Vai al contenuto

infallibile_GF

Utente Registrato
  • Numero contenuti pubblicati

    2138
  • Iscritto il

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di infallibile_GF

  1. Come se non ne guadagnasse abbastaza la Ferrari. Sono decenni, ormai, che macina utili su utili, con bilanci largamente in attivo, premi e dividendi. Ok che la Ferrari è una Spa, ma quest'ingordigia di denaro, questa bramosia di soldi infinita, potrebbe portare alla rovina dell'essenza della Ferrari e di quello che rappresenta e a snaturare il marchio. Come è già successo per molti altri brand e prodotti, anche al di fuori del mondo automotive. E dico questo anche se sono un sostenitore sel SUV Ferrari, era un modello che il marchio del cavalinno doveva assolutamente fare, ma sono contento che non andrà a sputtanarsi come ha fatto la Lambo col suo Audurus.
  2. Aridaje co sti boomerang. Ma sono l'unico che questi famosi fari della 3200 GT del '98, citati spesso come il sacro graal delle vere Maserati, non mi son mai piaciuti? L'unica cosa di memorabile che avevano era il fatto che fossero i primi fari posteriori totalmente led, invece sul design di sti boomerang avrei parecchio da ridire. Non sarà un caso che no nli hanno mai più riproposti. Ho semprete trovato che sti fari rendessero il psoteriore un po' triste, infatti mi han sempre ricordato le zampe di galline, cioè le rughe di un viso con l'ìespressione imbronciata:
  3. Scusate mi potete dire che marca si tratta? Non riesco a vedere bene il logo, specialmente guardandola da dietro.
  4. Credo che nel mondo dell'automobile a livello di design, ma anche di sviluppo del prodotto, bisogna stare al passo coi tempi e c'è un gran bisogno dei giovani, con le loro nuove idee. Vecchi designers, per quanto bravi siano stati in passato, è meglio che vadano in cina a proporre le loro idee trite e ritrite.
  5. Non vedo l'ora di vederla e di sapere qualcosa in più sul nuovo V6. Ragazzi, quando esce un nuovo motore Ferrari, uno completamente nuovo intendo, si tratta di un evento epocale che non capita spesso e quindi merità il giusto risalto ed approfondimento.
  6. Che pretendi, che ti firmo una dichiarazione scritta, con tanto di garanzia? Che diamine, se si rompe qualcosa si ripara, non sarà la fine del mondo. Se un motore gli viene fatta la corretta manutenzione e nel caso del turbo si rispetta il corretto ciclo di riscaldamento dello stesso ( e di raffreddamento), nel senso non tirare il collo al motore finchè non si spegne la spia blu delle temperatura e se non si tira il motore subito prima di spegnerlo e si utilizza il giusto olio, come minimo arriva a 250 mila km. Poi se la prendi usata nessuno ti potrà dire come l'ha guidata il precedente proprietario.
  7. Io non sarei così sicuro che fra qualche anno le auto a metano saranno facili da piazzare sul mercato dell'usato. C'è da tenere presente che molti costruttori stanno abbandonando il metano, oltre che il diesel, e audi è uno di questi. Quindi in futuro saranno sempre di meno le auto a metano circolanti e di conseguenza ci saranno meno distributori e ci saranno problemi per il rifornimento. Quindi non sarei così sicuro sulla facile rivendibilità di una macchina a metano, che, nonostante tutti gli accorgimenti, è assodato che il motore alimentato a metano dura di meno che se fosse alimentato a benzina.
  8. Ha la linea della classica sportiva Ferrari, quindi nulla di rivoluzionario, ma vedremo come saranno i dettagli. Di solito Manzoni è bravo a fare il muso e la coda delle auto, mi convincono meno le fiancate.
  9. Questa domanda è come dire di votare al conconcorso di miss cicciona, la tua concorrente preferita. Non esiste un frontale bello tra i SUV.
  10. Secondo gli ultimi dati di vendita di 4ruote del nume di maggio, in Italia la Tipo vedne quasi il doppio della Golf. Non male per la "economica" media italica a confronto della supertecnologica ibridizzata icona teutonica. Per anni la Fiat ha tentato di insidiare il primato alla golf nel settore delle medie, cercando di combatterla ad armi pari, con modelli che avevano l'ambizione ( ma solo quella) di eguagliare la Golf sotto il profilo della qualità, della tecnologia, dell'immagine e fallendo sempre miseramente con dei flop clamorosi, vedi Stilo. Invece quando la fiat ha lanciato questa Tipo: un'auto economica, furba, semplice, di sostanza, senza velleità premiun e con i motori giusti e il prezzo giusto, è riuscita a battere la golf, almeno in Italia. Sicuro? i dati confermano il contrario
  11. Sbaglio o non c'è ancora l'ombra di un'erede per Aventador, la quale ormai è sul mercato dalla bellezza di 9 anni. Un'eternità per questo tipologia di auto. Certo l'Aventador è ancora una gran macchina e nella versione jota...sarcazzo... da ancora la paga a tante super e ypercar molto più moderne. Però si parlava già diversi anni fa di un'erede imminente e invece mi pare stia tardando più del previsto. Forse hanno annullato il progetto che avevano in cantiere per ripartire con una V12 ibrida..staremo a vedere.
  12. Estrema fulminea.... io aspetto con ansia l'uscita della versione ancora più spinta: "Estrema fulminea più veloce delle altre non ce n'è più per nessuna"
  13. Chi acquista un'auto come questa configurandola e personalizzandola in questo modo è un folle. Meglio aspettare le promozioni, rottamazioni, incentivi, supersconti, finanziamenti..ecc...ecc..
  14. Pensa che ci sta già gente che rimpiange la Mito e la Giulietta, che quando furono presentate si disse peste e corna di questi modelli.
  15. PErchè rovinare una splendida 4C per sta patata rossa?
  16. Penso che doveva essere una berlinetta sportiva, invece ora diventerà una V6 cros,s con assetto rialzato e paracolpi in alluminio nei paraurti
  17. bha da queste ultime foto...bha... posteroriore se possibile ancora più scialbo di Levante. Fari vecchi e la solita striscetta cromata che poi continua idealmente nei gruppi ottici.
  18. Si tutto giusto il tuo ragionamento, ma come si spiega che questa GT ONE col frullino 1.6 V6, con la modalità ZEV, non riesca ancora ad essere omologata perchè non rispetta le emissioni euro 6d, mentre quel cattivone del V12 della nuova 812 rispetta tranquillamente le normative antinquinamento vigenti?
  19. Ma infatti la TDF è più tamarra della 812 VS. Basta vedere il frontale: la 812 ha una semplice grande bocca che ingloba calandra e prese d'aria, mentre la TDF sul muso ha mille prese, presine, feritoie...un design molto più tomermentato.
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.