come sono misurabili ? ) alla tenuta di strada rispetto a non avere il diff. sportivo. Detta in maniera molto grezza : data una ben determinata curva, a quale velocità posso percorrerla con o senza diff. sportivo prima che compaiano fenomeni di slittamento e/o perdita di aderenza ( sovrasterzo/sottosterzo )?
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.